Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
DesislavaDimitrova

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/06/21, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 62/32/30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Aloffano
- Fauna: Caridina Japonica, otocinclus, endler
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DesislavaDimitrova » 09/08/2021, 15:05
Fino adesso ho seguito il mio venditore ha detto che e necessario CO2 per le piante, e che la roccia non e detto che e un problema, non ho capito ultima domanda?
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
A ok se se riferisce alla luce e 6 800k
Aggiunto dopo 13 minuti 42 secondi:
Scusa la luce vecchia era di 8000 k
DesislavaDimitrova
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 09/08/2021, 15:34
Di per sé non lo è ma,essendo calcarea, accoppiata alla CO
2 lo diventa.
La CO
2 abbassando il pH Va a sciogliere i carbonati nella roccia,che,di conseguenza alzano le durezze.
In questo modo aumenta l'effetto tampone con conseguente aumento di pH.
In pratica diventa come un cane che si morde la coda,non riuscirai a gestire pH,durezze e CO
2
Ne sono la prova anche i cambi corposi che hai fatto con sola acqua osmotica
Questa è quella nella foto che hai messo?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
DesislavaDimitrova

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/06/21, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 62/32/30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Aloffano
- Fauna: Caridina Japonica, otocinclus, endler
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DesislavaDimitrova » 09/08/2021, 15:42
Si fin qua io ci sono arrivata, vi lego da tanto e per quello che parlavo anche di sbagli, ma ormai è fatta così e devo farla sopravvivere, io non voglio abbassare tanto pH o KH, mi va bene trovare un equilibrio se si riesce, anche se era una pietra normale i cambio copioso lo fanno con protocollo Ada, sono partita con un idea di un acquario piccolo con poca manutenzione e poche spese e mi sono ritrovata li, al inizio non sapevo niente e mi sono fidata e ormai dietro non si torna ma dico anche basta acquisti

, se avete consigli su come farla andare avanti questa vasca li accetto
DesislavaDimitrova
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 09/08/2021, 15:57
Puoi trovare piante che non hanno bisogno di CO2 e pesci da acquale più dure.
Non li conosco bene ma a quanto pare i protocolli Ada sono abbastanza rognosi oltre che costosi
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
DesislavaDimitrova

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/06/21, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 62/32/30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Aloffano
- Fauna: Caridina Japonica, otocinclus, endler
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DesislavaDimitrova » 09/08/2021, 16:05
Infatti volevo passare più avanti al vostro modo di fertilizzare ma credo sia ancora più casino, grazie cercherò con tempi di cambiare le piante
DesislavaDimitrova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti