Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
ZIGDA

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/18, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico + dennerle soil
- Flora: Limnophila Hippuroides
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
- Altre informazioni: La vasca ha un filtro interno FLUVAL U3 - Riscaldatore eheim da 100w e una plafoniera LED da 30 Watt autocostruita da 100 lm/w usando dei chip SMD 5730 IP68.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ZIGDA » 27/03/2019, 14:58
Salve, mi sono appena accorto che le foglie delle piante presentano uno strato di alghe.
Gli arredi sono sempre stati con questa patina algale ma non mi ha mai dato fastidio, cosa contraria per le piante.
Come posso risolvere prima che diventi grave ?
pH 6.5
KH ( il reagente è finito ma dovrebbe essere intorno a 3/4 )
GH 7/8
NO3- ( niente reagente)
NO2- 0
Illuminazione Plafoniera DIY da 30 w circa ma con qualche modulo spento (26w ?) - 100 lm/w
Fertilizzante Protocollo dennerle S7/E15/V30 - Carbo elixier Bio
CO2 25/30 ppm circa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ZIGDA
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 27/03/2019, 17:32
Dai un occhiata qui
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Inoltre sarebbe utili conoscere il valore degli NO
3- e fosfati

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli