alghe o che
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
alghe o che
eccoci,
chiedo a voi che non riesco a capire.
da un mesetto si stanno sviluppando queste strane forme vegetative che non capisco se sono alghe o altro.
il dubbio mi viene perchè si sviluppano dal muschio, tutti i filamenti che vedete partono dalle zone dove avevo attaccato il muschio quando avviai l'acquario.
adesso però da quelle zone si stanno formando questi specie di pelucchi lunghi che si diffondono con enorme rapidità anche nelle radici delle piante galleggianti che gli passano vicino e vanno in giro per tutta la vasca.
acquario senza filtro, avviato da oltre un anno.
no CO2
no fertilizzazione se non qualche spruzzata di potassio e rinverdente una volta ogni due mesi
fotoperiodo 9 ore con plafoniera LED rgb della chihiros
in una delle foto dovrebbe essere evidente come queste "alghe" partono dal legno, erano muschio fino a poco tempo fa
chiedo a voi che non riesco a capire.
da un mesetto si stanno sviluppando queste strane forme vegetative che non capisco se sono alghe o altro.
il dubbio mi viene perchè si sviluppano dal muschio, tutti i filamenti che vedete partono dalle zone dove avevo attaccato il muschio quando avviai l'acquario.
adesso però da quelle zone si stanno formando questi specie di pelucchi lunghi che si diffondono con enorme rapidità anche nelle radici delle piante galleggianti che gli passano vicino e vanno in giro per tutta la vasca.
acquario senza filtro, avviato da oltre un anno.
no CO2
no fertilizzazione se non qualche spruzzata di potassio e rinverdente una volta ogni due mesi
fotoperiodo 9 ore con plafoniera LED rgb della chihiros
in una delle foto dovrebbe essere evidente come queste "alghe" partono dal legno, erano muschio fino a poco tempo fa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
alghe o che
si, si staccano abbastanza facilemente, sia con le pinzette che con le dita. se prendo il ciuffetto dal legno se ne viene tutto, come appunto se fosse un unico ciuffetto di pelucchi.
in acqua sembrano abbastanza consistenti, per essere dei fili molto sottili, una volta che li tiro fuori dall'acqua sembrano una ciocca di capelli bagnata e hanno l'odore del muschio
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
alghe o che
ciao
da quanto è avviato l'acquario,(flora e fertilizzazione)?
hai palle di marimo per caso?
da quanto è avviato l'acquario,(flora e fertilizzazione)?
hai palle di marimo per caso?
Alessandro
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
alghe o che
come ho scritto:kumuvenisikunta ha scritto: ↑04/01/2022, 15:52ciao
da quanto è avviato l'acquario,(flora e fertilizzazione)?
hai palle di marimo per caso?
acquario senza filtro, avviato da oltre un anno.
no CO2
no fertilizzazione se non qualche spruzzata di potassio e rinverdente una volta ogni due mesi
fotoperiodo 9 ore con plafoniera LED rgb della chihiros
flora: microsorum vario, muschi, hydrocotyle tripartita, galleggianti varie
non ho palle di marimo
le cose che ritengo rilevanti e potenzialmente collegate sono la morte di tutto il phillantus fluitans che avevo in vasca. morte che ritengo sia causa di un abbassamento improvviso di temperatura dell'acqua, in particolare probabilmente per un malfunzionamento del riscaldatore. infatti ne ho comprato un altro per sostituirlo.
dico questo perchè il phillatus è una delle piante rapide che mi aiuta nella filtrazione, per cui è vero che la vasca dura da ormai quasi due anni senza filtro, ma la morte improvvisa di tutto il phyllantus e l'abbassamento delle temperature (che non aiuta i batteri), potrebbero aver alterato l'equilibrio della vasca.
il punto è perchè questo equilibrio ha modificato geneticamente il muschio, trasformandolo in un alga impazzita tipo capelli zombie

- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
alghe o che
Strano che la fluitans sia morta così forse temo di più qualche carenza… se la consistenza delle alghe non è tenace escluderei qualche tipo di cladophora… penserei più a qualcosa tipo filamentose…da come le descrivi sembrano più spirogyra
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
alghe o che
in effetti ho misurato la conduttività e l'ho trovata particolarmente bassa, a 280, mentre l'ultima misurazione un mese fa ero sui 350/360
per cui intanto mi faccio un giro di fertilizzazione
non so se questo può essere una concausa di questa proliferazione del Muschio zombie, che nel frattempo ogni giorno si diffonde ad una rapidità mostruosa, in particolare i ciuffi vicino al bordo dell'acqua e quindi alla luce. c'è una evidente reazione alla luce, tanto che i ciuffi superficiali si espandono quotidianamente alla velocità della luce, mentre scendendo di profondità della vasca sono molto lenti, se non addirittura fermi.
anche per questo la morte del phyllantus potrebbe aver influito, facendo passare molta più luce diretta e incentivando questa proliferazione
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
alghe o che
no, usato solo nei primi mesi della vasca dove avevo un po di carenze da quel punto di vista.
poi mai più usato
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti