Alghe polverose e puntiformi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di pippove » 26/06/2017, 12:13

Sono costantemente in lotta con le alghe polverose sui vetri e qualche volta con le puntiformi.
Mentre per le puntiformi basta aggiundere cifo fosforo e dopo qualche giorno spariscono le polverose continuano a dormarsi nonostante non metta rinverdente da mesi.
Possibile che anche con cambi d'acqua consistenti sua sempre in eccesso?? O può dipendere da qualcos'altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di Nijk » 27/06/2017, 13:22

pippove ha scritto: nonostante non metta rinverdente da mesi
Come prima cosa ti direi comunque di inserire oligoelementi, magari riduci le dosi ma comunque non farne a meno per mesi.
pippove ha scritto: Sono costantemente in lotta con le alghe polverose sui vetri e qualche volta con le puntiformi.
Mentre per le puntiformi basta aggiundere cifo fosforo e dopo qualche giorno spariscono le polverose continuano a dormarsi nonostante non metta rinverdente da mesi.
Possibile che anche con cambi d'acqua consistenti sua sempre in eccesso?? O può dipendere da qualcos'altro?
Immagino da quello che dici che tu le abbia già provate tutte, l'intervento più immediato e risolutivo sul breve termine sarebbe ovviamente quello di eliminarle tramite una rimozione manuale, anche in modo periodico.

Se ti va io cercherei di fare invece alcune prove e vedere in primo luogo ( dato che non sembra essere un problema di fertilizzazione ) se può essere la luce il fattore scatenante principale.
Innanzitutto devo chiederti se la vasca è esposta in modo diretto al sole durante un determinato periodo della giornata?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di pippove » 28/06/2017, 0:20

No, la vasca non riceve luce del sole direttamente anche se il soggiorno è molto luminoso.
Ho due acquari in quella stanza ed entrabi presentano lo stesso problema. In una vasca sono tornati i cianobatteri.
Nel rio 240 ho 6 tubi al LED sera con le varie gradazioni.
Nel milo 80 ho 5 lampadine a LED con attacco e27 ed un tubo sera LED per l'alba e tramonto.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di Nijk » 28/06/2017, 11:03

pippove ha scritto: No, la vasca non riceve luce del sole direttamente
Ok allora:
- nell'acquario in oggetto quanta luce c'è e con la durata del fotoperiodo come ti stai regolando?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di sa.piddu » 28/06/2017, 11:40

pippove ha scritto: No, la vasca non riceve luce del sole direttamente anche se il soggiorno è molto luminoso.
Esperienza personale con i ciano...la vasca è nel soggiorno che ha due grandi aperture rivolte a SUD, quindi molto luminoso come il tuo ambiente.
Uno dei due lati corti è rivolto a SUD e ho dovuto coprire con del cartoncino nero il vetro perché la ghiaia su quel lato era piena di ciano (ho voluto prima provare col buio prima dell'acqua ossigenata) con risultati soddisfacenti, ma credo che non appena tolgo il cartone ritorneranno...tutta questa premessa per dire che alle alghe basta davvero poca luce contrariamente a quanto ne serve per le piante!

Credo che la strada da percorrere sia quella del fotoperiodo come stava dicendo @Nijk...

p.s. anche la mia vasca non riceve sole diretto, non so se si era capito dal post :- ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di pippove » 28/06/2017, 11:53

Ci sono poco più di 100 watt a LED con tutte le gradazioni dei tubi sera
2x Daylight Sunrise 6000-8000k dipende dal dimmer
2x Neutral Brilliant White 3850k
2x Plantcolor Sunrise 2450k
Il fotoperiodo va dalle 13.00 alle 22.00 comprese le fasi di Alba e tramonto, le piante fanno anche pearling.

LA seconda vasca ha una barra LED daylight Sunrise e 5 lampadine a LED e 27 da 6500k 4000k 2700k stesso fotoperiodo.
Questa è incassata tra muro e caminetto quindi solo il vetro frontale é esposto alla luce ma i ciano sono ricomparso assieme alle filamentose perché devo aver annientato i batteri nellakadama con l'acqua ossigenata e sto pensando al riallestimento.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di Nijk » 28/06/2017, 12:20

pippove ha scritto: No, la vasca non riceve luce del sole direttamente anche se il soggiorno è molto luminoso.
pippove ha scritto: Il fotoperiodo va dalle 13.00 alle 22.00 comprese le fasi di Alba e tramonto, le piante fanno anche pearling.
Solo per ragionarci un attimo immagino che il soggiorno sia ugualmente luminoso anche di mattina, se è così le piante teoricamente prendono luce più o meno dalle 7/8 di mattina fino alle 22 di sera.
Hai la Rotala rotundifolia ( almeno da profilo ), con quella piante riesci a vederlo molto chiaramente, fai caso agli apici e vedrai che già la mattina la pianta si rivolgerà verso la fonte luminosa, ciò vuol dire che hai già cominciato a fotosintetizzare e con la luce naturale.
Le alghe si sviluppano su tutti e 4 i vetri o in maniera più evidente sul vetro frontale della vasca ?

Se è così, a parte la fase di alba e tramonto che non posso quantificare, che alla fine serve più a noi che alle piante, e che non prendo in considerazione, vogliamo provare a modificare il fotoperiodo e vediamo se la situazione migliora leggermente?

100w di LED su 240 litri non mi sembrano eccessivi, probabilmente non è necessario spegnere nessuna lampada ma proviamo a fare così:
- inizio fotoperiodo ore 10
- fine fotoperiodo ore 17
- in totale darei 7 ore di luce piena, per l'alba e il tramonto mi affiderei alla luce naturale del soggiorno.
- pulisci le alghe solo sul vetro frontale e valuta nei giorni successivi se la situazione migliora rispetto a prima.

Un'altra cosa da valutare è la disposizione dei tubi LED, ne hai uno per caso troppo vicino al vetro frontale?
pippove ha scritto: Possibile che anche con cambi d'acqua consistenti sua sempre in eccesso?? O può dipendere da qualcos'altro?
Prova a considerare la luce al pari di un fertilizzante, anche in quel caso un eventuale eccesso può essere causa di problemi algali.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di pippove » 28/06/2017, 12:45

Si in effetti si piegano verso i finestroni (2.5 x2.5 mt)
Anche gli P. scalare nuotano leggermente obliqui.
Forse sono troppo vicino al vetro frontale, ho due tubi nell'aletta frontale del juwel, due sulla plafoniera ed altri due nell'aletta posteeiore del copeechio, quindi potrei ruotare il peimo tubo in modo da dirigere la luce piu al centro dell'acquario..
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di Nijk » 28/06/2017, 13:09

pippove ha scritto: Si in effetti si piegano verso i finestroni (2.5 x2.5 mt)
Vuol dire che già dalle 7/8 di mattina in stanza c'è luce sufficiente a "svegliare" le piante, pensa che ne avranno fino alle 10 di sera poi ...
pippove ha scritto: Forse sono troppo vicino al vetro frontale, ho due tubi nell'aletta frontale del juwel, due sulla plafoniera ed altri due nell'aletta posteeiore del copeechio, quindi potrei ruotare il peimo tubo in modo da dirigere la luce piu al centro dell'acquario..
Se hai un tubo troppo vicino al vetro frontale e riesci a ruotarlo bene, altrimenti non tenerlo acceso più di 3/ 4 ore a prescindere.

Hai voglia inoltre di provare a cambiare anche l'impostazione del fotoperiodo oppure è un problema per te?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Alghe polverose e puntiformi

Messaggio di pippove » 28/06/2017, 13:22

Non è un problema cambiare il fotoperiodo
Mi dispiace solo se devo spegnerlo alle 17.00 perché praticamente non lo vedo mai acceso.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti