Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 03/05/2020, 17:35
Ciao a tutti! Scusate ma il mio mischio di Java si sta riempiendo di queste.. sapete dirmi cosa sono e come liberarmene? E po.. perché non riesco ad avere un mischio bello verde e cespuglioso?? Sono mesi ormai.. sembra che stenti a sopravvivere!
CE8ECF37-B804-4E66-9938-7CB60F0DA54E.jpeg
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreatara
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 03/05/2020, 22:15
Ciao! Che consistenza hanno? Se le tiri sono resistenti o vengono via facilmente?
In questo articolo potresti trovare delle info utili
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 03/05/2020, 22:25
FedeCana ha scritto: ↑03/05/2020, 22:15
Ciao! Che consistenza hanno? Se le tiri sono resistenti o vengono via facilmente?
Fanno resistenza.. sono legate al muschio!
FedeCana ha scritto: ↑03/05/2020, 22:15
In questo articolo potresti trovare delle info utili
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
L’ho già letto.. purtroppo non le riconosco in nessuna di quelle elencate!
Andreatara
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 03/05/2020, 22:29
Potrebbe essere Crispata, prova a strapparne un paio di fili e strofinarli sui polpastrelli e senti se hanno un odore pungente,
Cresce velocemente?
Fai qualche foto alla vasca in generale, le piante crescono?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 03/05/2020, 22:44
con tutta probabilità si tratta di cladophora crispata, difficilissima da eliminare.
daniele-
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 03/05/2020, 23:42
FedeCana ha scritto: ↑03/05/2020, 22:29
Fai qualche foto alla vasca in generale, le piante crescono?
Eccole! Si crescono abbastanza con qualche rallentamento perché fino ad ora non ho fertilizzato.. avendo
Caridina in vasca avevo un po’ timore.. sto iniziando ora con un sotto dosaggio di un al-in-one della JBL.. però vanno avanti.. paradossalmente crescono molto meglio E rapide le Anubias nana che le piante rapide
D5CCE92E-F839-4900-B7C4-64A40CA4014D.jpeg
92026810-EF49-4B5A-B7F6-7991DFB09646.jpeg
92F7E534-AD3A-4577-87C3-1DD3397E276F.jpeg
FedeCana ha scritto: ↑03/05/2020, 22:29
Cresce velocemente?
La settimana scorsa non c’era!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreatara
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 05/05/2020, 0:30
@
FedeCana ti prego aiutami.. è un anno che sono dietro al muschio di Java.. non c’è modo di farlo crescere.. una volta è marcito, un’altra pieno di filamentose che lo hanno soffocato... adesso si sta riempiendo di queste alghe e piano piano sta diventando marrone.. non so più che fare!
Andreatara
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/05/2020, 9:01
Un muschio così esposto alla luce purtroppo è soggetto ad attacchi di alghe.
Sembra anche a me cripata, e potrebbe essere che l'ahi portata con la cugina Cladophora Aegagropila
Andreatara ha scritto: ↑03/05/2020, 23:42
paradossalmente crescono molto meglio E rapide le Anubias nana che le piante rapide
Perchè non hai mai fertilizzato, e quello che usi ora è poco più che acqua sporca..le rapide hanno bisogno di una buona fertilizzazione per poter crescere bene e poterti aiutare contro le alghe.
Ci riporti qualche valore..da quanto è avviata? quanto è lungo il fotoperiodo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 05/05/2020, 10:42
Ciao @
GiuseppeA e grazie per la risposta, come posso fare ad eliminarle e a far crescere finalmente questo muschio di Java?
GiuseppeA ha scritto: ↑05/05/2020, 9:01
Ci riporti qualche valore
Test a reagente Sera fatti il 2/05/20
pH 7
GH 10
KH 7
Conducibilità 922 µS/cm
PO
43- 0,25 mg/l
Fe 0,1 mg/l
Cu 0 mg/l
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 0 mg/l
Nh3 0 mg/l
Nh4 0 mg/l
GiuseppeA ha scritto: ↑05/05/2020, 9:01
da quanto è avviata? quanto è lungo il fotoperiodo?
La vasca è avviata dal 6 giugno 2019, è rimasta senza pesci fino alla scorsa settimana, avevo solo Neocaridine che stavano benissimo.. io foto periodo ora è di 7 ore ma aumentato gradualmente!
Andreatara
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 05/05/2020, 22:58
Andreatara ha scritto: ↑05/05/2020, 10:42
Conducibilità 922 µS/cm
come mai è così alta?
Andreatara ha scritto: ↑05/05/2020, 10:42
PO
43- 0,25 mg/l
praticamente le piante stanno morendo di fame e le alghe ne approfittano.
la crispata è un pò rognosa a sconfiggerla ma se riesci a mettere più piante e con una fertilizzazione mirata possiamo provarci

Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Topo e 6 ospiti