Alghe? O cosa?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Mocuishle0202
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 16/02/24, 10:11

Alghe? O cosa?

Messaggio di Mocuishle0202 » 27/05/2024, 23:08


marko66 ha scritto:
27/05/2024, 22:58
Dipende dalla pazienza che hai perchè la situazione è abbastanza compromessa.
Mocuishle0202 ha scritto:
27/05/2024, 22:37
Secondo te con il tempo le japonica nn fanno fuori tutte ste alghe?
Non credo,ma piu' che altro se non risolvi il problema continueranno a formarsi e le piante in questo momento non possono esserti di aiuto.

Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Se vuoi provare e non ti fai prendere dallo sconforto inizia col buttare dentro un mazzo di ceratophyllum o egeria fluttuante e riduci il fotoperiodo.
Non quadrano neanche le durezze se stai usando la s.Anna(ma come cambio acqua o solo rabbocco?)
Valori acqua di rete?

​​​​​​Le sfide non mi dispiacciono, a me basta che i piccoli amici non abbiano problemi con tutte queste alghe, se hanno problemi dimmi che allora faccio una strada secondaria, per fotoperiodo quanto consigli?ho fatto entrambe le cose, in verità il primo maggio quando ho fatto rabocco finita la maturazione ho usato ancora 1/4 acqua rubinetto e il resto sant anna, poi ho fatto rabocco venerdi solo sant Anna, quindi erano passate tre settimane dall ultimo rabocco 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Alghe? O cosa?

Messaggio di Rogue73 » 28/05/2024, 8:44

Prima di riallestire si potrebbe provare qualche ciclo di perossido di idrogeno per bruciare le alghe e successivamente inserire piu piante rapide, chiaramente dopo aver tolto la fauna ed averla reinserita a fine trattamento, che ne dite... resta valido il discorso di ridurre il fotoperiodo
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3699
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe? O cosa?

Messaggio di Rindez » 28/05/2024, 8:48


Mocuishle0202 ha scritto:
27/05/2024, 23:08
me basta che i piccoli amici non abbiano problemi con tutte queste alghe

non preoccuparti per i pesci, le.alghe non danno assolutamente problemi a loro...anzi aiutano a mantenere l'acqua pulita da inquinanti.
Le alghe e le piante fanno lo stesso sporco lavoro di depurare.
Il problema è che le piante sono belle.e alghe un po meno!😜

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Alghe? O cosa?

Messaggio di Rogue73 » 28/05/2024, 8:52


Rogue73 ha scritto:
28/05/2024, 8:52

Mocuishle0202 ha scritto:
27/05/2024, 23:08
poi ho fatto rabocco venerdi solo sant Anna

I rabbocchi vanno fatti solo con acqua distillata (osmosi). Se rabbocchi con la sant'anna o altro tipo tutti i minerali contenuti con il tempo si accumulano (l'acqua che evapora non li porta via).
La s.anna la devi utilizzare solo quando fai i cambi, tanti minerali levi, tanti minerali reinserisci

 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Mocuishle0202
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 16/02/24, 10:11

Alghe? O cosa?

Messaggio di Mocuishle0202 » 28/05/2024, 9:25


Rogue73 ha scritto:
28/05/2024, 8:44
Prima di riallestire si potrebbe provare qualche ciclo di perossido di idrogeno per bruciare le alghe e successivamente inserire piu piante rapide, chiaramente dopo aver tolto la fauna ed averla reinserita a fine trattamento, che ne dite... resta valido il discorso di ridurre il fotoperiodo
Il perossido di carbonio,a parte che non saprei dove andarlo a prendere ma comunque sembra estrema come cosa la tengo valida nel caso alla fine, comincio con l'inserire egeria in superficie  e accorciare foto periodo e vediamo se migliora la cosa. Secondo te si quanto dovrei accorciarlo? Dato che parliamo di 8 ore sole poi un ora alba e un ora tramonto
 

Avatar utente
Mocuishle0202
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 16/02/24, 10:11

Alghe? O cosa?

Messaggio di Mocuishle0202 » 28/05/2024, 9:27


Rindez ha scritto:
28/05/2024, 8:48

Mocuishle0202 ha scritto:
27/05/2024, 23:08
me basta che i piccoli amici non abbiano problemi con tutte queste alghe

non preoccuparti per i pesci, le.alghe non danno assolutamente problemi a loro...anzi aiutano a mantenere l'acqua pulita da inquinanti.
Le alghe e le piante fanno lo stesso sporco lavoro di depurare.
Il problema è che le piante sono belle.e alghe un po meno!😜

Quasi mi sono affezionato alle alghe che ci sono, portano cibo ai miei piccoli amici 😂🤣😂

Avatar utente
Mocuishle0202
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 16/02/24, 10:11

Alghe? O cosa?

Messaggio di Mocuishle0202 » 28/05/2024, 9:29


Rogue73 ha scritto:
28/05/2024, 8:52

Rogue73 ha scritto:
28/05/2024, 8:52

Mocuishle0202 ha scritto:
27/05/2024, 23:08
poi ho fatto rabocco venerdi solo sant Anna

I rabbocchi vanno fatti solo con acqua distillata (osmosi). Se rabbocchi con la sant'anna o altro tipo tutti i minerali contenuti con il tempo si accumulano (l'acqua che evapora non li porta via).
La s.anna la devi utilizzare solo quando fai i cambi, tanti minerali levi, tanti minerali reinserisci
Sapevo questa cosa ma mi sono detto per una volta non succede nulla... Mancanza di voglia quel giorno...comunque potrei quindi utilizzare per rabocchi acqua distillata e per i cambi sant Anna. 
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Alghe? O cosa?

Messaggio di Rogue73 » 28/05/2024, 9:44


Mocuishle0202 ha scritto:
28/05/2024, 9:25
Il perossido di carbonio,a parte che non saprei dove andarlo a prendere

= Acqua ossigenata 3 volumi supermercato farmacie sanitarie ecc ecc

Mocuishle0202 ha scritto:
28/05/2024, 9:29
comunque potrei quindi utilizzare per rabocchi acqua distillata e per i cambi sant Anna.
no potrei ma devi
 

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:

Mocuishle0202 ha scritto:
28/05/2024, 9:25
Dato che parliamo di 8 ore sole poi un ora alba e un ora tramonto
io farei 8 ore totali di cui 1 alba, 2 sole al 50% ( se puoi) + 2 sole al 100% + 2 sole 50% + 1 tramonto
 

Aggiunto dopo 30 secondi:
almeno fino a quando non risolvi
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3699
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe? O cosa?

Messaggio di Rindez » 28/05/2024, 10:12

Ciao,
L'acqua ossigenata è un ottimo strumento, ma va usato nella situazione giusta.
Mi spiego...se bruci tutte le filamnetose in vasca o alghe che siano, non risolvi la situazione.
Se hai molte alghe, vorrà dire che hai un qualche squilibrio in vasca che porta le alghe(molto più opposrtuniste) a prevalere sulle piante.
Togliendo le alghe non risolvi...anzi Togli dei potenziali consumatori di "inquinanti".
Le alghe devono essere fatte regredire ripristinando l'equilibrio in vasca.
Un abbondante proliferazione di alghe ti sta salvando probabilmente gli inquilini.
Un classico errore che viene fatto in acquari giovani che presentano filamense è appunto il toglierle sperando che tutto poi vada liscio.
Niente di più sbagliato.
Se ci sono le filamnetose probabilmente in vasca c'è un eccesso di composti azotati(in particolare sotto forma ammoniacale).
Il debellarle, ucciderle o toglierle probabilmente metterà in condizione i ciano batteri (sempre comunque presenti) a proliferare al posto delle filamnetose.
Quello che bisognerebbe fare sarebbe ripristinare i valori corretti di nutrienti in vasca per dar modo alle piante di iniziare a crescere e dargli quindi la.possibilità di sostituirsi alle alghe nel consumo di nutrienti in.vasca.
Ovviamente se le alghe hanno coperto/compromesso le piante in modo grave, andrebbero tolte in parte(ma non troppo) per passare gradatamente da solo alghe a solo piante.
Esagerando si rischia parecchio con i ciano o altre tipi di alghe.
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Riguardo le japan, adorano le filamentose fresce😄 ma se possono scegliere si attaccano ad una pastiglia, quindi se trovano altro di buono da mangiare...le filamnetose non riusciranno mai a farle calare in modo significativo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (28/05/2024, 14:25) • marko66 (28/05/2024, 14:34)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Mocuishle0202
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 16/02/24, 10:11

Alghe? O cosa?

Messaggio di Mocuishle0202 » 28/05/2024, 13:52


Rindez ha scritto:
28/05/2024, 10:20
Ciao,
L'acqua ossigenata è un ottimo strumento, ma va usato nella situazione giusta.
Mi spiego...se bruci tutte le filamnetose in vasca o alghe che siano, non risolvi la situazione.
Se hai molte alghe, vorrà dire che hai un qualche squilibrio in vasca che porta le alghe(molto più opposrtuniste) a prevalere sulle piante.
Togliendo le alghe non risolvi...anzi Togli dei potenziali consumatori di "inquinanti".
Le alghe devono essere fatte regredire ripristinando l'equilibrio in vasca.
Un abbondante proliferazione di alghe ti sta salvando probabilmente gli inquilini.
Un classico errore che viene fatto in acquari giovani che presentano filamense è appunto il toglierle sperando che tutto poi vada liscio.
Niente di più sbagliato.
Se ci sono le filamnetose probabilmente in vasca c'è un eccesso di composti azotati(in particolare sotto forma ammoniacale).
Il debellarle, ucciderle o toglierle probabilmente metterà in condizione i ciano batteri (sempre comunque presenti) a proliferare al posto delle filamnetose.
Quello che bisognerebbe fare sarebbe ripristinare i valori corretti di nutrienti in vasca per dar modo alle piante di iniziare a crescere e dargli quindi la.possibilità di sostituirsi alle alghe nel consumo di nutrienti in.vasca.
Ovviamente se le alghe hanno coperto/compromesso le piante in modo grave, andrebbero tolte in parte(ma non troppo) per passare gradatamente da solo alghe a solo piante.
Esagerando si rischia parecchio con i ciano o altre tipi di alghe.

ho fatto anche il test dell'ammoniaca ed è 0, non saprei cosa guardare ancora, comunque per ora credo che prenderò l'Egeria  e vado a sistemare il fotoperiodo come detto sopra, poi andrò afare i cambi d'acqua ogni settimana del 10% di sant anna, non so se sia il caso e opportuno fare un cambio del 50% dell'acqua... secondo te?

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:

Rindez ha scritto:
28/05/2024, 10:20

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Riguardo le japan, adorano le filamentose fresce😄 ma se possono scegliere si attaccano ad una pastiglia, quindi se trovano altro di buono da mangiare...le filamnetose non riusciranno mai a farle calare in modo significativo.
finora le japan non mi hanno dato grandi aiuti sono molto timide e non mangiano quello che do io, sono sempre nascoste nella maggior parte del tempo. Speriamo diventino più intraprendenti con il passare dei giorni. inserendo anche delle Caridina red cherry potrebbero aiutarle ad uscire o non fa differenza dato che sono una specie diversa?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti