Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 17/01/2022, 7:58
Taggami
Topo
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 17/01/2022, 10:16
Topo ha scritto: ↑17/01/2022, 7:58
Taggami
Dici nell’altra sessione ?
Alex68
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 18/01/2022, 13:12
@
Topo .. vabbè .. siamo ancora qua .. situazione alghe così così .. la sessi la devo potare ? È diventata davvero imperiosa .. comunque in un’altra sessione mi hanno detto che portando ( visto che lo posso fare ) le luci Blu al 50% vado ad influire sulla temperatura di colore .. che dire !! Non so neanche più cosa fare

Alex68
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 18/01/2022, 13:22
sei in ferti ..... agiamo di la con pisu tanto alla fine se non son le luci, saranno le piante a risolvere con una buona fertilizzazione, ma l'importante è avere pazienza
Topo
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 18/01/2022, 13:34
Topo ha scritto: ↑18/01/2022, 13:22
sei in ferti ..... agiamo di la con pisu
Veramente di la mi hanno rimandato di qua
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
https://eheim.com/en_GB/aquatics/techno ... ight-360mm
@
Topo .. Prova a dare un occhiata a queste striscia LED .. le mie sono della stessa linea però sono plant .. guarda le caratteristiche .. cosa mi dici ?
Alex68
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 18/01/2022, 21:13
Dice questo
Full spectrum sunlight (9.500 K)…..
Perfect for Lake Malawi and Lake Tanganyika aquariums
Comunque siamo di fronte ad un bivio, o alghe o piante…. Peró visto che comunque sei basso di lumen perchè non affianchi una 6500? Magari anche con faidatè? In modo da bilanciare meglio lo spettro…
Topo
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 18/01/2022, 21:32
Topo ha scritto: ↑18/01/2022, 21:13
Full spectrum sunlight (9.500 K)…..
Perfect for Lake Malawi and Lake Tanganyika aquariums
EHEIM powerLED+ fresh daylight Nella scheda che ho visto io è 6200k e 1350 lm .. ecco perché ti chiedevo cosa ne pensavi
La EHEIM powerLED+ fresh plants, che poi sono quelle che ho io, sono 9200 k e 970 lm .. io volevo sostituire le due strisce che ho con le powerLED+ fresh daylight !( 6200 k e 1350 lm ) Un fai da te non saprei manco da dove cominciare

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
EHEIM powerLED+ fresh daylight
Bright daylight (7.000 K) with full sunlight spectrum
Reproduces the natural colours of the fish and plants
Maximum energy efficiency and light output (141 lm/W)
Can be combined with EHEIM powerLED+ fresh plants for particularly demanding plants
Alex68
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 18/01/2022, 21:53
Lascia stare…. Apri in tecnica e fatti consigliare una lampada per integrare quanto già hai, con buon rapporto qualità prezzo… giusto per… quelle che hai tu quanto costano?
Topo
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 18/01/2022, 22:00
Alex68 ha scritto: ↑18/01/2022, 13:38
quelle che hai tu quanto costano?
Ho speso un patrimonio .. se non sbaglio 177 € ciascuno e ne ho due .. in realtà con il dimmer fanno un bel effetto di alba, tramonto , nuvoloso ecc ..posso controllare la luce in base hai colori, c’è la climatizzazione per i pesci ecc .. se avessi studiato un po’ di più avrei comprato una tipo quella che ho adesso con i tre colori e una LED daylight così da avere più lm ..
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Topo ha scritto: ↑18/01/2022, 21:53
Apri in tecnica e fatti consigliare una lampada per integrare quanto già hai,
Grazie per il suggerimento

Alex68
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dany90 e 5 ospiti