Alghe verdi puntiformi o cianobatteri? Cosa eccede o manca in vasca?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Bix
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/05/19, 20:01

Alghe verdi puntiformi o cianobatteri? Cosa eccede o manca in vasca?

Messaggio di Bix » 06/05/2020, 11:05

Buongiorno a tutti, ho allestito un cubo da 30 lt ad agsto 2019 con la seguente configurazione:
- Fondo inerte;
- 1 legno;
- Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne green, christmass moss, eleocharis minima( mai partita);
- ho sempre utilizzato solo acqua di rubinetto (molto tenera);-
- fertilizzo con ferropol, una goccia al giorno;
- popolato da solo Neocaridine e planorbelle;

Fino a due mesi fa tutto bene, piante belle, crescita spettacolare e riproduzioni delle Caridina a bomba, unico neo i gusci delle lumache si erano completamente rovinati.
Ho provato a risolvere inserendo dell'osso di seppia tritato poi già che c'ero ho iniziato a sifonare anche il fondo perche avevo notato una gran quantita di melma depositata nei pressi del filtro, ovviamente senza andare a fondo, e cercando di risucchiare solo lo sporco superficiale.
Da li' un macello, la sessiliflora che avevo potato ha iniziato a produrre bolle di ossigeno in gran quantità, crescita di questa "alghe", inizialmente sul muschio, poi qualche pelucco sia sul fondo che sul guscio di qualche lumaca, ed infine sulla limnophila. Ora mi ritrovo blocco totale della crescita della sessiliflora.
Ho provato a rimediare abbassando il fotoperiodo da 8 a 4 ore, e mi sono fermato con il ferropol, ma purtroppo non ho ottenuto grossi risultati.

Ho fatto un test dell'acqua con striscette:
Nitrato 27 mg/l
Nitrito 0,05 mg/l
Durezza totale 4° dH
Durezza carbonatica 8° dH
pH 7.0
Cloro 0
Questi invece sono i valori rilevati sempre con striscette dell'acqua di rete:
Nitrato 0 mg/l
Nitrito 0,15 mg/l
Durezza totale 0° dH
Durezza carbonatica 7° dH
pH 6.9
Cloro 0
di seguito allego qualche foto:
IMG_0125.JPG
IMG_0124.JPG
IMG_0123.JPG
IMG_0122.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bix
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/05/19, 20:01

Alghe verdi puntiformi o cianobatteri? Cosa eccede o manca in vasca?

Messaggio di Bix » 07/05/2020, 6:49

Un aiutino? Almeno per capire di cosa si tratta secondo voi..

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe verdi puntiformi o cianobatteri? Cosa eccede o manca in vasca?

Messaggio di mmarco » 07/05/2020, 7:09

Ciao.
Un favore: fai una foto panoramica della vasca e una dall'alto che si veda tutta la vasca.
Poi attendi....
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Conosci la conducibilità?
Sei sempre sulle quattro ore di luce?
Ancora una cosa: cerca i dati in rete relativi alla tua acqua di rubinetto.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Bix
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/05/19, 20:01

Alghe verdi puntiformi o cianobatteri? Cosa eccede o manca in vasca?

Messaggio di Bix » 07/05/2020, 8:30

Grazie.. appena possibile faccio le foto. Purtroppo non ho il conduttimetro :/

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe verdi puntiformi o cianobatteri? Cosa eccede o manca in vasca?

Messaggio di mmarco » 07/05/2020, 8:31

...porta pazienza.
Bisogna capire e soprattutto, andare per esclusioni.

Posted with AF APP

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe verdi puntiformi o cianobatteri? Cosa eccede o manca in vasca?

Messaggio di kumuvenisikunta » 08/05/2020, 18:28

Bix ha scritto:
06/05/2020, 11:05
ha iniziato a produrre bolle di ossigeno in gran quantità,
la pianta o l'alga?
che consistenza hanno?sono gelatinose o a filamenti?
Bix ha scritto:
06/05/2020, 11:05
Ho provato a rimediare abbassando il fotoperiodo da 8 a 4 ore,
da quanto tempo?
Bix ha scritto:
06/05/2020, 11:05
Durezza totale 4° dH
Durezza carbonatica 8° dH
sicuro di non avere invertito?
Bix ha scritto:
06/05/2020, 11:05
Questi invece sono i valori rilevati sempre con striscette dell'acqua di rete:
Nitrato 0 mg/l
Nitrito 0,15 mg/l
Durezza totale 0° dH
Durezza carbonatica 7° dH
non riesci a trovare i valori ufficiali sul sito del gestore idrico?
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Lupo600 e 3 ospiti