Insomma x far consumare loro KH non bisogna dare CO2, giusto?
Tornando alle piante vs alghe direi che erogo abbastanza bene, ai punti da dover potare settimanalmente, ma questa crescita smodata non contrasta na cippa algamente parlando........
Son partita con 12 steli di egeria lunghi 10cm e adesso ne ho oltre 30, le due hygrophila le accorcio una vv a settimana .......insomma o fertilizzo troppo, al che mi pare strano, xke mi regolo su µS/cm, P, N, e piante o ci sta altro
.........andiamo x assurdo: potrebbe essere il ferro in eccesso?
Xke mi ventila in zucca il timore che il diffusore CO2 rilasci metalli in acqua .......è garantito inerte ma, fidarsi è bene non fidarsi è meglio, potrebbe essere?
Alghe sui vetri
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Alghe sui vetri
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alghe sui vetri
Quando avrai finito l'esperimento con il fosforo, prova a sospendere il ferro.raffaella150 ha scritto:potrebbe essere il ferro in eccesso?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti