Sono possessore di un sul Rio240 che ormai da 3/4 settimane è entrato in piena attività ed ospita i primi pesciolini per la gioia della mia bimba.
Devo dire che sono molto soddisfatto per il momento della resa, valori e "bilanciamento".

Ho appena eseguito una bella pulizia e relativo cambio acqua (50litri circa di osmotica pura) dopo due settimane che sono stato via. Qualche alga filamentosa era nata ma tutto sommato nulla di che e nulla facilmente rimovibile in 5 minuti con uno stecchino.
Valori acqua dopo il cambio
pH: 7.2
Ammonio (NH4): 0
KH: 5
GH: 8
Ferro: 0.02
Fosfati (PO43-): 0
Nitrati (NO3-): 1
Nitriti (NO2-): 0.01
Potassio (K): 20
Silicati (SIO2) : 0.1
Illuminazione originale del Rio 240, ho cambiato il LED da 6500K con un Juwel Colour (quello Rosa per capirci) dopo aver visto su diversi forum e siti che quello originale da 6500K era eccessivo. La resa inoltre mi piace parecchio.
Il fotoperiodo è di 8h
Ho aggiunto proprio oggi la CO2, ancora in fase di assestamento, ma ininfluente per quanto riguarda quanto descritto qui.
Arriviamo al "problema" che sto iniziando ad osservare da quando sono tornato a casa... noto alcune alghe come in foto:



Vedo che si stanno espandendo sulle varie superfici e soprattuto sulle foglie delle Anubias che per ora non sembrano risentirne... ma vorrei evitare di arrivare a quel punto

Sono due settimane che non fertilizzo (in quanto ero via) e sopratutto volevo prima capire come comportarmi con le alghe.
Ho aggiunto solo ferro dopo il cambio acqua. I fosfati sto cercando di abbassarli...
Come concime uso flora X e poi Ferro e Potassio. Come detto sia Flora X che il Potassio sono due settimane che non li aggiungo.
Come posso fare per tenerle sotto controllo ? se non debellarle del tutto ?
Consigliate di riprendere la fertilizzazione? magari a dosi ridotte ?