È l'unico antagonista della crispata?
È il migliore?
Una varietà è preferibile alle altre?
Grazie
Perchémario.savio ha scritto:Da tre settimane sto provando ad aggiungere acido acetilsalicilico.
Puoi aspettare benissimo a farli e vedere come evolve. Se usi l'allelopatia non devi farli. Ma si parla di mesi eh!mario.savio ha scritto:Sono molto ideciso riguardo i cambi d'acqua.
io sistemerei questi, se son isolati e riesci a coprirli, mettici sopra un oggetto e lascialo lì una settimana (tipo una tazza, piattino...) così col buio muoiono.mario.savio ha scritto:È presente anche qualche piccolo spot di cianobatteri.
Sostituirei la cabomba furcata sullo sfondo dietro che si vede nel video, con del myriophyllum. più di uno stelo ovviamente, cerca di fare un cespuglietto così è più bello da vedere.mario.savio ha scritto:Consigli?
No ok, lasciale.. Se c'è la limno..mario.savio ha scritto:Accanto alla cabomba ci sono due tre steli di limnofila. Entrambe aggiunte lunedí. Sta crescendo molto piú velocemente la cabomba della limnofila. Consigli di sostituire entrambe con il myriophyllum?
Può essere, ma ricorda che in pochi riportano i fallimentimario.savio ha scritto:Avevo letto alcune esperienze sull'algexit che aveva funzionato e non aveva provocato danni.
Che trattamento?mario.savio ha scritto:In queste settimane di trattamento la crescita della crispata mi sembra rallentata.
Non ho capito la domanda... :-\mario.savio ha scritto:Cuttlebone, fertilizzazione assente e niente cambi?
Chiedevo informazioni sulla gestione della tua vasca senza filtro. Se effettui cambi d'acqua e fetilizzazioni. Con solo il betta e tanta egeria immagino che tu non abbia molti macronutrienti in vasca.cuttlebone ha scritto: Peraltro, a me no dispiace averla in vasca (bettiera da 30 litri senza filtro) e la contengo con periodiche potature di riduzione.
Per ora è confinata su una parte di radice a pelo d'acqua
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti