Io proverei così.... da me funziona ( qualche ciano lo ho anche io

Acqua ossigenata 12 volumi 10 ml mischiata a 6.5 ml di acqua deminerallizata... dovresti così ottenere 16.5ml di acqua ossigenata +/- a 8 volumi quindi meno aggressiva sulle piante ma a parete mio efficace sui ciano.... così facendo avrai anche più liquido da utilizzare per arrivare in più punti..
A filtro spento! ...dovrai munirti di una siringa con ago che userai per spruzzare i vari focolai con un getto decido ... subito dopo vedrai uscire delle bollicine ... lascia agire fino a che non finiranno di fuoriuscire ... manterrei sempre il filtro spento !
Dopo di che potrai aspirare i ciano morti che si staccheranno con facilità ( probabile che qualche grumo te lo ritrovi a galla ) aspirando i ciano cambierai così anche un paio di litri d'acqua.... dopo di ciò potrai riattivare il filtro
Aggiunto dopo 11 minuti 33 secondi:
45 sono i litri netti ?
Io proverei così.... da me funziona ( qualche ciano lo ho anche io

Acqua ossigenata 12 volumi 10 ml mischiata a 6.5 ml di acqua deminerallizata... dovresti così ottenere 16.5ml di acqua ossigenata +/- a 8 volumi quindi meno aggressiva sulle piante ma a parete mio efficace sui ciano.... così facendo avrai anche più liquido da utilizzare per arrivare in più punti..
A filtro spento! ...dovrai munirti di una siringa con ago che userai per spruzzare i vari focolai con un getto decido ... subito dopo vedrai uscire delle bollicine ... lascia agire fino a che non finiranno di fuoriuscire ... manterrei sempre il filtro spento !
Dopo di che potrai aspirare i ciano morti che si staccheranno con facilità ( probabile che qualche grumo te lo ritrovi a galla ) aspirando i ciano cambierai così anche un paio di litri d'acqua.... dopo di ciò potrai riattivare il filtro
Aggiunto dopo 59 minuti 48 secondi:
@Lorenzo Ciampo
45 sono i litri netti ?
Io proverei così.... da me funziona ( qualche ciano lo ho anche io

Acqua ossigenata 12 volumi 10 ml mischiata a 6.5 ml di acqua deminerallizata... dovresti così ottenere 16.5ml di acqua ossigenata +/- a 8 volumi quindi meno aggressiva sulle piante ma a parete mio efficace sui ciano.... così facendo avrai anche più liquido da utilizzare per arrivare in più punti..
A filtro spento! ...dovrai munirti di una siringa con ago che userai per spruzzare i vari focolai con un getto decido ... subito dopo vedrai uscire delle bollicine ... lascia agire fino a che non finiranno di fuoriuscire ... manterrei sempre il filtro spento !
Dopo di che potrai aspirare i ciano morti che si staccheranno con facilità ( probabile che qualche grumo te lo ritrovi a galla ) aspirando i ciano cambierai così anche un paio di litri d'acqua.... dopo di ciò potrai riattivare il filtro