Ciao.
Se aggiungo qualche ml di rinverdente(3,4 ogni 6,7 giorni), subito dopo questi puntini verdi si stanno moltiplicando alla grande. Potete spiegarmi (o almeno provare) perché?
NO2- 0
NO3- 10.
Alghe verdi sui vetri
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Alghe verdi sui vetri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Alghe verdi sui vetri
Sembrano Chlorococcum, puoi misurare i fosfati?
Hai notato uno stretto collegamento con il rinverdente? Se ci passi il dito vengono via facilmente? Perché in questo caso sarebbero GDA, danno pochi problemi. Io ad esempio le uso per capire quanto rinverdente usare.
A me sembrano le prime.
Hai notato uno stretto collegamento con il rinverdente? Se ci passi il dito vengono via facilmente? Perché in questo caso sarebbero GDA, danno pochi problemi. Io ad esempio le uso per capire quanto rinverdente usare.
A me sembrano le prime.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Alghe verdi sui vetri
Non ho i test per fosfati e non vanno via facilmente.ocram ha scritto:Sembrano Chlorococcum, puoi misurare i fosfati?
Hai notato uno stretto collegamento con il rinverdente? Se ci passi il dito vengono via facilmente? Perché in questo caso sarebbero GDA, danno pochi problemi. Io ad esempio le uso per capire quanto rinverdente usare.
A me sembrano le prime.
Sono 99% sicuro che è colpa del rinverdente, anche se uso poco,può essere che non viene assorbito dalle piante?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe verdi sui vetri
Una foto generale della vasca?
Con che altro e fertilizzi?
Conducibilità?
Prova a riconoscerle in questo articolo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Con che altro e fertilizzi?
Conducibilità?
Prova a riconoscerle in questo articolo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Alghe verdi sui vetri
Sono Chlorococcum.
Non uso altri fertilizzanti, sotto le radici di saggitaria ho messo un stick diviso in 4,due mesi fa. Non posso misurare la conducibilità.
Ho letto l'articolo, eccesso di ferro non credo,rimane carenza di fosfati.
Non uso altri fertilizzanti, sotto le radici di saggitaria ho messo un stick diviso in 4,due mesi fa. Non posso misurare la conducibilità.
Ho letto l'articolo, eccesso di ferro non credo,rimane carenza di fosfati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Alghe verdi sui vetri
Com'è la crescita delle piante?
Per ora non toccare le alghe, chi regoleremo con il loro sviluppo.
I Chlorococcum appaiono in carenza di fosfati è vero, ma solo perché è un elemento che in tale condizione tende a rallentare e bloccare le piante.
Se le tue crescono e le alghe spariscono, erano solo GDA, quindi collegate al rinverdente come dici tu.
Per ora non toccare le alghe, chi regoleremo con il loro sviluppo.
I Chlorococcum appaiono in carenza di fosfati è vero, ma solo perché è un elemento che in tale condizione tende a rallentare e bloccare le piante.
Se le tue crescono e le alghe spariscono, erano solo GDA, quindi collegate al rinverdente come dici tu.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Alghe verdi sui vetri
Per qualche settimane, ho lasciato le galleggianti su tutta la superficie, quindi sul fondo arrivava poca luce, saggitaria e fissidens erano bloccate. Settimana scorsa ho aggiunto altri 4,8 w di LED e si riprendono.Con filo da pesca,tengo le gallegianti nella parte destra, sopra le Cryptocoryne.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti