Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Davide1993							
 
- Messaggi:  109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia geosesarma orchid
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, cerato, hygrophila rosanervig. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda).
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide1993 » 07/10/2021, 12:33
			
			
			
			
			Come da titolo mi ritrovo la rotala intrappolata da alghe verdi e non so se toglierla a mano o meno. Allego foto per individuare la specie. 
I valori dell'acqua sono: pH 7,5, conducibilità 688 µS/cm, GH 8, kg 9, PO43- 0,5 mg/l. 
L'acquario ha circa 45 litri (misure 60x30) e fertilizzo settimanalmente con 2,5 ml di profito Easy Life (metà dose consigliata), 2,5 ml di potassio (fatto da pmdd) e 1 ml di magnesio (fatto da pmdd).
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide1993
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 07/10/2021, 12:40
			
			
			
			
			
  Filamentose.
Occhio a non eccedere con la fertilizzazione.
Questo a mio parere è il primo passo.
Ciao
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Davide1993							
 
- Messaggi:  109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia geosesarma orchid
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, cerato, hygrophila rosanervig. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda).
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide1993 » 07/10/2021, 12:58
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑07/10/2021, 12:40
Occhio a non eccedere con la fertilizzazione.
Questo a mio parere è il primo passo.
 
Ciao mmarco, mi fermo con la fertilizzazione per un po'? Nel frattempo posso toglierle manualmente o peggiorerei la situazione?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide1993
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 07/10/2021, 12:59
			
			
			
			
			Io fermerei e per un po' di giorni dallo stop non toglierei.
Fase dura ma bisogna vedere cosa succede.
Poi su valuta altro ma non più cose contemporaneamente.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- Davide1993 (07/10/2021, 13:17)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 08/10/2021, 7:29
			
			
			
			
			Come dice marco troppa ferti, così facendo hai riempito la vasca di micro, magnesio e potassio, la conducibilità lo conferma
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Davide1993 (08/10/2021, 18:19)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Davide1993							
 
- Messaggi:  109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia geosesarma orchid
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, cerato, hygrophila rosanervig. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda).
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Davide1993 » 08/10/2021, 18:20
			
			
			
			
			@
Topo per quanto devo fermare la fertilizzazione e le dosi per il futuro quali dovranno essere?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Davide1993
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 08/10/2021, 22:26
			
			
			
			
			Per qualche giorno, vedi se la conducibilità scende, altrimenti ti conviene fare un cambio e ripartire, hai anche il KH>GH…. Fai così, fermati qualche giorno e vediamo come si muove
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- Davide1993 (09/10/2021, 0:32)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti