Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 19/12/2016, 23:50
ciao a tutti
credo proprio di avere le volvox...ma come mai l'acqua non è verde ma tende al giallognolo??
purtroppo ho svuotato la tanica non posso fare foto...pensavo alla nebbia in quanto nel bicchiere sembrava proprio bianca...invece in grande quantità nella tanica bianca appare proprio giallognola...ecco una vecchia foto...
il tubo è veramente verde...e il vestito della bambola è giallo veramente...
luci spente per 3 giorni o attendo altro???
#teamnofilter
Lele123
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/12/2016, 8:08
Hai acceso l'aeratore?
Una foto della vasca si può avere?

Fatto qualche intervento pesante?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 20/12/2016, 8:20
GiuseppeA ha scritto:Hai acceso l'aeratore?
Una foto della vasca si può avere?

Fatto qualche intervento pesante?
stasera faccio la foto ... areatore l'ho tenuto 2-3 giorni adesso è spento...all'inizio sono subito aumentate con l'areatore..
3 settimane fa tagliai le radici di un pothos (tante) e mi sono istantanemente trovato una nebbia pazzesca...ma sempre gialla come la foto sopra MAI verde da farmi pensare alle volvox...così ho cambiato 3/4 di acqua...pensando a schifezze uscite dalle radici dei pothos...bel casino...e senza filtro..invece questa nebbia gialla è tornata peggio di prima....
le piante del profilo fanno sempre un bel perling...
devo sempre potare ma lo faccio a turno mica tutte insieme
non è che il ferro ha fatto "arrossare" anche le volvox????
#teamnofilter
Lele123
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/12/2016, 8:23
Lele123 ha scritto:non è che il ferro ha fatto "arrossare" anche le volvox????
Non credo.
Lele123 ha scritto:3 settimane fa tagliai le radici di un pothos (tante) e mi sono istantanemente trovato una nebbia pazzesca...ma sempre gialla come la foto sopra MAI verde da farmi pensare alle volvox...così ho cambiato 3/4 di acqua...pensando a schifezze uscite dalle radici dei pothos...bel casino...e senza filtro..invece questa nebbia gialla è tornata peggio di prima....
Potrebbe essere che il fondo stia rilasciando qualcosa.
Lele123 ha scritto:areatore l'ho tenuto 2-3 giorni adesso è spento...all'inizio sono subito aumentate con l'areatore..
Questo indica più una nebbia rispetto alle volvox.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 20/12/2016, 9:14
GiuseppeA ha scritto:Questo indica più una nebbia rispetto alle volvox.
E indica che posso impazzire... É fittissima come nebbia... E la conducibilità è inchiodata da due gg nonostante il perling e la crescita... Ovviamente non ho più aggiunto nulla e niente stick
#teamnofilter
Lele123
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/12/2016, 10:01
Vediamo le foto, ma anch'io dubito le volvox

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/12/2016, 10:58
Lele123 ha scritto:É fittissima come nebbia..
Questa foto è presa dall'articolo

Sembra di stare da me in questi giorni.
Se cerchi altri casi sul forum troverai anche di peggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 20/12/2016, 22:02
E continuo a pensare al perché sia una nebbia gialla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamnofilter
Lele123
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 21/12/2016, 7:46
Attacca l'aeratore a palla. Secondo me è nebbia batterica.
È gialla magari perchè non hai acqua limpida in vasca.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/12/2016, 7:48
GiuseppeA ha scritto:Attacca l'aeratore a palla. Secondo me è nebbia batterica.
È gialla magari perchè non hai acqua limpida in vasca.
E anche se non lo fosse con l'aeratore ce ne accorgiamo...
Hai i pesci che respirano velocemente?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dany90 e 5 ospiti