a causa di un errore (ho scritto in altro post ma in pratica ho aggiunto una ulteriore luce alle due già esistenti da diversi mesi e mi sono dimenticato di metterla per gradi, l'ho sparata subito a 8 ore...errore da dilettante, ci ho riflettuto sopra e ho realizzato dopo un paio di settimane) ho avuto infelici risultati in vasca
- molte foglie mi si sono riempite di alghette a pennello, un po' ovunque
- sui vetri si sono formate gda
- ma soprattutto ed è la cosa più noiosa, quelle quattro bba che avevo in alcuni punti in vasca, si sono sparse un po' in giro. Sui vetri e purtroppo sulla bucephalandra (la vasca ha quasi solo piante rapide, lei è l'unica lenta).
La mia strategia d'azione sarebbe questa
- ho già ridotto la luce a 4 ore e la aumenterò di una mezz'ora a settimana (mea culpa)
- per le GDA niente, raschio i vetri e ciao
- per le pennello sulle piante spero smettano di crescere ora che ho ridotto la luce e oltretutto ho già notato che le foglie nuove della ludwigia che sono nate negli ultimi due giorni non sono state attaccate, quindi niente, aspetterò che crescano e accorcerò
- per le BBA accetto suggerimenti e questa sarebbe la mia strategia
BBA
- SULLE FOGLIE della Bucephalandra non c'è molto da fare. Dovrò potare questa pianta che per fortuna non è piccolissima e aspettare che ricresca
- SUGLI ARREDI che posso rimuovere: tubo del filtro rimosso e lavato e bollito, riscaldatore rimosso e raschiato, sassi rimossi e bolliti
- SUI VETRI: qui davvero non lo so, perchè se la raschio via ho paura che se ne vada ancor più in giro per la vasca.
La vasca è ampiamente piantumata (e ho giusto oggi inserito un bel po' di piante nuove e belle), fertilizzo pmdd, immetto CO2, i valori sono
- KH 4
- GH 7
- pH 6.3-6.5
- PO43- 1
- NO3- 5-10
- Fe 0.1 (ma sto lentamente salendo)
- K 10
- Cond 420
Accetto suggerimenti e consigli, sopratutto sulla parte sottolineata.
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Foto