Alghe o cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2016, 15:09

Se non vengono via tipo gelatina non sono ciano.

Non tagliare bene e controlla le parti nuove. Sono colpite anche loro?
Se sono pulite, la fai crescere e poi alla prima potatura la parte bassa finisce nella spazzatura con tutte le alghe.


Io direi niente cambio ma sospendi la fertilizzazione per un po' come ti ho già detto. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 14/10/2016, 16:18

Ok, allora non sono ciano!!!
Va bene, non taglio nulla.
Le parti nuove sono pulite, quindi attendo.....

Fertilizzazione sospesa!!!
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 20/11/2016, 19:34

Ciao ragazzi,

Riprendo questo topic perché il problema dei ciano si è ripresentato.
Poiché avevo focolai sparsi un po' dovunque (sulla mayaca, sul myrio, sui legni) ho rimesso tutto al buio per 5 giorni ed oggi ho riacceso le luci per 4 ore e mezzo (continuerò così per 10gg).
A livello visivo non c'è più traccia di ciano.
I valori dell' acqua oggi sono i seguenti:
Ph6.6, gh9, kh3, Mg12, NO3- 30, PO43- 0.8, Fe 0.2, K 36.
Come mi avete già detto non aggiungerò fertilizzanti sino alla comparsa di sintomi di carenza.
Visti i valori, comunque, secondo voi devo fare un cambio d'acqua?
Avete qualche suggerimento per prevenire la ricomparsa di questi simpatici amici? ~x(
Grazie mille!
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 20/11/2016, 19:37

MauroS ha scritto:isti i valori, comunque, secondo voi devo fare un cambio d'acqua?
No
MauroS ha scritto:Avete qualche suggerimento per prevenire la ricomparsa di questi simpatici amici?
Fertilizzazione corretta e piante in salute. Se il myrio prende possesso della vasca i ciano non si potranno riprensentare.
Per ora non potare e lasciale crescere modalità giungla secondo me. poi poteremo piano piano, senza grossi sbalzi. In linea più generale evita sempre grosse alterazioni (potature consistenti, fertilizzazioni spinte o sbagliate, cambi fauna corposi ecc)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 20/11/2016, 19:58

Grazie Federico, farò così.
La fauna è inalterata da almeno sei mesi.
I nitrati non hanno mai superato i 50 e non sono ancora riuscito a portare a 2 il PO43- per timore dei ciano.
Uso ferro DPTA, che non ha mai superato gli 0.4 mg/l.
Quando poto non faccio eliminazioni che superano il 25% del totale delle rapide.
Sinceramente sono un po' disorientato.
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 20/11/2016, 20:04

MauroS ha scritto:Grazie Federico, farò così.
La fauna è inalterata da almeno sei mesi.
I nitrati non hanno mai superato i 50 e non sono ancora riuscito a portare a 2 il PO43- per timore dei ciano.
Uso ferro DPTA, che non ha mai superato gli 0.4 mg/l.
Quando poto non faccio eliminazioni che superano il 25% del totale delle rapide.
Sinceramente sono un po' disorientato.
I ciano si son presentati quando è cambiata stagione? Può essere anche quello...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di MauroS » 20/11/2016, 22:13

Si Federico,

A fine estate le piante erano debilitate per il caldo intenso e prolungato.
Io, per inesperienza, non ho trovato i giusti correttivi (e ancora oggi vorrei conoscerli, in previsione della prossima estate).
A fine settembre I ciano hanno cominciato la loro conquista della vasca.
Adesso ho fatto il secondo buio a un mese dal primo, spero che le piante non ne abbiano sofferto eccessivamente.
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe o cianobatteri?

Messaggio di FedericoF » 21/11/2016, 6:31

MauroS ha scritto:Si Federico,

A fine estate le piante erano debilitate per il caldo intenso e prolungato.
Io, per inesperienza, non ho trovato i giusti correttivi (e ancora oggi vorrei conoscerli, in previsione della prossima estate).
A fine settembre I ciano hanno cominciato la loro conquista della vasca.
Adesso ho fatto il secondo buio a un mese dal primo, spero che le piante non ne abbiano sofferto eccessivamente.
Beh, in quel periodo meglio farle crescere senza potarle..
Poi comunque se le temperature non son troppo sopra i trenta, aumentando il ferro si riesce a non farle bloccare..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti