alghe staghorn

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: alghe staghorn

Messaggio di giampy77 » 30/01/2016, 21:06

Boh sono con il cellulare, ma non vedo BBA. comunque le piante che mettono radici avventizie hanno fame. Vieni in sesione piante cosi vediamo anche questo problema.
Le lampade potrebbero aver influito i valori della tua vasca?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe staghorn

Messaggio di Rox » 31/01/2016, 1:29

Se quelle lampade hanno addirittura la serigrafia illeggibile, non oso pensare quanto possano essere vecchie.

Considerando che le Juwel di serie producono alghe anche da nuove, io le cambierei entrambe.
Quei 20 euro in più saranno spesi benissimo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pinofru
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/05/15, 20:06

Re: alghe staghorn

Messaggio di pinofru » 03/02/2016, 15:10

Scusate per il ritardo della risposta, ho aspettato per rifare i test dell'acqua, le lampade che ho non possono essere vecchie, perchè la vasca e di giugno 2015, e presumo che le lampade fossero nuove, in rete ho letto che la loro gradazione è di 9000°k 45watt x2, e molti hanno sostituito un tubo con gradazione 4100°k (accoppiata high lite day 9000°k+nature high lite 4100°k juwel), con una resa migliore, sono in attesa dei tubi nuovi da 6100°k + 4100°k, i valori dell'acqua di oggi sono: ph7, gh16, kh7, NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0, NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-5, invio delle foto ma più di così non riesco a fare come nitidezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: alghe staghorn

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2016, 15:18

Purtroppo dalle nuove foto non ci capisco un gran che.. :-??

Le foglie nuove della Crypto sono "pulite"?
Le altre piante come stanno?
Come fertilizzi?


Ti ripeto il suggerimento che ti ha dato Rox qualche post fa: compila il profilo, è più facile aiutarti. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pinofru
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/05/15, 20:06

Re: alghe staghorn

Messaggio di pinofru » 03/02/2016, 22:20

Si le foglie nuove sono pulite, fertilizzo col pmdd ma mi manca il nitrato di potassio, che non riesco a trovare in piccole quantità, le piante crescono bene e sono verdi, in questi tre giorni sono arrivate a pelo d'acqua, anche le
anubias hanno le foglie vecchie con le alghe le nuove sono pulite, cosa faccio concimo? ora era una quindicina di giorni che non fertilizzavo perchè la crescita mi sembrava eccessiva, ma visto che si formano tante radici aeree, mi rendo conto di sbagliare qualche cosina, grazie per la Vostra pazienza, ciao Pino Genova Voltri??

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: alghe staghorn

Messaggio di giampy77 » 04/02/2016, 0:38

Devi procurarti il potassio le radici avventizie sono il segnale che le piante lo stanno cercando
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: alghe staghorn

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2016, 7:37

Direi che devi dare da mangiare alle piante come detto da Giampy.

Se le foglie nuovo sono "pulite" è un buon segno. Quelle vecchie sono state abbandonate dalla pianta e sono diventate un supporto per le alghe. Alla primapotatura finiranno nel cestino.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe staghorn

Messaggio di Rox » 04/02/2016, 11:07

Pinofru... Non so se ho capito... :-?

Da giugno ad oggi, non hai mai somministrato potassio?
...E ci coltivi Hygrophila e Limnophila, visibili nelle foto?
Non possiamo lamentarci se producono radici, invece di allelochimici anti-alghe.

Smetti di fertilizzare, finché non trovi il potassio; quello che introduci alimenta solo le alghe, perché non viene assorbito.
il magnesio ti sta alzando il GH alle stelle; non lo introdurre più per qualche mese, anche quando avrai tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pinofru
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/05/15, 20:06

Re: alghe staghorn

Messaggio di pinofru » 04/02/2016, 20:06

ok , mi serve il potassio, ma dove lo trovo ? Vivo a genova Voltri c'è qualcuno che sa dirmi dova si serve lui per l'acquisto? Io l'ho trovato ad Arenzano ma solo sacchi da 25kg, tutti i conoscenti che hanno un orto non lo usano, e 25kg sono troppi, farò un appello anche nel forum dedicato , ringrazio Pino

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe staghorn

Messaggio di Rox » 05/02/2016, 11:27

pinofru ha scritto:ma dove lo trovo ?
Apri un topic sul Mercatino, precisando "Genova" nel titolo.

Comunque, un anno fa ebbi una richiesta da un altro genovese, che ricorse a questo mio annuncio.

Non sono sicuro, ma mi pare che fu proprio il potassio a metterlo in difficoltà, anche in quel caso.
Non voglio toglierti la speranza, ma è possibile che tu debba cercarlo in rete.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Mathius27, Tatanka e 3 ospiti