Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Idsciot
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/01/24, 23:03

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Idsciot » 17/02/2024, 18:17

Ciao a tutti,
 
Vasca in maturazione da 25 giorni.
Fondo allofano Ada, 64L, luce chiniros aii601 6 ore al giorno.
Fertilizzandi 3ml brightly k Ada + 3ml brightly mineral Ada + saechem flourish 1ml- tutti a giorni alterni .
 
Da due giorni sono comparsi dei vermetti bianchi che svolazzano agitandosi, sono comparse delle alghe direi filamentosi e delle alghe sulla ludwigia che piano piano hanno sciolto tutte le foglie basse tranne quelle alte.
 
I valori sono:
KH 0 (allofano)
GH 6
NO2- 0,8
NO3- 17
pH 5,5
 
A parte la ludwigia tutte le altre piante stanno bene, bucheleandra, anibias e Montecarlo. 
 
Che devo fare? 
 
Metto le foto. 

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ultime foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10133
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2024, 19:18


Idsciot ha scritto:
17/02/2024, 18:19
fare

Per ora niente. Con i cambi hai idea di come pianificarli? Perché non potrai stare sempre a KH 0...
Ciao 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Idsciot
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/01/24, 23:03

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Idsciot » 17/02/2024, 19:47

Kh0 leggendo in giro sembra normale per via del fondo allofano, e che quando smetterà di assorbire allora aumenterà il KH?
 
Nel frattempo faccio solo rabbocchi con acqua di osmosi. Leggevo che rubinetto inutile. 
 
Sbaglio? Ma lo scioglimento della ludwigia a cosa è dovuto? 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10133
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2024, 21:56


Idsciot ha scritto:
17/02/2024, 19:47
scioglimento

Le cime però sbaglio o stanno bene?
Potrebbe essere poca luce in basso (laterale ne prende poca), carenza di potassio.

Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:

Idsciot ha scritto:
17/02/2024, 19:47
Leggevo

Dove?
 
Innanzitutto capiamo quali sono i valori di durezza e pH su cui vuoi stabilizzare la vasca, in base a piante e pesci che vuoi tenere. Le piante che stanno bene a KH 0 che io sappia sono poche.  Mi farei consigliare in Chimica per la gestione dei cambi nei primissimi mesi.
 
Le alghe in questa fase non saranno un problema seconda me.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Idsciot
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/01/24, 23:03

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Idsciot » 18/02/2024, 11:27

Le cime per ora resistono, potrebbe essere come dici tu uno scarto poiché arriva poca luce giù.
 
Per i pesci vorrei mettere cherry shrimp e kubotai.
Il pH al momento è veramente basso, mi preoccupa più questo che il KH. Perché il KH è dato dal fondo Ada allofano, questo è sicuro.
 
Il pH come mai resta basso? Sto fertilizzando con Ada brightly che ha potassio. 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10133
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Platyno75 » 18/02/2024, 17:24


Idsciot ha scritto:
18/02/2024, 11:27
pH come mai resta basso
Il KH misura la quantità di carbonati, che fanno da tampone. A 0 il pH va in picchiata.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Idsciot
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/01/24, 23:03

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Idsciot » 18/02/2024, 19:17


Platyno75 ha scritto:
18/02/2024, 17:26

Idsciot ha scritto:
18/02/2024, 11:27
pH come mai resta basso
Il KH misura la quantità di carbonati, che fanno da tampone. A 0 il pH va in picchiata.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/


Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/


quindi soluzioni? Vedo solo cambi d acqua con rubinetto 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10133
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Platyno75 » 18/02/2024, 19:32


Idsciot ha scritto:
18/02/2024, 19:17
rubinetto

Esatto. Conosci valori del gestore? 
Qui stiamo andando OT, fossi in te chiederei consiglio in Chimica, i fondi allofani hanno un comportamento particolare e vanno gestiti attivamente nelle prime settimane.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Idsciot
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/01/24, 23:03

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Idsciot » 18/02/2024, 20:08


Platyno75 ha scritto:
18/02/2024, 19:32

Idsciot ha scritto:
18/02/2024, 19:17
rubinetto

Esatto. Conosci valori del gestore?
Qui stiamo andando OT, fossi in te chiederei consiglio in Chimica, i fondi allofani hanno un comportamento particolare e vanno gestiti attivamente nelle prime settimane.
Si! Li metto in allegato.
Hai ragione, qualcuno può spostarmi il post in chimica pls? 🥹
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Idsciot
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/01/24, 23:03

Alghe, vermi bianchi, ludwigia che si scioglie

Messaggio di Idsciot » 19/02/2024, 22:23

Nessuno? 🥹

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite