Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
lory93

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » 26/05/2020, 19:12
Ciao a tutti,
Ho l'acquario in maturazione (senza luce) da circa 25 giorni. dopo una decina di giorni dai legni sono uscite le "muffe bianche" cosa che mi è già capitata e non mi ha dato nessun problema ma adesso ci sono anche delle specie di muffe marroncine come da foto. E' possibile che siano le solite muffe bianche che non ho tolto e si sono sporcate di marrone? Devo preoccuparmi?
Grazie mille.
Lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lory93
-
Monica
- Messaggi: 48618
- Messaggi: 48618
- Ringraziato: 10987
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Echinodorus 'Reni'
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
-
Grazie inviati:
4909
-
Grazie ricevuti:
10987
Messaggio
di Monica » 26/05/2020, 19:29
Ciao lory

da telefono non vedo benissimo ma sembrerebbe semplicemente il legno che li ha colorati un po'

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lory93

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 07/04/20, 13:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di lory93 » 27/05/2020, 10:48
Ciao Monica,
Anche io ho pensato alla stessa cosa, tra domani e dopo domani vedo di fare un buon cambio di acqua e mettere su qualche pianta con le luci

Speriamo in bene!
Grazie mille

lory93
-
Monica
- Messaggi: 48618
- Messaggi: 48618
- Ringraziato: 10987
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Echinodorus 'Reni'
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
-
Grazie inviati:
4909
-
Grazie ricevuti:
10987
Messaggio
di Monica » 27/05/2020, 10:59
lory93 ha scritto: ↑27/05/2020, 10:48
tra domani e dopo domani vedo di fare un buon cambio di acqua
Nuuuuu

ora, magari con meno enfasi

ma in maturazione non fare cambi, la prolunghi
lory93 ha scritto: ↑27/05/2020, 10:48
a e mettere su qualche pianta con le luci
Questo si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti