Ancora cianobatteri !?
- kromi
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
La prossima volta ci dirà di usare i raggi gamma.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- LouisCypher
- Messaggi: 4951
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
Ti ho già spiegato in un'altra discussione che questa affermazione è una stronzata, ricordi?
"Pura" ha un significato, "sterile" un altro.
E poi QUASI sterile non vuol dire niente, o lo è o non lo è
Oggi c'era il 3x2 per le cazzate dalle tue parti, Pietro?
pietromoscow ha scritto: ↑24/09/2023, 17:14E non e batteriologicamente pura, l'acqua osmosi in vece si.
Ti ho già spiegato in un'altra discussione che questa affermazione è una stronzata, ricordi?
pietromoscow ha scritto: ↑24/09/2023, 20:56l'acqua che introduciamo nei nostri acquari. Deve essere pura anzi quasi sterile
"Pura" ha un significato, "sterile" un altro.
E poi QUASI sterile non vuol dire niente, o lo è o non lo è
Oggi c'era il 3x2 per le cazzate dalle tue parti, Pietro?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- pietromoscow

- Messaggi: 5123
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
Siiiiii.....certo dico caz.....ate. chi sa perche molti utenti si ritrovano con volvox e alghe usando questa demi chi sa perche qualche utente qui sul forum gli sono morti i pesci con questa acqua di mer...........da ti ho gia detto che se hai un impianto osmosi a 4 stadi e ci metti una lampada uv l'acqua la ottieni pura e sterile 
LouisCypher ha scritto: ↑24/09/2023, 21:22Oggi c'era il 3x2 per le cazzate dalle tue parti, Pietro?
Siiiiii.....certo dico caz.....ate. chi sa perche molti utenti si ritrovano con volvox e alghe usando questa demi chi sa perche qualche utente qui sul forum gli sono morti i pesci con questa acqua di mer...........da ti ho gia detto che se hai un impianto osmosi a 4 stadi e ci metti una lampada uv l'acqua la ottieni pura e sterile
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- LouisCypher
- Messaggi: 4951
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
SE metti una lampada UV in effetti puoi sterilizzare (o quasi) l'acqua, MA non è quello che hai scritto prima.
Prima hai scritto che l'acqua di RO è sterile e questa tua affermazione È una cazzata. O quantomeno, proprio a voler essere benevoli, un 'affermazione incompleta, superficiale e fuorviante.
SE metti una lampada UV in effetti puoi sterilizzare (o quasi) l'acqua, MA non è quello che hai scritto prima.
Prima hai scritto che l'acqua di RO è sterile e questa tua affermazione È una cazzata. O quantomeno, proprio a voler essere benevoli, un 'affermazione incompleta, superficiale e fuorviante.
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- cqrflf

- Messaggi: 4264
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
Se alcune persone hanno constatato una presenza di Cloro rilevabile con il loro olfatto e con la.constatazione dei danni subiti alla loro preziosa vasca penso che il quantitativo presente non si possa considerare irrilevante, le analisi sulla conduttività possono essere fatte prima dell'aggiunta del cloro ed infine le falsificazioni sono all'ordine del giorno su questi prodotti.
Infine pochi milligrammi di cloro non causano un aumento significativo della conduttività così come la presenza di una piccola quantità ferro.
Se alcune persone hanno constatato una presenza di Cloro rilevabile con il loro olfatto e con la.constatazione dei danni subiti alla loro preziosa vasca penso che il quantitativo presente non si possa considerare irrilevante, le analisi sulla conduttività possono essere fatte prima dell'aggiunta del cloro ed infine le falsificazioni sono all'ordine del giorno su questi prodotti.
Infine pochi milligrammi di cloro non causano un aumento significativo della conduttività così come la presenza di una piccola quantità ferro.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- fabbb

- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
forse era sempre qui, se non ricordo male 
Comunque, non mi regalano né la demineralizzata né l’impianto ad osmosi, le pago entrambi.
ciò che penso anche io, ovvio se apro la tanica e ha un odore strano non la verso in acquario, ma credo che di porcherie ce ne siano molte anche nell’acqua del sindaco, alla fine chi la beve dal rubinetto?
Per quanto riguarda l’impianto ad osmosi, se si vuole avere acqua ben filtrata credo che bisogna stare attenti alla durata dei filtri anche.
Ho letto molti interventi a riguardo sulla demineralizzata o osmosi, sono ben accetti, potrebbero contribuire anche queste cose alla comparsa di cianobatteri o alghe.
Mi piacerebbe conoscere altri pareri dai più esperti riguardo gli NO3-, secondo voi sono da aumentare?
Se fosse la vostra vasca, cosa fareste?
Io sarei quasi propenso a provare ad aumentarli, da quando ho avviato l’acquario salvo qualche cavolata fatta lì ho sempre avuti a 0 e salvo qualche settimana di tregua ho sempre avuto cianobatteri.
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑24/09/2023, 21:22Ti ho già spiegato in un'altra discussione che questa affermazione è una stronzata, ricordi?
forse era sempre qui, se non ricordo male
Comunque, non mi regalano né la demineralizzata né l’impianto ad osmosi, le pago entrambi.
ciò che penso anche io, ovvio se apro la tanica e ha un odore strano non la verso in acquario, ma credo che di porcherie ce ne siano molte anche nell’acqua del sindaco, alla fine chi la beve dal rubinetto?
Per quanto riguarda l’impianto ad osmosi, se si vuole avere acqua ben filtrata credo che bisogna stare attenti alla durata dei filtri anche.
Ho letto molti interventi a riguardo sulla demineralizzata o osmosi, sono ben accetti, potrebbero contribuire anche queste cose alla comparsa di cianobatteri o alghe.
Mi piacerebbe conoscere altri pareri dai più esperti riguardo gli NO3-, secondo voi sono da aumentare?
Se fosse la vostra vasca, cosa fareste?
Io sarei quasi propenso a provare ad aumentarli, da quando ho avviato l’acquario salvo qualche cavolata fatta lì ho sempre avuti a 0 e salvo qualche settimana di tregua ho sempre avuto cianobatteri.
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
al momento uso taniche da 25 litri, le provo un attimo con il conduttivimetro. Quelle del supermercato mi sono capitate anche con 30/35 ms/cm, quelle che sto usando ora hanno conducibilità a 0. Se non riesco più a trovarle penso che opterò per un impianto ad osmosi.
- Pisu
- Messaggi: 18283
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ancora cianobatteri !?
Il test NO3- a zero è una cosa relativamente comune, nelle mie vasche è la regola, mai avuto cianobatteri in 25 anni di acquari...
E come ti spieghi la tregua?
È sempre una questione di bilanciamento, pochi nutrienti per le piante sono pochi anche per le alghe, e viceversa naturalmente.
Io rimango dell'idea che con alghe o ciano sia da preferire una fertilizzazione magra, ben fatta ovviamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
E siccome di azoto in vasca ce n'è sempre, in varie forme (anche se il nostro test NO3- dice zero), io starei più attento ad altri elementi.
Il test NO3- a zero è una cosa relativamente comune, nelle mie vasche è la regola, mai avuto cianobatteri in 25 anni di acquari...
E come ti spieghi la tregua?
È sempre una questione di bilanciamento, pochi nutrienti per le piante sono pochi anche per le alghe, e viceversa naturalmente.
Io rimango dell'idea che con alghe o ciano sia da preferire una fertilizzazione magra, ben fatta ovviamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
E siccome di azoto in vasca ce n'è sempre, in varie forme (anche se il nostro test NO3- dice zero), io starei più attento ad altri elementi.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- fabbb

- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
magari le piante hanno preso nutrienti dal fondo fertile? Ormai esausto direi.
Però perché alcune piante non crescono? La heteranthera ha avuto mesi di blocco, stavo pensando di toglierla per far posto ad altre rapide e da poco è ripartita. Miryophillum anche, sarà cresciuto 2 cm in 1 mese e mezzo circa, ed è posto in due punti differenti della vasca.
Però io non ho mai coltivato niente di niente, è il mio primo acquario ed è avviato da poco più di un anno, quindi capisci benissimo che è come parlare di matematica ad un filosofo.
magari le piante hanno preso nutrienti dal fondo fertile? Ormai esausto direi.
Però perché alcune piante non crescono? La heteranthera ha avuto mesi di blocco, stavo pensando di toglierla per far posto ad altre rapide e da poco è ripartita. Miryophillum anche, sarà cresciuto 2 cm in 1 mese e mezzo circa, ed è posto in due punti differenti della vasca.
I ciano probabilmente se c’è azoto o meno se ne fregano, ma se le piante vanno a stento loro son sempre pronti. Riguardo alle alghe fino ad ora ne ho avute poche.
Però io non ho mai coltivato niente di niente, è il mio primo acquario ed è avviato da poco più di un anno, quindi capisci benissimo che è come parlare di matematica ad un filosofo.
- Platyno75
- Messaggi: 10134
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Ancora cianobatteri !?
@fabbb
Ciao, il topic è diventato troppo lungo e poco gestibile, con troppe divagazioni, direi di chiuderlo, cosi ne apri uno nuovo con brevissimo riassunto e valori aggiornati se vuoi.
Ciao, il topic è diventato troppo lungo e poco gestibile, con troppe divagazioni, direi di chiuderlo, cosi ne apri uno nuovo con brevissimo riassunto e valori aggiornati se vuoi.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti

