Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
ale1994G

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/11/18, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: Alternantheea cardinalis
sagittaria subulata
felce di java
elodea canadensis
rotalia rotundifolia red
hydrocotyle leucocephala
hemianthus callitrichoides
phyllanthus fluitans
helanthium tenellum
pogostemon erectus
rotala macrandra
bacopa
microsorum pteropus
micranthemum michrantemoides
limnobium laevigatum
- Fauna: Rasbora Harlequin
Brigittae
Caridina
Otocinclus
- Secondo Acquario: In allestimento:
30 lt
35w
FONDO
quarzo bianco & pietra lavica
FLORA
muschio di java
felce di java
bacopa caroliniana
riccia fluitans
aegagropila linnaei
Cryptocoryne red
DECORAZIONI
Red wood
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ale1994G » 22/12/2018, 22:27
Scusate le mille domande, ma cerco di capire il più possibile :ymblushing:
Da qualche giorno, nel mio acquario in maturazione, le rocce si sono riempite di queste...cose; non so cosa siano.
Onestamente? Più passano i giorni più mi fa letteralmente impressione guardare quest’acqua!
È piena di planarie, muffetta/batteri, acqua lattiginosa/opaca...adesso anche questi affari stanno proliferando.
Che cosa sono?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale1994G
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 22/12/2018, 22:38
dalla foto si capisce male ma sembrerebbero degli anellidi, si muovono? comunque non mi preoccuperei più di tanto, quando metterai dei pesci saranno ottimo cibo vivo.
daniele-
-
ale1994G

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/11/18, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: Alternantheea cardinalis
sagittaria subulata
felce di java
elodea canadensis
rotalia rotundifolia red
hydrocotyle leucocephala
hemianthus callitrichoides
phyllanthus fluitans
helanthium tenellum
pogostemon erectus
rotala macrandra
bacopa
microsorum pteropus
micranthemum michrantemoides
limnobium laevigatum
- Fauna: Rasbora Harlequin
Brigittae
Caridina
Otocinclus
- Secondo Acquario: In allestimento:
30 lt
35w
FONDO
quarzo bianco & pietra lavica
FLORA
muschio di java
felce di java
bacopa caroliniana
riccia fluitans
aegagropila linnaei
Cryptocoryne red
DECORAZIONI
Red wood
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ale1994G » 22/12/2018, 22:57
Non mi pare che si muovano...ci sono dei “ciuffetti” scuri piccoli piccoli, che mi pare si muovano per lo spostamento di acqua del filtro.
Spero di non ritrovarmi infestata, più che altro perché mancano ancora 10gg alla fine della maturazione (se tutto va bene

) ).
ale1994G
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti