Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 02/04/2016, 18:34
Lo so che sono un bel pò rompina, ma da neofita sto cercando di capire cosa succede nel mio piccolo mondo sommerso.... ed ogni cosa strana che vedo mi spaventa

... ehm non so neanche se questa è la sezione giusta, ma ho notato della peluria sulle foglie delle piante, possono essere alghe? Se si di che tipo? Ho sbagliato qualcosa?
Scusate sono anche imbranata con le foto, questa è la migliore che mi è venuta
alghe.jpg.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fiammetta81
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 02/04/2016, 19:06
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- fiammetta81 (02/04/2016, 19:59)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 02/04/2016, 19:59
Ehm io già li avevo letti questi articoli, è che, credo sia meglio che non leggo molto, a me sembra che ci sia di tutto nel mio acquario... :ymblushing:
Mi sa che li dentro ho alghe filamentose, alghe verdi, diatomee, e staghorn

Forse sono solo paranoica
fiammetta81
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 02/04/2016, 20:13
Leggi qui
Gli ipocondriaci in acquariofilia
► Mostra testo
ahaha buon pesce d'aprile in ritardo

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 02/04/2016, 20:28
ciao anche io sono una ipocondriaca dell'acquario! e queste barbette ce le ho anche io!
comunque in tutti i post che ho messo per chiedere delle mie alghe mi hanno detto di non preoccuparmi! penso sia normale durante la maturazione, quando hai avviato l'acquario?
priss
-
roby70
- Messaggi: 43425
- Messaggi: 43425
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 02/04/2016, 20:31
Dalla foto non riesco a vedere bene ma è tipo queste ?
20160304_204119495_iOS.jpg
20160304_204133979_iOS.jpg
Se si sono alghe; non fanno niente e spariscono (o almeno diminuiscono molto) appena le piante cominciano a crescere bene. Le foto sono di 3 settimane fa ed adesso che la pianta ha ripreso a crescere sono cosi':
20160402_182923943_iOS.jpg
spero si veda la differenza

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- fiammetta81 (02/04/2016, 21:38) • Rox (03/04/2016, 16:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 02/04/2016, 21:37
Siiiiiii roby assomigliano proprio a quelle delle tue foto... allora aspetto con trepidante pazienza....
For ha scritto:Leggi qui
Gli ipocondriaci in acquariofilia
► Mostra testo
ahaha buon pesce d'aprile in ritardo

che fai sfotti

fiammetta81
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 02/04/2016, 21:41
priss ha scritto:
quando hai avviato l'acquario?
L'ho avviato il 19 gennaio.
E' che ogni cambiamento che vedo che avviene all'interno mi fa preoccupare, perchè penso che se lascio stare e faccio passare del tempo, poi qualcuno viene a dirmi è troppo tardi dovevi risolvere il problema sul nascere adesso è tardi

fiammetta81
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 02/04/2016, 23:41
No, sdrammatizzo
Ps: io sono peggio di te :ymblushing:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Rox
- Messaggi: 16001
- Messaggi: 16001
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/04/2016, 16:55
fiammetta81 ha scritto:se lascio stare e faccio passare del tempo, poi qualcuno viene a dirmi è troppo tardi
Fiammetta... La natura tende sempre all'equilibrio.
Il 90% dei nostri interventi ha un effetto
peggiorativo, sullo sviluppo dell'acquario.
Tant'è che il sistama ci mette un po', a recuperare i danni che gli facciamo.
Generalmente, i problemi nascono proprio quando ci mettiamo le mani; per risolverli, il modo migliore è andarsene in vacanza per un mese.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox