Aggiunto dopo 35 secondi:
Alghe???
- Nicolaa15
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
Profilo Completo
Alghe???
Ciao a tutti, dopo qualche giorno che ho allestito l'acquario sono arrivate queste alghe (?) il problema è che ora stanno invadendo l'acquario giorno per giorno di più...sapreste dirmi con precisione se sono alghe e di che tipo? Grazie mille a chi può aiutarmi 
Aggiunto dopo 35 secondi:
Aggiunto dopo 35 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
- Nicolaa15
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
Profilo Completo
Alghe???
Ciao grazie per l'aiuto
avevo più paura fossero cianobatteri sinceramente...sono circa 20 giorni che ho allestito l'acquario senza filtro, e per ora ho delle piante un po' in sofferenza, tra l'altro non ho riscontrato il picco di nitrati...secondo te sarà già passato?
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Alghe???
ora ti faccio un pò di domande:
1) analisi acqua come le fai? reagenti o strisce? manda i risultati.
2) stai fertilizzando?
3) fotoperiodo, con quanto iniziato e a quanto sei ora? modello lampada ed eventuale regolazione?
4) con che acqua hai riempito? hai fatto e fai cambi acqua?
5) non vedo bene la temperatura, 26?
1) analisi acqua come le fai? reagenti o strisce? manda i risultati.
2) stai fertilizzando?
3) fotoperiodo, con quanto iniziato e a quanto sei ora? modello lampada ed eventuale regolazione?
4) con che acqua hai riempito? hai fatto e fai cambi acqua?
5) non vedo bene la temperatura, 26?
- Nicolaa15
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
Profilo Completo
Alghe???
Per ora strisce ma ho ordinato i reagenti
pH 7
KH 8
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
Non sto fertilizzando perché non so ancora cosa usare ma vorrei farlo perché penso che qualche pianta ne ha bisogno vedi limnophilla che si sfalda e lemna minor che ora tende un po' al bianco....
Come illuminazione ho Inziato con 4 ore adesso sono a 6..ho una Chihiros B45 29 watt lumen 1747.
Riempito con 50% rubinetto e 50% demineralizzata e per ora sto solo aggiungendo quando evapora con demineralizzata.
Temperatura tenuta sempre a 26 gradi.
Come piante per ora ho queste:
Cryptocoryne
Limnophila
Taxiphillum giant
Lemna minor
Vesicularia montagnei
Echinodorus
Avevo anche un anubias ma si è letteralmente sciolta e non ho capito il perché sinceramente.
Grazie ancora per l'aiuto
pH 7
KH 8
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
Non sto fertilizzando perché non so ancora cosa usare ma vorrei farlo perché penso che qualche pianta ne ha bisogno vedi limnophilla che si sfalda e lemna minor che ora tende un po' al bianco....
Come illuminazione ho Inziato con 4 ore adesso sono a 6..ho una Chihiros B45 29 watt lumen 1747.
Riempito con 50% rubinetto e 50% demineralizzata e per ora sto solo aggiungendo quando evapora con demineralizzata.
Temperatura tenuta sempre a 26 gradi.
Come piante per ora ho queste:
Cryptocoryne
Limnophila
Taxiphillum giant
Lemna minor
Vesicularia montagnei
Echinodorus
Avevo anche un anubias ma si è letteralmente sciolta e non ho capito il perché sinceramente.
Grazie ancora per l'aiuto
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Alghe???
Ottimo, strisce sono poco affidabili soprattutto sulle durezze è strano il GH più basso del KH riposta i valori quando avrai reagenti.
NO3- a zero non bene per le piante è la loro pappa ma anche qui non sappiamo se veramente a zero.
QUi meglio farsi aiutare in fertilizzazione perchè anche io ho appena iniziato, ti posso dire che NO3- e PO43- sono la pappa delle piante se sono a zero piante si bloccano.
Un indicatore di NO3- bassi o a zero lo vedi dalla sessiliflora se ha internodi distanti. Posta una foto. Ti direi di potare la.partr bella buttare la.sottostante e ripiantare la parte bella. Considera che le piante si devono adattare al nuovo ambiente e alla vita sommersa quasi tutte le piante che compriamo le coltivano emerse.
Bene
Bene. Non fare cambi.
È successo anche a me, probabilmente me la avevano venduta con rizoma in marcescenza. Dopo diverse esperienze mi sono trovato molto bene con le piante in vitro.
Ottimo, strisce sono poco affidabili soprattutto sulle durezze è strano il GH più basso del KH riposta i valori quando avrai reagenti.
NO3- a zero non bene per le piante è la loro pappa ma anche qui non sappiamo se veramente a zero.
QUi meglio farsi aiutare in fertilizzazione perchè anche io ho appena iniziato, ti posso dire che NO3- e PO43- sono la pappa delle piante se sono a zero piante si bloccano.
Un indicatore di NO3- bassi o a zero lo vedi dalla sessiliflora se ha internodi distanti. Posta una foto. Ti direi di potare la.partr bella buttare la.sottostante e ripiantare la parte bella. Considera che le piante si devono adattare al nuovo ambiente e alla vita sommersa quasi tutte le piante che compriamo le coltivano emerse.
Bene
Bene. Non fare cambi.
È successo anche a me, probabilmente me la avevano venduta con rizoma in marcescenza. Dopo diverse esperienze mi sono trovato molto bene con le piante in vitro.
Posted with AF APP
- Nicolaa15
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
Profilo Completo
Alghe???
Si infatti le strisce ho sbagliato non mi sembrano affatto affidabili la prossima settimana posso fare dei test sicuramente migliori...NO3- secondo me sono a zero ho fatto il test diverse volte e rimane fisso a zero sempre.. si ho già fatto una potatura e poi ripiantata però sembra che faccia la stessa cosa,la cima cresce bene e sotto si sfalda...ho sbagliato a mettere gli steli assieme però...con le potature metterò gli steli un po' distanti come dovrebbe essere. Potrebbe essere che manca anche del ferro farò il test anche di quello. Ma gli NO3- come fanno ad essere a più di zero se non c'è fauna e cibo in vasca?
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Le alghe in questo momento sono ovunque e dalla foto si fa un po' faticare a vedere forse
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Questa è la lemna che piano piano tende sempre più al bianco
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Le alghe in questo momento sono ovunque e dalla foto si fa un po' faticare a vedere forse
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Questa è la lemna che piano piano tende sempre più al bianco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Alghe???
che marca hai comprato?
mi sembra l'acqua un pò troppo scura stai usando foglie di catappa o pigne di ontano? può essere che si debba abituare a crescere con poca luce.
Che fondo hai?
ti lascio questo articolo sulle diatomee da leggere:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/5/
e come nell'articolo ti direi di aggiungere 2/3 lumache neritine che vanno a pappare le alghe e creano un pò di rifiuti utili.
che marca hai comprato?
vedremo con i reagenti, vedendo la sessiliflora gli internodi non sono poi così distanti.
io ho messo tante volte gli steli di sessiliflora insieme e non ho avuto problemi.
mi sembra l'acqua un pò troppo scura stai usando foglie di catappa o pigne di ontano? può essere che si debba abituare a crescere con poca luce.
Che fondo hai?
ti lascio questo articolo sulle diatomee da leggere:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/5/
e come nell'articolo ti direi di aggiungere 2/3 lumache neritine che vanno a pappare le alghe e creano un pò di rifiuti utili.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti