alghe vari tipi
- Marco99
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
Profilo Completo
alghe vari tipi
Ciao a tutti come da titolo da 1 mese sono comparse delle alghe sul filtro sui vetri e alcune sembrano ragnatele che vanno da una pianta all'altra (sulla rotala ), tutte le piante crescono bene a parte la cabomba che ha problemi fin dall'inizio.
Che tipo di alghe sono e cosa devo fare?
Che tipo di alghe sono e cosa devo fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco99
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco99
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Qualche dettaglio della gestione?
Esempio: alcuni valori dell'acqua; tipo (temperatura di colore) e potenza delle lampade e loro fotoperiodo; filtro e manutenzione ad esso fatta. Fai cambi d'acqua? Se sì con cosa?
E anche: metti prodotti particolari in vasca, come alghicidi, carbonio liquido, batteri?
Fertilizzi? Con cosa?
Ci metti anche una foto panoramica dell'acquario?
Esempio: alcuni valori dell'acqua; tipo (temperatura di colore) e potenza delle lampade e loro fotoperiodo; filtro e manutenzione ad esso fatta. Fai cambi d'acqua? Se sì con cosa?
E anche: metti prodotti particolari in vasca, come alghicidi, carbonio liquido, batteri?
Fertilizzi? Con cosa?
Ci metti anche una foto panoramica dell'acquario?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Marco99
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Allora valori e lampade nel profilo.
Poi il filtro non lo ho mai toccato ho solo tolto qualche foglia che era andata dentro.
Fotoperiodo :7 ore
Vasca avviata da circa 3 mesi
Non faccio cambi di acqua ma solo rabbocchi con acqua decantata 24 h.
Niente prodotti particolari . fertilizzo solo con 5 ml di rinverdente alla settimana .
Ora non ho una foto panoramica.
Dimenticavo che la temperatura è 28 gradi, le alghe sono comparse dopo 3 settimane dalla fertilizzazione e quando la temperatura ha iniziato a salire circa a luglio .
Poi il filtro non lo ho mai toccato ho solo tolto qualche foglia che era andata dentro.
Fotoperiodo :7 ore
Vasca avviata da circa 3 mesi
Non faccio cambi di acqua ma solo rabbocchi con acqua decantata 24 h.
Niente prodotti particolari . fertilizzo solo con 5 ml di rinverdente alla settimana .
Ora non ho una foto panoramica.
Dimenticavo che la temperatura è 28 gradi, le alghe sono comparse dopo 3 settimane dalla fertilizzazione e quando la temperatura ha iniziato a salire circa a luglio .
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Hai possibilità di misurare il fosforo?Marco99 ha scritto:valori
8500K è una temperatura di colore alta, potrebbe aver favorito le alghe.Marco99 ha scritto:lampade
E il resto? Dove prendono il potassio, il magnesio, ... le piante?Marco99 ha scritto:fertilizzo solo con 5 ml di rinverdente
Se dici che la Cabomba ha problemi, probabilmente è proprio il potassio (ne è golosa particolarmente).
Prova a leggere qui: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Credo che già fertilizzando appropriatamente le piante affinché crescano bene e rapidamente, si dovrebbe ridurre il problema delle alghe.
Se Egeria e Cabomba crescono bene, le alghe le mangiano a colazione (competizione alimentare) e le accoppano prima del dessert (allelopatia)

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Marco99
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
La rotala e l'egeria crescono tantissimo le poto 1\2 volte al mese mentre la cabomba si ha problemi fin dall'inizio.
Ho spettato a fertilizzare dato che non sono stato a casa questi mesi e ora dovrei mettere anche la CO2 fai da te.
Il fosforo non c'è fra i test che ho preso.
Ho spettato a fertilizzare dato che non sono stato a casa questi mesi e ora dovrei mettere anche la CO2 fai da te.
Il fosforo non c'è fra i test che ho preso.
- Marco99
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Forse le alghe si sono fatte avanti dopo che le piante hanno rallentato per il caldo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Questo può essere, specialmente se superi i 28-30°C.Marco99 ha scritto:Forse le alghe si sono fatte avanti dopo che le piante hanno rallentato per il caldo
Le piante devono essere fertilizzate correttamente affinché crescano bene e contrastino le alghe. Siccome vige la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), anche la mancanza o scarsità di un solo elemento può bloccare tutto.Marco99 ha scritto:Ho spettato a fertilizzare dato che non sono stato a casa questi mesi e ora dovrei mettere anche la CO2 fai da te.
È un test utile da avere, se hai occasione, prendilo.Marco99 ha scritto:Il fosforo non c'è fra i test che ho preso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Marco99
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 02/07/16, 18:38
-
Profilo Completo
Re: alghe vari tipi
Diego ha scritto:Questo può essere, specialmente se superi i 28-30°C.Marco99 ha scritto:Forse le alghe si sono fatte avanti dopo che le piante hanno rallentato per il caldo
Le piante devono essere fertilizzate correttamente affinché crescano bene e contrastino le alghe. Siccome vige la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), anche la mancanza o scarsità di un solo elemento può bloccare tutto.Marco99 ha scritto:Ho spettato a fertilizzare dato che non sono stato a casa questi mesi e ora dovrei mettere anche la CO2 fai da te.
È un test utile da avere, se hai occasione, prendilo.Marco99 ha scritto:Il fosforo non c'è fra i test che ho preso.
► Mostra testo
Quando vado a prendere i pesci tra una settimana circa prendo anche il test .
A proposito con questa situazione posso metterli o è meglio aspettare ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti