alghe ovunque

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

alghe ovunque

Messaggio di Grgthunder » 31/05/2017, 0:29

salve a tutti, parallelamente all'aver curato le piante forse il ferro ha aiuto anche le alghe.

qualche alga sparsa c'era anche prima, ma da quando ho iniziato con il ferro sono aumentate parecchio, ancora niente di preoccupante ma non vorrei si trasformasse in qualcosa di irrecuperabile. immagino che la carenza iniziale di ferro che ha bloccato la repentina crescita iniziale delle piante, abbia favorito la crescita delle alghe che avranno anche sfruttato meglio inizialmente il ferro aggiunto.

vasca 100l netti illuminazione a LED circa 40w avviata il 29.04.17 fotoperiodo 10 ore.
valori ph6.5 GH>10 kh4 NO2- 0 NO3- 25-50 PO43- >1


in seguito a carenze nutritive sotto consiglio della sezione fertilizzante ho aggiunto ferro 0.05mg/l due volte la prima settimana (21.05.17) e dopo un cambio del 20% di acqua 0.1mg/l la seconda settimana e stop, ieri mi sono permesso 3ml di microelementi.

di seguito le foto delle varie alghe. non ho foto delle alghe sui vetri perche li pulisco a giorni alterni cmq quelle sembrerebbero alghe verdi puntiformi. ma le altre non lle so riconosce e non so come trattarle. mi sapete dire di che alghe si tratta e come trattarle? grazie mille



queste sembrano simili a quelle sui vetri e sulla callitricoides erano in parte presenti anche prima del ferro, si intravade anche qualche hydra viridis se non sbaglio
20170529_233714.jpg
20170529_234042.jpg
20170529_234518.jpg
20170529_234616.jpg
questa non sembra cresca molto rapidamente
20170529_234015.jpg
20170529_234101.jpg
20170529_234108.jpg
entrambe su radici ma sembrerebbero diverse, molto belle esteticamente potrei decidere anche di tenerle, ho paura per delle ipotetiche piante che potrei decidere di legare alle radici, potrebbero espandersi anche su di loro?
20170529_233939.jpg
20170529_234008.jpg
questa èquella che mi fa più paura
20170529_233910.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

alghe ovunque

Messaggio di WEP2012 » 31/05/2017, 8:16

Grgthunder ha scritto: vasca 100l netti illuminazione a LED circa 40w avviata il 29.04.17 fotoperiodo 10 ore.
valori ph6.5 GH>10 kh4 NO2- 0 NO3- 25-50 PO43- >1
Non so darti una risposta sulle alghe ma li aspettiamo qualcuno con più esperienza, sono certo pero che il fotoperiodo che hai sia troppo.
ovvero con una vasca avviata il 29.04.17 saresti dovuto partire con 4 ore di luce e poi aumentare settimanalmente ed ora credo saresti intorno alle 6 ore.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

alghe ovunque

Messaggio di GiuseppeA » 31/05/2017, 8:47

Oltre ad approvare WEP, sarebbe utile sapere anche il nome delle altre piante.. Che ne dici di un topic in piante con le foto così le identifichiamo? ;)

Tornado altre alghe, tenendo conto anche della data di avvio, sono quasi certo siano Filamentose. Tuo linko l'articolo che ne parla:Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

alghe ovunque

Messaggio di Grgthunder » 31/05/2017, 9:06

Buongiorno ragazzi, grazie per aver risposto, quindi mi consigliate di ridurre il fotoperiodo? E di quanto?
III e IV foto hemiantus callitricoides
V riccardia
VI e VII taxiphillum spicky
VIII e IX faccio riferimento aquelle presenti sulle radici
X una foglia di rotala rodundifolia colorata. Quindi devo solo chiedere come si chiama la pianta nelle prime 2 foto. Ma in quali foto hai identificato oedogonium capillare? E le altre che alghe sono?
Grazie :)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

alghe ovunque

Messaggio di GiuseppeA » 31/05/2017, 9:10

Le Filamentose le vedo praticamente in tutte le foto, sono ancora corte perché all'inizio. ;)

Forse suo legni sono GDA.. Se ci passi il dito vengono via facilmente?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

alghe ovunque

Messaggio di Grgthunder » 31/05/2017, 9:44

Quelle sui legni devo spazzolarle con un po di forza, e sono vellutate e un po viscidose al tatto. Ho aperto un Topic in piante aspetto risposta, ti sembrano filamentose anche quelle delle prime 4 foto? Sono dei puntini verdi scuri sulle foglie. Anche nell'ultima foto sono filamentose?

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

alghe ovunque

Messaggio di Grgthunder » 31/05/2017, 9:47

Cmq nelle foto dei legni VIII e IX sembrerebbero morfologicamente diverse e solo le seconde sembrerebbero avere caratteristiche similari alle GDA.

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

alghe ovunque

Messaggio di Grgthunder » 31/05/2017, 9:49

E quanto riguarda il foto periodo lo porto a 4 ore? E vado aumentando di 1 ora a settimana?

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

alghe ovunque

Messaggio di WEP2012 » 31/05/2017, 10:19

Grgthunder ha scritto: E quanto riguarda il foto periodo lo porto a 4 ore? E vado aumentando di 1 ora a settimana?
Quando si avvia una vasca si parte da 4 ore e poi si incrementa di mezzora a settimana.
Io ridurrei il fotoperiodo a 5 ore e incrementerei la mezzora a settimana fino al raggiungimento delle 8 ore
Questi utenti hanno ringraziato WEP2012 per il messaggio:
Grgthunder (31/05/2017, 15:32)

Avatar utente
Grgthunder
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 21/05/17, 15:33

alghe ovunque

Messaggio di Grgthunder » 31/05/2017, 15:36

questo mi permette di risolvere con tutte le alghe? non devo fare nient'altro? non siete riusciti a capire che alghe sono quelle nelle altre piante? volete che carico qualche altra foto?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti