
anubias vs alghe nere
- Tanja
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26/11/13, 17:45
-
Profilo Completo
anubias vs alghe nere
Buonasera a tutti, seguo il consiglio di Cuttlebone e vi sottopongo il mio più o meno piccolo problema: ho un bel acquario con 5 pesci rossi, che fino ad adesso si sono pappati tutto quello che ho piantato nell'acquario (spendendo non poco) tranne le anubias. Il problema sono le alghe nere che proliferano sulle foglie delle anubias, dovute sicuramente alla troppa luce, poichè l'acquario si trova vicino ad una finestra. Ho provato ad utilizzare dei prodotti contro le alghe ma non servono a nulla. Qualcuno poi mi ha consigliato di immergere le foglie delle anubias in una soluzione 20/1 di acqua e candeggina, le ho tenute un attimo in questa soluzione per poi sciacquarle all'infinito ed il risultato è stato catastrofico: le alghe non hanno fatto una piega ed alcune foglie sono ridotte ad un reticolato che non posso far'altro che staccare. Cosa faccio??? Qualcuno può consigliarmi delle piante che non piacciono ai pesci rossi e che amano tanta luce? Accetto qualsiasi consiglio tranne le piante finte 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
anubias vs alghe nere
Nel profilo leggo che hai un substrato: di che materiale si tratta? È fertile?
Non hai molta luce, è quindi probabile che le alghe nere o BBA: alghe a pennello in acquario
siano legate ai silicati dell'acqua di rete con cui fai i cambi, troppo frequenti a causa della carenza di piante rapide.
Bisogna anzitutto che tu introduca le galleggianti, in funzione fitodepurativa ed ombreggiante dell'Anubias, e poi quelle consigliate da Jovy.
La conseguenza dovrebbe essere un maggiore controllo degli inquinanti e, conseguentemente, poter ridurre la frequenza dei cambi con conseguente estinzione dei silicati presenti nell'acqua di rete.
Evita in ogni caso l'uso di prodotti chimici cd alghicidi.
Le alghe, quali che siano, sono forme vegetali belle ed interessanti (io ed altri, ad esempio, le coltiviamo di proposito) e se si vogliono contrastare conviene sempre farlo attraverso le piante, che sono i loro naturali competitori [emoji6]
Non hai molta luce, è quindi probabile che le alghe nere o BBA: alghe a pennello in acquario
siano legate ai silicati dell'acqua di rete con cui fai i cambi, troppo frequenti a causa della carenza di piante rapide.
Bisogna anzitutto che tu introduca le galleggianti, in funzione fitodepurativa ed ombreggiante dell'Anubias, e poi quelle consigliate da Jovy.
La conseguenza dovrebbe essere un maggiore controllo degli inquinanti e, conseguentemente, poter ridurre la frequenza dei cambi con conseguente estinzione dei silicati presenti nell'acqua di rete.
Evita in ogni caso l'uso di prodotti chimici cd alghicidi.
Le alghe, quali che siano, sono forme vegetali belle ed interessanti (io ed altri, ad esempio, le coltiviamo di proposito) e se si vogliono contrastare conviene sempre farlo attraverso le piante, che sono i loro naturali competitori [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: anubias vs alghe nere
Sposto in alghe. 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: anubias vs alghe nere
Tra le piante galleggianti, evita la Lemna minor, quella se la mangiano sicuramente.
Esiste una teoria, sui carassi, secondo cui non mangerebbero le piante, se li nutrissimo con alimentazione vegetale.
Esiste una teoria, sui carassi, secondo cui non mangerebbero le piante, se li nutrissimo con alimentazione vegetale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: anubias vs alghe nere
Nel pond esterno i mie rossi sembrano non gradire il Limnobuim..potresti provare con questa galleggiante che oltre ad essere una buona "aspira rifiuti" ti aiuta nell'ombreggiare le Anubias.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: anubias vs alghe nere
Egeria densa o Ceratophyllum, Cryptocoryne varie o Vallisneria (può essere un po' invasiva...), Microsorum e le varie galleggianti che ti hanno detto sopra per ombreggiare le Anubias.Tanja ha scritto:Qualcuno può consigliarmi delle piante che non piacciono ai pesci rossi e che amano tanta luce?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Tanja
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26/11/13, 17:45
-
Profilo Completo
Re: anubias vs alghe nere
Mille grazie,
provvedo al più presto a rifornirmi delle piante consigliate e vediamo, anche se escluderei la Vallisneria, adorano masticarla o estirparla.
Mi potreste consigliare anche un buon negozio via internet dove procurarmi tutte le piante (in genere mi fornisco da Aquariumline), poiché qui ad Ischia, i negozi per animali sono pochissimi e sono scarsamente forniti per quel che riguarda l'acquariofilia.
provvedo al più presto a rifornirmi delle piante consigliate e vediamo, anche se escluderei la Vallisneria, adorano masticarla o estirparla.
Mi potreste consigliare anche un buon negozio via internet dove procurarmi tutte le piante (in genere mi fornisco da Aquariumline), poiché qui ad Ischia, i negozi per animali sono pochissimi e sono scarsamente forniti per quel che riguarda l'acquariofilia.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti