Alghe pennello nere

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Gillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/24, 12:36

Alghe pennello nere

Messaggio di Gillo » 09/04/2024, 12:51

Ciao a tutti ho una vasca aperta attiva dal 2020 di circa 100 litri con plafoniera Twinstar 600C. La vasca è piena di anubias, bolbitis. Abitanti circa 20 tra barbus red, neon, girinochellius e corydoras e qualche gamberetto. Da qualche mese che sono alle prese con queste odiose alghe nere le sto provando tutte ma non riesco a capire la causa. I valori acqua sono Ph7,5 - NO3-/5mg - PO43-/0.25 - KH/3 il fotoperiodo era di 7 ore ma adesso abbassato a 5 per cercare di capire. In sala c’è luce naturale tutto il giorno ma non diretta e pensavo potesse essere la causa delle alghe. Ho anche inserito un impianto di CO2 per abbassare il pH che era fisso a 8. Le alghe continuano ad esserci se riporto le ore di luce a 8 aumentano a vista. Oggi provo a tenere le luci spente per un paio di giorni
ma davvero non capisco la causa. Consigli? 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Alghe pennello nere

Messaggio di Minimo » 09/04/2024, 18:21

Metti qualche foto anche panoramica.
Descrivi anche la vasca, più particolari dai più si riesce ad aiutare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe pennello nere

Messaggio di Topo » 10/04/2024, 5:48

Ciao L foto è utile… se parli di alghe nere probabilmente sono bba… inutile fare di giorni di buio… 

Avatar utente
Gillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/24, 12:36

Alghe pennello nere

Messaggio di Gillo » 10/04/2024, 22:00

La vasca misura cm.60x40x45h circa 100 litri netti. Ho inserito un impianto di CO2 un mese fà con n.25 bolle/min. per abbassare il pH che era fisso a 8. Cambi regolari del 30% e valori normali, i fosfati sempre stati bassi prossimi allo zero. KH a 3 e pensavo anche di portarlo a 2 visto che il pH fatica a scendere, stasera nonostante la CO2 misura 7,5. Ho rocce vulcaniche, legni e fondo inerte, tutto controllato prima dell’inserimento con acido muriatico e niente risulta calcareo. Fertilizzo ogni 15gg. con 20ml. di Dennerle Elixir. Dal 2020 è andato tutto bene ma ora è messo male come potete vedere dalle foto. Filtro esterno Oase caricato tutto con Matrix di spugne ci sono solo quelle del prefiltro. Ho ordinato oggi una plafo LED nuova a 6200k e circa 800 lumen. Come potete vedere a bordo ho anche delle Pothos. Che non sia colpa della Twinstar in effetti piu potente e con qualche anno. Segnalo anche che dopo aver aumentato le bolle di CO2 mi ritrovo quella schiuma in superficie che non si scioglie. Sono ben accetti tutti i consigli vorrei salvarle quelle anubias bonsai e nane. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/24, 12:36

Alghe pennello nere

Messaggio di Gillo » 13/04/2024, 0:25

Nessun suggerimento? 🤔

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe pennello nere

Messaggio di Topo » 13/04/2024, 7:01

Ciao non penso sia la plafo a causare bba… sono buone lampade… il fertilizzante che usi è in pratica un n-k con micro elementi … fosfati nulla… proverei visto il tipo di piante a interrare stick npk in modo da farle smuovere… per la CO2 come la diffondi ? Questo il punto principale 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Gillo (13/04/2024, 11:29)

Avatar utente
Gillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/24, 12:36

Alghe pennello nere

Messaggio di Gillo » 13/04/2024, 9:37

Grazie della risposta intanto, sulla qualità della plafoniera non ho dubbi ma forse troppo potente per le anubias. Dovrebbe essere un 2000 lumen a 8000k anche perché osservando bene le bba sono concentrate nella parte centrale della vasca e le anubias piu nascoste all'ombra sono belle verdi pulite.
Quelle che vedi sono tutte anubias in basso legate su roccia grande per cui non hanno radici nel fondo.
La CO2 impianto della Aqpet la diffondo con il suo erogatore standard. Sempre accesa cn 25 bolle/min.
Prossima settimana mi arriva la plafoniera nuova da circa 800 lumen a 6200k vediamo cosa succede.
 
Ma volendo sostituire il fertilizzante, cosa potrei provare sempre liquido per le anubias?
 

Avatar utente
Gillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/24, 12:36

Alghe pennello nere

Messaggio di Gillo » 14/04/2024, 15:56

Facevo un altra riflessione, visto i valori bassi di nitrati 5mg e fosfati 0,25m potrebbe essere una mancanza di nutrienti per le piante? La vasca è sempre andata bene negli anni l'unica modifica fatta è stato inserire a bordo vasca delle piccole Pothos che oggi sono esplose. Eh se fossero loro a consumare i nutrienti e mandare in fermo le piante in vasca? 🤔 potrebbe essere, la butto li oggi ragionandoci.
 
Intanto oggi sto estraendo le anubias per trattarle con amuchina e cercare di distruggere le bba. Un trattamento è ormai necessario.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe pennello nere

Messaggio di Topo » 15/04/2024, 8:33

Le anubias campano di aria e ombra… quindi spostale una volta pulite con la plafo nuova parti da 5/6 ore e poi aumenta mezz’ora a settimana 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Gillo (15/04/2024, 12:39)

Avatar utente
Gillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/04/24, 12:36

Alghe pennello nere

Messaggio di Gillo » 15/04/2024, 12:43

Mi sa che l’unica soluzione è mettere delle galleggianti perchè non saprei dove spostarle le anubias considerando che sono il 90% della vasca. Devo creare un po d’ombra. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 3 ospiti