Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Fabio123

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Budrio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabio123 » 23/01/2023, 15:43
Sposto qui su consiglio di @
siryo1981
viewtopic.php?p=1696054#p1696054
Posted with AF APP
Fabio123
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/01/2023, 22:43
Avevi pulito i vetri? La situazione non mi sembra drammatica, se c'è nebbia batterica e soprattutto quando è leggera nel tuo caso l'aeratore funziona quasi sempre. Oppure basta movimentare di più la superficie, più ossigeno=esplosione batterica e successiva implosione per mancanza di nutrimento.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Fabio123

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Budrio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabio123 » 24/01/2023, 4:19
Platyno75 ha scritto: ↑23/01/2023, 22:43
Avevi pulito i vetri? La situazione non mi sembra drammatica, se c'è nebbia batterica e soprattutto quando è leggera nel tuo caso l'aeratore funziona quasi sempre. Oppure basta movimentare di più la superficie, più ossigeno=esplosione batterica e successiva implosione per mancanza di nutrimento.
Si avevo pulito i vetri e anche i lumen/litro
... Proverò con areatore
Intanto le hydra devono farmi preoccupare? Vado di raschietto?
Posted with AF APP
Fabio123
-
Topo
- Messaggi: 8128
- Messaggi: 8128
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 24/01/2023, 6:19
Non le toglierei non fanno nulla…
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Fabio123 (24/01/2023, 22:08)
Topo
-
Fabio123

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/22, 7:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Budrio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabio123 » 24/01/2023, 22:10
Ragazzi dopo il cambio d'acqua con sola osmosi la conducibilità si è assestata su i 600us e la nebbia è sparita, ora vediamo se le. Piante ripartono... Anche se comunque credo che la. Luce troppo forte sia controproducente per la sessiliflora, o meglio per la crescita in altezza... Vedremo
Posted with AF APP
Fabio123
-
Topo
- Messaggi: 8128
- Messaggi: 8128
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 24/01/2023, 22:22
Vediamo … e speriamo bene
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti