Alghe o muffa?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Alghe o muffa?

Messaggio di Elisabeth » 15/05/2018, 10:10

Bibbitaro ha scritto: Riprendo questo messaggio perché ho notato che anche dentro l'acqua, sui legni, si stanno formando delle "cose".

Sono gli stessi funghi o sono altro?

DJVD5761.jpg

Grazie
Ciao...Questa è più probabile che sia muffa...Si forma in presenza di materia organica in decomposizione...magari data anche da particelle di cibo avanzato...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Bibbitaro (15/05/2018, 10:58)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Alghe o muffa?

Messaggio di Bibbitaro » 15/05/2018, 10:58

Elisabeth ha scritto: Ciao...Questa è più probabile che sia muffa...Si forma in presenza di materia organica in decomposizione...magari data anche da particelle di cibo avanzato...
Ha iniziato a formarsi prima ancora che mettessi cibo per far maturare il filtro e si sta formando sulla parte immersa dei legni.

Come posso fare per liberarmene? Nel senso che ok, posso provare a levarla manualmente ma vorrei riuscire ad eliminarla "naturalmente" per evitare che si ripresenti...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Alghe o muffa?

Messaggio di Elisabeth » 15/05/2018, 11:22

Bibbitaro ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Questa è più probabile che sia muffa...Si forma in presenza di materia organica in decomposizione...magari data anche da particelle di cibo avanzato...
Ha iniziato a formarsi prima ancora che mettessi cibo per far maturare il filtro e si sta formando sulla parte immersa dei legni.

Come posso fare per liberarmene? Nel senso che ok, posso provare a levarla manualmente ma vorrei riuscire ad eliminarla "naturalmente" per evitare che si ripresenti...
È normale che si formi all'inizio...Col tempo andrà via da sola o la mangeranno pesci, lumachine e altri organismi...Anche il legno è materia organica morta e ci sta che ci si formi sopra un po' di muffetta agli inizi... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Bibbitaro (15/05/2018, 11:50)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti