Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di cqrflf » 04/07/2018, 16:56

Qualcuno ha mai avuto esperienze di autocontagio tra acquari in casa ?
Mani, forbici, pinze sporche passate tra un acquario e l'altro potrebbero trasmettere infestazioni di Cianobatteri, Volvox, Cladophora e altri tipi di alghe.
Anche avendo un solo acquario, delle spore rimanenti nei dintorni dell'acquario potrebbero ri-infettare lo stesso dopo un trattamento contro un'infestazione. Appena finito il trattamento su una vasca inizia l'infestazione su un'altra o persino nella vasca di un vostro amico con cui condividete o scambiate alcune cose.
Pensate possa essere un pericolo reale ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di marcello » 04/07/2018, 17:09

La Cladophora Crispata , basta un niente , trasferisci una piantina da una vasca che ha la Cladophora ed è molto facile che te la ritrovi poi in altra vasca.

Se poi trasferisci dell' acqua peggio ancora.
Meno reale con gli attrezzi o con le mani ma mai dire mai.


Poi da ricordare che ogni vasca è un mondo a sé, ho trasferito della Cladophora nel caridinaio sulawesi,

ma non vi è stato verso di farla vivere….

:-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di cqrflf » 04/07/2018, 17:31

Vuoi fare un esperimento ? Tu abiti in Piemonte mi sembra ? Ti spedisco la mia è poi mi dici se sopravvive. Certo non devi avere un migliaio di cardine nella vasca che se ne cibano ovviamente...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di marcello » 04/07/2018, 18:09

cqrflf ha scritto: Vuoi fare un esperimento ? Tu abiti in Piemonte mi sembra ? Ti spedisco la mia è poi mi dici se sopravvive. Certo non devi avere un migliaio di cardine nella vasca che se ne cibano ovviamente...
Abito a Bra .
Sempre disponibile ad esperimenti.
Fosse vero che vive.
Dove hai la Cladophora che fertilizzanti usi ?

Mandami un Mp.


Ps. se avevo un migliaio di Dennerli ....ne avrei già vendute 950 . :D
:-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di Humboldt » 04/07/2018, 18:40

cqrflf ha scritto: Cianobatteri, Volvox, Cladophora e altri tipi di alghe
Per la Cladophora può essere un po differente :-? ma di Cianobatteri, Volvox e altri tipi di alghe se analizzi al microscopio l'acqua di qualsiasi acquario ne trovi eccome.
In situazioni particolari tendono a monopolizzare le risorse dell'acquario ed a esplodere numericamente. Cianobatteri in primis, ma anche i Volvox, non scherzano in fatto di invasioni. :ymdevil:
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di FedeCana » 04/07/2018, 19:36

Come ti ho già detto qualche tempo fa ...nella mia vasca da 400 litri ci ho messo dentro di proposito di tutto , Ciano, acqua e volvox, staghorn e filamentose ...niente ha mai attecchito ... secondo me dipende molto dalla stabilità del sistema
come sopra così sotto ...

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di marcello » 06/07/2018, 8:33

FedeCana ha scritto: Come ti ho già detto qualche tempo fa ...nella mia vasca da 400 litri ci ho messo dentro di proposito di tutto , Ciano, acqua e volvox, staghorn e filamentose ...niente ha mai attecchito ... secondo me dipende molto dalla stabilità del sistema
Penso anch' io che dipenda anche dalla stabilità della vasca.
Avevo nel mio caridinaio inserito volutamente un bel po' di alghe prese in natura, mi sono ritrovato con Libellule, Sanguisughe , Hydre ma
di alghe nessuna ha vissuto.


:-h

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Autocontagio di alghe tra acquari in casa

Messaggio di marcello » 07/07/2018, 7:56

cqrflf ha scritto: Vuoi fare un esperimento ? Tu abiti in Piemonte mi sembra ? Ti spedisco la mia è poi mi dici se sopravvive. Certo non devi avere un migliaio di cardine nella vasca che se ne cibano ovviamente...
Aspetto : se mi spedisci qualche ciuffo Cladophora Crispata , io ti spedisco una manciata di cibo per pesci ( scaglie ) anche le Caridina ne sono ghiotte.


:-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti