Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
raffyluci

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1292
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophyla polysperma, sagittaria subulata, phyllanthus fluitans e anubias nana
- Fauna: cardinali, guppy e corydoras
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffyluci » 11/05/2025, 20:23
Buonasera a tutti

Da qualche settimana è spuntata questa brutta alga sulla sagittaria subulata, riuscite a riconoscerla? Nel caso che mancanza potrebbe averla causata?

raffyluci
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 11/05/2025, 21:16
raffyluci ha scritto: ↑11/05/2025, 20:23
settimana è spuntata questa brutta alga sulla sagittaria subulata
Ciao caro, ma la bba che hai sul tronco?
Questa ti sembra simile o e' più ramificata?
Scusa ma dalla foto non vedo bene.
Se hai test acqua servirebbero.
Lenry99
-
raffyluci

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1292
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophyla polysperma, sagittaria subulata, phyllanthus fluitans e anubias nana
- Fauna: cardinali, guppy e corydoras
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffyluci » 11/05/2025, 21:36
Lenry99 ha scritto: ↑11/05/2025, 21:16
Se hai test acqua servirebbero.
KH 3
GH 7
pH 6.2
PO
43- 2
Fe 0,5
NO
3- 25
Tds 406
Lenry99 ha scritto: ↑11/05/2025, 21:16
Ciao caro, ma la bba che hai sul tronco?
Questa ti sembra simile o e' più ramificata?
Quella che ho sul tronco è molto più a cespuglio (non so se si nota con la nuova foto) mentre quella sulle foglie della sagittaria è più sottile.
Quella sul tronco al 90% è stata causata da acqua sbagliata (durissima) che avevo all’avvio dell’acquario.

raffyluci
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 11/05/2025, 21:59
raffyluci ha scritto: ↑11/05/2025, 21:36
acqua sbagliata (durissima) che avevo all’avvio dell’acquario
Ok grazie per la risposta e adesso che acqua usi?
Lenry99
-
raffyluci

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1292
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophyla polysperma, sagittaria subulata, phyllanthus fluitans e anubias nana
- Fauna: cardinali, guppy e corydoras
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffyluci » 11/05/2025, 22:08
Lenry99 ha scritto: ↑11/05/2025, 21:59
Ok grazie per la risposta e adesso che acqua µS/cm
prima usavo acqua di rete ora osmotica
raffyluci
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 11/05/2025, 22:16
A prima vista direi staghorn
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Lenry99 (11/05/2025, 22:24)
Topo
-
Lenry99

- Messaggi: 643
- Messaggi: 643
- Ringraziato: 71
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
71
Messaggio
di Lenry99 » 11/05/2025, 22:26
raffyluci ha scritto: ↑11/05/2025, 22:08
acqua di rete ora osmotica
Che sali usi?
Lenry99
-
raffyluci

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1292
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophyla polysperma, sagittaria subulata, phyllanthus fluitans e anubias nana
- Fauna: cardinali, guppy e corydoras
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di raffyluci » 12/05/2025, 10:17
Topo ha scritto: ↑11/05/2025, 22:16
A prima vista direi staghorn
C'e' una carenza particolare che la genera?
Lenry99 ha scritto: ↑11/05/2025, 22:26
Che sali usi?
Nessun sale, la taglio con quella di rete biocondizionata
raffyluci
-
Topo
- Messaggi: 7969
- Messaggi: 7969
- Ringraziato: 1458
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1458
Messaggio
di Topo » 12/05/2025, 10:20
In generale carenza di nitrati o troppa luce specie se con alta gradazione
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti