Alghe su Bacopa

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Alghe su Bacopa

Messaggio di manubdriider » 03/03/2015, 9:24

:-h Il 06/02 avevo inserito nella vasca in maturazione la Bacopa australis Echinodorus tenellus e Eleocharis sp mini . 06/02 ho iniziato con 20 ml di Potassio 5 ml Magnesio 5 ml Rinverdente 3 ml di Ferro. Già sulla Bacopa si vedeva qualche alghetta . 11/02 ho iniziato con la CO2 12 bolle al min. con diffusore Askoll i valori NO3- 25 NO2- 1 GH 3 KH 6 pH 6,4 T 28° µS/cm 227 . Il 19/02 inserisco Egeria najas e applico il sist. Venturi con 12 bolle/min. il 25/02 NO3- 10 gli altri valori stabili . Il 26/02 la mattina Ho inserito 20 ml Potassio 5 ml di Magnesio 5 ml Rinverdente 3 ml Ferro e uno Stick NPK spezzato in 4 1 sbricciolato in vasca e il resto nel vano filtro . La sera del 26/02 inserisco la Cabomba furcata . Il 27/02 la sera inserisco 20 ml di Potassio 3 ml Ferro. 02/03 Valori NO3- 50 NO2- 1 GH 3 KH 6 pH 6,8 µS/cm 348 T 28° . Allego qualche foto e aspetto qualche consiglio :-h
A dimenticavo ho inserito 2 Ramirezi e 6 Pristella ovviamente no tutti insieme ho lasciato 2 giorni di vuoto ad ogni inserimento .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe su Bacopa

Messaggio di Rox » 03/03/2015, 11:29

La fase delle alghe filamentose durerà parecchio, se ti tieni così acido.
Devi superare questi 4-5 mesi stando vicino a pH 7.

Nel frattempo, cercherai di contenere l'invasione con:
- fotoperiodo basso
- sviluppo della vegetazione
- limitando i cambi d'acqua

La porosità dell'Akadama ti aiuterà ad accelerare i tempi.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
manubdriider (03/03/2015, 11:32)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Alghe su Bacopa

Messaggio di manubdriider » 03/03/2015, 11:40

Rox ha scritto:La fase delle alghe filamentose durerà parecchio, se ti tieni così acido.
Devi superare questi 4-5 mesi stando vicino a pH 7.
Quindi pH 6,8 va bene.
Rox ha scritto: Nel frattempo, cercherai di contenere l'invasione con:
- fotoperiodo basso
5 ore vanno bene??
Rox ha scritto: - sviluppo della vegetazione
Continuando con il metodo PMDD
Rox ha scritto: - limitando i cambi d'acqua
Ok :-bd
Rox ha scritto: La porosità dell'Akadama ti aiuterà ad accelerare i tempi.
OK :ymapplause: Sarò paziente!!!
CIA°O°

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe su Bacopa

Messaggio di Rox » 03/03/2015, 22:38

manubdriider ha scritto:
Rox ha scritto:La fase delle alghe filamentose durerà parecchio, se ti tieni così acido.
Devi superare questi 4-5 mesi stando vicino a pH 7.
Quindi pH 6,8 va bene.
Nel messaggio precedente avevi scritto...
  • manubdriider ha scritto:...pH 6,4
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Alghe su Bacopa

Messaggio di manubdriider » 23/03/2015, 11:25

Rox ha scritto:La fase delle alghe filamentose

Nel frattempo, cercherai di contenere l'invasione con:
- fotoperiodo basso
- sviluppo della vegetazione
- limitando i cambi d'acqua

La porosità dell'Akadama ti aiuterà ad accelerare i tempi.
:-bd E' così in neanche 1 mese vedete le alghe che fine hanno fatto !!!!!!!!!! :-o
Con la natura bisogna avere pazienza ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Alghe su Bacopa

Messaggio di Rob75 » 25/03/2015, 23:59

Madò, con quella foresta, le alghe sono state divorate :-bd
Rox colpisce ancora ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe su Bacopa

Messaggio di Rox » 26/03/2015, 12:19

Rob75 ha scritto:Rox colpisce ancora ;)
Che c'entro io? #-o
Egeria, Bacopa, Cabomba... le alghe spariscono...
...ed è merito di Rox? @-)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Alghe su Bacopa

Messaggio di Rob75 » 26/03/2015, 12:58

Nella prima foto, a occhio, la vegetazione era già molto ben sviluppata,così come nell'ultima in ordine cronologico...eppure le alghe erano presenti :-?
Indubbiamente in un mese si saranno formati alleochimici in vasca, ma sicuramente adattare la "gestione" in base alle necessità del momento è risultata una mossa vincente.
Credo che sul risultato finale siano pesati anche i tuoi consigli.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti