Alghe o Cianobatteri ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2016, 23:58

cuttlebone ha scritto:Ferro e fosforo? :-?
puó essere,con l'Akadama lo stó buttando a palate :-?
Stand by

Avatar utente
Nick77
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/06/16, 16:19

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di Nick77 » 10/08/2016, 12:41

ciao ragazzi... dopo l'ultima fertilizzazione le piante hanno ripreso a crescere velocemente, purtroppo pero sono ancora tutte ricoperte da quelle alghe marroncino orribili , tranne le nuove punte della Cabomba . :-s
Inoltre i Ciano avanzano indisturbati quindi urge una nuova pulizia prima che si allarghino troppo. ~x(

Pogostemon erectus sono le uniche che stanno bene ... quindi mi sa che per cercare di stabilizzare e pulire la vasca terrò solo loro, moltiplicandone il più possibile.

Sono riuscito a trovare poche info su questa pianta in internet.. qualcuno ha esperienze dirette ? :-h :-h

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di FedericoF » 10/08/2016, 21:26

Nick77 ha scritto:Sono riuscito a trovare poche info su questa pianta in internet.. qualcuno ha esperienze dirette ?
C'è un articolo sullo stellatus.. Erectus non lo so.. Magari hanno esigenze simili
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di Rox » 11/08/2016, 12:30

Nick77 ha scritto:Pogostemon erectus sono le uniche che stanno bene ..
Questo contrasta con ciò che hai detto prima:
  • Nick77 ha scritto:dopo l'ultima fertilizzazione le piante hanno ripreso a crescere velocemente
Devi dargli tempo, controllando solo le zone alte.
Devi guardare solo le parti che crescono da adesso in poi, dopo che hai corretto il problema dei fertilizzanti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nick77
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/06/16, 16:19

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di Nick77 » 29/08/2016, 11:30

buongiorno a tutti ... :D e ben tornati dalla vacanze... per chi ci è andato ... io purtroppo non sono tra quei fortunati ! :((

Volevo condividere con voi lo sviluppo della vasca delle ultime 3 settimane dopo la pulizia di tutte le alghe morte e la moltiplicazione delle pogostemo erectus.

Purtroppo come vedrete dalle foto non sono ancora riuscito a bloccare la crescita delle alghe sui vetri e sul fondo... mentre i Ciano sono quasi spariti tutti.
1FullSizeRender.jpg
Visto la diminuzione delle piante, ho ridotto un po le quantità di fertilizzanti cercando di mantenere le proporzioni. Le piante crescono bene, ma purtroppo anche le GDA e ora anche un principio di filamentose.
2FullSizeRender .jpg
Forse per via di un eccesso di Nitrati rispetto alla poca vegetazione che continuano ad alimentarsi le alghe ??? :-?? :-??
Ho fatto dei cambi d.acqua dopo le siringate di acqua ossigenata, riabbassando i di conseguenza i Nitrati, ma comunque tendono sempre a salire troppo, come anche la conduttività che non ho MAI visto scendere (se non dopo i cambi). ((non ho nessuno stick in vasca per il momento)
3FullSizeRender .jpg
ciaoooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di FedericoF » 29/08/2016, 11:42

Nick77 ha scritto:Ho fatto dei cambi d.acqua dopo le siringate di acqua ossigenata, riabbassando i di conseguenza i Nitrati, ma comunque tendono sempre a salire troppo, come anche la conduttività che non ho MAI visto scendere (se non dopo i cambi). ((non ho nessuno stick in vasca per il momento)
Hai i discus, quella massa vegetale non basta.
Devi avere pazienza che le piante crescano.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di Rox » 29/08/2016, 16:21

Finché non riesci ad aumentare la vegetazione, usa la tecnica di Konrad Lorenz: pulisci le alghe sul davanti, ma non quelle sullo sfondo.

Dato che il tuo acquario è troppo piccolo per i pesci che hai, cerca di trovare del Limnobium, oppure altre specie galleggianti.
Saranno efficacissime contro l'aumento di nitrati, ma senza togliere spazio ad angeli e discus.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nick77
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 21/06/16, 16:19

Re: Alghe o Cianobatteri ?

Messaggio di Nick77 » 30/08/2016, 13:09

Perfetto, grazie ragazzi... provo ad aggiungere piante galleggianti. :D :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti