Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 01/12/2017, 0:31
Sparty91 ha scritto: ↑Che dici? Posso aspettare prima di iniziare a fertilizzare? O posso ancora stare tranquillo? Aspettiamo che arrivi tutto?
Tra l'altro, con le ore di luce cosa faccio? Sono ancora fisso a 6 ore, lascio così finché non si inizia a fertilizzare? Le alghe filamentose sono diminuite di molto.
Senti che cosa ti dicono i mod di sezione, che se ne intendono meglio sul far
MORIRE le alghe, invece che a coltivarle come faccio anche io
Comuqneu aspetterei i componenti per il PMDD e partirei a fertilizzare, ma parliamone nella sezione e nel topic giusto
Per il fotoperiodo invece direi che sia il caso di restare comunque bassini come stai facendo adesso

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Sparty91

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/17, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Winterthur
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine e Depomix Dennerle
- Flora: 2 Echinodorus bleheri
1 Echinodorus green camelion
1 Microsorium pteropus
1 Cryptocorynne wendtii brown
Vallisneria gigantis
1 Anubias barteri nana
Muschio di java
Muschio di java
- Fauna: 8 Corydoras julii
4 P. scalare
11 Hyphessobrycon bentosi
2 Caridina japonica
- Altre informazioni: pH: 7, NO3-: 12.5mg/l, PO43-: 0mg/l, NH3: 0mg/l, NH4+: 0mg/l, NO2-: 0.02mg/l, KH: 6, temperatura 26°C, CO2: 26mg/l.
Fertilizzazione PMDD ed impianto CO2.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Sparty91 » 01/12/2017, 19:45
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Sparty91 ha scritto: ↑Che dici? Posso aspettare prima di iniziare a fertilizzare? O posso ancora stare tranquillo? Aspettiamo che arrivi tutto?
Tra l'altro, con le ore di luce cosa faccio? Sono ancora fisso a 6 ore, lascio così finché non si inizia a fertilizzare? Le alghe filamentose sono diminuite di molto.
Senti che cosa ti dicono i mod di sezione, che se ne intendono meglio sul far
MORIRE le alghe, invece che a coltivarle come faccio anche io
Comuqneu aspetterei i componenti per il PMDD e partirei a fertilizzare, ma parliamone nella sezione e nel topic giusto
Per il fotoperiodo invece direi che sia il caso di restare comunque bassini come stai facendo adesso

Quella del coltivare alghe mi sa che è una caratteristica che abbiamo in comune
Per quanto riguarda la fertilizzazione, sta sera aggiorno il topic di là, credo di avere tutto ora

Sparty91
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/12/2017, 2:01
Sparty91 ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Sparty91 ha scritto: ↑Che dici? Posso aspettare prima di iniziare a fertilizzare? O posso ancora stare tranquillo? Aspettiamo che arrivi tutto?
Tra l'altro, con le ore di luce cosa faccio? Sono ancora fisso a 6 ore, lascio così finché non si inizia a fertilizzare? Le alghe filamentose sono diminuite di molto.
Senti che cosa ti dicono i mod di sezione, che se ne intendono meglio sul far
MORIRE le alghe, invece che a coltivarle come faccio anche io
Comuqneu aspetterei i componenti per il PMDD e partirei a fertilizzare, ma parliamone nella sezione e nel topic giusto
Per il fotoperiodo invece direi che sia il caso di restare comunque bassini come stai facendo adesso

Quella del coltivare alghe mi sa che è una caratteristica che abbiamo in comune
Per quanto riguarda la fertilizzazione, sta sera aggiorno il topic di là, credo di avere tutto ora


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti