Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 03/08/2016, 15:36
lucazio00 ha scritto:Se fai sviluppare il Myriophyllum, una bella foresta, non dovresti più vedere i cianobatteri.
E con la Proserpinaca ancora meglio!
Figata... ma qual'è il motivo della loro efficacia sui ciano ?

Nick77
-
lucazio00
- Messaggi: 14536
- Messaggi: 14536
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 03/08/2016, 16:55
La responsabile si chiama tellimagrandina II, che viene rilasciata nell'acqua da queste piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rox
- Messaggi: 16000
- Messaggi: 16000
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/08/2016, 17:38
La Proserpinaca è più lenta, ma è efficace contro tutte le alghe.
Il Myriophyllum è molto più rapido ed è specializzato contro i cianobatteri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Monica
- Messaggi: 48007
- Messaggi: 48007
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 03/08/2016, 20:17
In effetti con i capelli blù e un ranocchiaio in allestimento non è che posso dire tanto

"And nothing else matters..."
Monica
-
lucazio00
- Messaggi: 14536
- Messaggi: 14536
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 04/08/2016, 10:08
Rox ha scritto:La Proserpinaca è più lenta, ma è efficace contro tutte le alghe.
Il Myriophyllum è molto più rapido ed è specializzato contro i cianobatteri.
L'
Egeria densa è specializzata contro quelle verdi filamentose?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 04/08/2016, 10:53
lucazio00 ha scritto:L'Egeria densa è specializzata contro quelle verdi filamentose?
Esatto

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 04/08/2016, 11:57
woow quante info preziose !!
Vi posto le foto di questa mattina... inizia a salirmi un pò il tapiro in schiena cribbio
guardate le Miryo che concia

(però continuano a crescere)
secondo voi ho dosato ancora troppo rinverdente ? ( dosato 2,5ml una settimana fa)
IMG_9216.JPG
IMG_9219.JPG
:-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nick77
-
Rox
- Messaggi: 16000
- Messaggi: 16000
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/08/2016, 18:58
Che temperatura c'è, lì da te?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 04/08/2016, 19:29
la temperatura del acquario non supera mai 26,5 con il refrigeratore. se aumento un po la circolazione dell'acqua aiuta? Già prima mi si formavano in mezzo alle rocce dove c'è poca corrente e molta illuminazione e ho sempre avuto questo dubbio!
Nick77
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 05/08/2016, 10:57
ROX, ieri sera ho aspirato i ciano - con conseguente cambio parziale di acqua - inoltre avevo i nitrati a 100mgL
Ho notato che dall'ultima fertilizzazione il potassio non è sceso un granché come invece aveva fatto la settimana prima ... significa che ho le piante in blocco vegetativo ?
Cattura valori 2 .JPG
(le Pogostemon Erectus che sono le uniche che sembrano stare bene e non intaccate dalle alghe crescono lentamente ma crescono). Sono tentato di togliere tutte le piante ricoperte dalle alghe e tenere solo le Pogo Erectus ..e qualche punta di Cabomba ... faccio una cazzata ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nick77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Tatanka e 5 ospiti