Alghe persistenti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 30/07/2018, 15:44

Giueli ha scritto:
30/07/2018, 14:50
Probabilmente filamentose del genere Spirogyra ...
mi dai sempre buone notizie! :-*
Non che altre filamentose siano proprio buone notizie 8-| , ma almeno, in teoria so come combatterle! Comunque le ho cercate in internet e sembrano proprio loro! Io comunque le tiro via, piano piano.. :ymdevil: comunque alla proserpinaca fastidio non danno... #:-s lei cresce bella e tosta (ha dei fusti duri come legni) :x
Grazie del sostegno. Seguiranno aggiornamenti! ;)
:-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe persistenti

Messaggio di Giueli » 30/07/2018, 16:18

Marta ha scritto: Grazie del sostegno. Seguiranno aggiornamenti!
Vai di azoto che a differenza delle oedogonium ,loro ne sono svantaggiate. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Marta (30/07/2018, 16:26)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 30/07/2018, 16:26

Giueli ha scritto:
30/07/2018, 16:18
Vai di azoto che a differenza delle oedogonium ,loro ne sono svantaggiate
che, tra l'altro, sono quelle sul muschio (le oedogonium)... 8-| comunque buono a sapersi :ymdevil: e tanto, alle mie povere piante, un po' di nitrati dovrò pur darglieli!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 20/08/2018, 21:18

Rispolvero questo post per un aggiornamento... :-l

Purtroppo mai titolo fu più azzeccato...e aggiungerei invadenti..ste piccole filamentose figlie di... X(

Hanno praticamente invaso tutto..sopratutto la parte alta dell'acquario, mischiandosi a sessili, proserpinaca e ludwigia... :((
Purtroppo ho dovuto trascurare un po' la vasca e loro ne hanno approfittato!

Ma ricominciamo con calma...allora, le piante crescono molto, fanno getti laterali ecc...sono in salute, ma lo sono anche le alghe!
Si sono ridotte a solo due specie: oedogonium (che sono anche quelle che sembrano sempre lì lì per morire) e spyrogira (maledettissime liane verdi e "belle"). Le altre alghe che avevo sono sparite: Le staghorn scomparse. Le puntiformi sul vetro (erano pochissime, devo dire, ma sono scomparse quando ho aggiunto il cifo fosforo, credo) ed infine le BBA, già pochissime, sono sparite lasciando un unico, piccolo ciuffetto su un legno.

Allora, secondo me il problema è rappresentato da una triade infernale: NO3- e PO43- quasi sempre a zero e la luce!
Potrebbe essere?
Perché ste piccole mostriciattole filamentose non mi vogliono lasciar in pace :-s ? Le piante crescono, la conducibilità si muove e tutto sembra in ordine... avete qualche consiglio?
Non so, magari un asso nella manica, un coniglio nel cilindro...una bacchetta magica! :ympray:
Grazie..

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe persistenti

Messaggio di Giueli » 20/08/2018, 22:28

Marta ha scritto: Hanno praticamente invaso tutto..
Foto... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 20/08/2018, 22:36

Ciao!
Allora, domattina le faccio, ma non so quanto renderanno... non sono così tanto visibili, come sembra da quel che ho scritto..non so come spiegare. O meglio, le filamentose classiche sì..beh..formano delle nuvolette con un'aria più morta che viva, ma stanno lì. Le altre...beh, quelle si vedono ancora meno...ma legano moltissime piante, con i loro "fili di cotone" verde.
Va beh, io ci provo...non so che foto usciranno.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Alghe persistenti

Messaggio di Humboldt » 20/08/2018, 22:40

Ma l'acquario lo hai popolato con i pescetti?
O è ancora solo tutto verde? =))
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 7:15

Humboldt ha scritto:
20/08/2018, 22:40
Ma l'acquario lo hai popolato con i pescetti?
O è ancora solo tutto verde? =))
disgraziatamente è ancora solo un bel giardino...i pesci che voglio io non li ho trovati in negozio..dovrei ordinarli online ma, con questo caldo, ho temuto per la lor salute (senza contare che preferirei vederli e sceglierli, personalmente)! Un conto che mi arrivano le piante bollenti...mi è successo e non molto si è salvato...ma i pesci, povere bestiole, no!
Ma adesso, appena riapre qualche negozio, voglio fare un tentativo in extremis...e poi mi affiderò alla rete :-s

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alghe persistenti

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 11:18

@Giueli ecco le foto... non rendono granché, ma non avendo una macchina fotografica sommergibile.. ;)
20180821_105148.jpg
20180821_105217.jpg
20180821_105204.jpg
20180821_105444.jpg
20180821_105251.jpg
20180821_105318.jpg
Ecco...davvero non rende bene. In panoramica, poi ancora meno, perché sono dietro. E sotto, nella parte più in basso dell'acquario non ve n'è traccia e, la parte di filamentose oscurate dalla foglia di ninfea è scomparsa..il muschio sembra diviso a metà...Per questo do la colpa anche alla luce...ma non so cosa fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe persistenti

Messaggio di Giueli » 21/08/2018, 13:53

Marta ha scritto: foto
Speravo in una panoramica... :-

Stick in infusione,ne abbiamo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti