Alghe su piante
- Elanor
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Ciao,
Io in acquario ho sempre avuto il problema delle alghe che attaccano le piante. Nonostante la situazione sia molto migliorata ultimamente, non riesco a risolvere al 100%
Vi metto foto delle piante colpite e valori.
KH 5
GH 8
pH 6,8
PO43- 0 (me lo assorbe il fondo)
Fe 0,2
NO3- 10
NO2- 0
Mg 10
K fuori scala dal test Jbl, più di 45
Cond 1040
(In un processo lento e doloroso sto abbassando la conducibilità usavo l’acqua di rubinetto che ho scoperto essere totalmente inadatta)
Fertilizzo con protocollo proscape della JBL
Ho una mezza idea di cosa possa essere il problema ma vorrei sentire la vostra. Anche perché, in ogni caso, non saprei come risolvere.
Come vedere, sono attaccate le crypto un hygrophila e il mio tentativo di pratino facile n.2.
Ovviamente riempiono anche il vetro.
Mi pare anche di iniziare a vedere delle filamentose o qualcosa di simile ma quelle secondo me è dovuto ad un irregolarità della CO2 che ho avuto negli ultimi 10 giorni, adesso sistemata.
Io in acquario ho sempre avuto il problema delle alghe che attaccano le piante. Nonostante la situazione sia molto migliorata ultimamente, non riesco a risolvere al 100%
Vi metto foto delle piante colpite e valori.
KH 5
GH 8
pH 6,8
PO43- 0 (me lo assorbe il fondo)
Fe 0,2
NO3- 10
NO2- 0
Mg 10
K fuori scala dal test Jbl, più di 45
Cond 1040
(In un processo lento e doloroso sto abbassando la conducibilità usavo l’acqua di rubinetto che ho scoperto essere totalmente inadatta)
Fertilizzo con protocollo proscape della JBL
Ho una mezza idea di cosa possa essere il problema ma vorrei sentire la vostra. Anche perché, in ogni caso, non saprei come risolvere.
Come vedere, sono attaccate le crypto un hygrophila e il mio tentativo di pratino facile n.2.
Ovviamente riempiono anche il vetro.
Mi pare anche di iniziare a vedere delle filamentose o qualcosa di simile ma quelle secondo me è dovuto ad un irregolarità della CO2 che ho avuto negli ultimi 10 giorni, adesso sistemata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lenry99
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Ciao cara, anche io sono di Torino mediamente l' acqua di Torino non è assolutamente male ti metto il link dell analisi dell' acqua
Tu di che circoscrizione sei?
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
Ti faccio questa domanda perché in nessuna circoscrizione hai quella conducibilità... 1040...
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Anche il potassio fuori scala non torna con le analisi dell' acqua di Torino
Ciao cara, anche io sono di Torino mediamente l' acqua di Torino non è assolutamente male ti metto il link dell analisi dell' acqua
Tu di che circoscrizione sei?
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
Ti faccio questa domanda perché in nessuna circoscrizione hai quella conducibilità... 1040...
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Anche il potassio fuori scala non torna con le analisi dell' acqua di Torino
- Elanor
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Moncalieri. Avevo messo le analisi sul forum tempo fa e mi avevano detto di non usarla per via della quantità di sodio.
Il potassio come sopra. Ho usato un prodotto errato per alzare il KH
Moncalieri. Avevo messo le analisi sul forum tempo fa e mi avevano detto di non usarla per via della quantità di sodio.
Il 1040 è colpa mia e di una gestione poco consapevole passata. Era 1200 prima. Comunque quella misurata al rubinetto è 850.
Il potassio come sopra. Ho usato un prodotto errato per alzare il KH
Posted with AF APP
- Lenry99
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Ok perché ho letto da profilo Torino e la cond non mi tornava
Quale? Scusa ma quindi avevi già aperto in chimica e ti hanno detto di spostarti in alghe?
Scusami per le tante domande, quindi che acqua usi per i cambi? Integri con sali? Se si quali?
Da profilo leggo che hai LED con gradi k alti 2 da 9000k, e' corretto?
Puoi dare altre info sulle plafo?
Grazie per le risposte, ciao cara
Ok perché ho letto da profilo Torino e la cond non mi tornava
Quale? Scusa ma quindi avevi già aperto in chimica e ti hanno detto di spostarti in alghe?
Scusami per le tante domande, quindi che acqua usi per i cambi? Integri con sali? Se si quali?
Da profilo leggo che hai LED con gradi k alti 2 da 9000k, e' corretto?
Puoi dare altre info sulle plafo?
Da capire il perché.
Grazie per le risposte, ciao cara
- Elanor
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Si metto Torino per stare sul generico
No, il prodotto mi era stato consigliato dal negoziante. Adesso non ricordo quale ma alzava il potassio tantissimo e mi era stato consigliato di smetterlo. Questo è il primo post sulle alghe che apro
Le domande sono le benvenute. Da un mese uso acqua 100% osmotica con KH+ e GH+ di Alxyon
Si, ho 4 tubi LED. I due del Juwel Rio 125 e due X-Change Tube daylight della sera. Per un totale di 59 watt. Il fotoperiodo è di 7 ore e mezzo comprese alba e tramonto.
Io spero che prima o poi inizi a diminuire. Intanto è diminuito il magnesio che era alto. Però piacerebbe anche a me capire come mai.
Tieni conto che per la fertilizzazione mi attengo alle dosi. Metto solo leggermente meno ferro per via delle multidentata.
Intanto grazie!
- Topo
- Messaggi: 7937
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe su piante
A magnesio e calcio sei ok il GH e mg lo confermano…. Il potassio con quei sali non lo ridurrai mai…. Troppo alto da lì la conducibilità … non penso sia sodio altrimenti avresti KH>GH tendenzialmente… dovresti fare qualche cambio ridurre il k e sostituire le 9000k
- Lenry99
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Scusa @Topo mi hai preceduto scusami
Ciao @Rindez non capisco, penso che siano i sali ma sembra che non contengano potassio.
Mi arrendo .. anche conducibilità così alta...
Certo le piante non stanno bene e inoltre i due tubi day della juwel non sono il massimo.
Forse sarebbe meglio usare rubinetto tagliata con osmosi.
Aggiunto dopo 12 minuti 23 secondi:
Ciao topo ma con acqua rubinetto + osmosi visto che il problema sono i sali?
Ciao @Rindez non capisco, penso che siano i sali ma sembra che non contengano potassio.
Mi arrendo .. anche conducibilità così alta...
Certo le piante non stanno bene e inoltre i due tubi day della juwel non sono il massimo.
Forse sarebbe meglio usare rubinetto tagliata con osmosi.
Aggiunto dopo 12 minuti 23 secondi:
Ciao topo ma con acqua rubinetto + osmosi visto che il problema sono i sali?
- Rindez
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Scusa lenry..che sali? Che non ci.sia potassio è praticamente impossibile se parliamo di commerciali.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Lenry99
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Alghe su piante
Scusa rindez ho fatto casino ho scritto un messaggio dove ti citavo ma aveva gia risposto topo
Comunque sono sali alxyon e ho cercato la composizione ma il potassio non veniva vai citato.
Scusatemi tutti errore mio
Scusa rindez ho fatto casino ho scritto un messaggio dove ti citavo ma aveva gia risposto topo
Comunque sono sali alxyon e ho cercato la composizione ma il potassio non veniva vai citato.
Scusatemi tutti errore mio
- Rindez
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alghe su piante
hai cercato male.mi sa
.
Questi sono proprio i sali che ne contengono di più.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
L'85 % del KH proviene da bicarbonato di potassio.
hai cercato male.mi sa

Questi sono proprio i sali che ne contengono di più.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
L'85 % del KH proviene da bicarbonato di potassio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti