Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
carlo.drovandi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di carlo.drovandi » 03/10/2016, 22:30
FedericoF ha scritto:anche la dennerle special plant è gialla eppure è OTTIMA per le piante
..proprio quello che avevo detto io!
Senza guardare i Kelvin
basta che sia gialla!!!

carlo.drovandi
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 03/10/2016, 23:18
carlo.drovandi ha scritto:Senza guardare i Kelvin
basta che sia gialla
Piano!
Magari approfondiamo nella sede appropriata, ma tale frase potrebbe essere male interpretata
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
carlo.drovandi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di carlo.drovandi » 04/10/2016, 9:12
Diego ha scritto:carlo.drovandi ha scritto:Senza guardare i Kelvin
basta che sia gialla
Piano!
Magari approfondiamo nella sede appropriata, ma tale frase potrebbe essere male interpretata
Cioè?
Mi sembra chiaro che non intendo un faretto giallo da discoteca
spot.jpg
Ma bensì lo spettro giallo della scala Kelvin
scala_colori.jpg
Approfondiamo volentieri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo.drovandi
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 04/10/2016, 9:14
Conosco lo spettro. E ben saprai che una luce bianca di un tal colore può essere ottenuta in teoricamente infiniti modi, ma non tutti vanno bene per i nostri scopi.
Comunque qui stiamo andando fuori argomento (la discussione è su un'alghicida): se vuoi, approfondiamo in Tecnica

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
carlo.drovandi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di carlo.drovandi » 04/10/2016, 9:17
Diego ha scritto:se vuoi, approfondiamo in Tecnica
Certo!
Apro un post in tecnica?
carlo.drovandi
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 04/10/2016, 9:17
carlo.drovandi ha scritto:Diego ha scritto:se vuoi, approfondiamo in Tecnica
Certo!
Apro un post in tecnica?
Vai!

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Amazonia new
- Flora: *- Proserpinaca palustris
*- Hetheranthera zosterifolia
*- Blixia Japonica
*- Eleocharis acicularis
*- Alternanthera rosaefolia sp.mini
*- Alternanthera rosaefolia
*- Rotala rotundifolia
*- Rotala macrandra
*- Pogostemon helferi
*- qualche porzione di muschio
*- Hygrophila pinnatifida
- Fauna: N.2 P.Scalare di 5 anni
N.3 M.Ramirezi
N.X Ancistrus dolicopterus tutti fratellini
N.5 Crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Ho 1 acquario 360 litri (Elos con A.Cacatuoides ed un Discus abusivo)
Ho 1 acquario 300 litri (ADA con P. scalare e Ram)
Ho 1 acquario 350 litri (in avvio per Discus)
Ho 1 caridinaio 30 litri
Ho 1 acquario 125 litri (per Guppy)
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Yellowstone1977 » 05/10/2016, 10:32
FedericoF ha scritto:Non fatevi ingannare dalla temperatura, anche la dennerle special plant è gialla eppure è OTTIMA per le piante, ciò che importa è lo spettro, la temperatura è il risultato di una somma di molti valori, ma a noi interessano alcuni valori particolari
Io ho una 3000k in un acquario, l'ho messa per far crescere le BBA e non crescono
In un acquario ADA avevo messo 4 dennerle special plant a 4000k . Rox mi pare , mi disse che 4 erano troppe ed abbiamo fatto 2 osram da 6500k e 2 dennerle
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Yellowstone1977
-
carlo.drovandi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di carlo.drovandi » 05/10/2016, 10:36
Yellowstone1977 ha scritto:In un acquario ADA avevo messo 4 dennerle special plant a 4000k
Sarebbe stato interessante valutare come si comportava l'acquario con questo setup!
carlo.drovandi
-
Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Amazonia new
- Flora: *- Proserpinaca palustris
*- Hetheranthera zosterifolia
*- Blixia Japonica
*- Eleocharis acicularis
*- Alternanthera rosaefolia sp.mini
*- Alternanthera rosaefolia
*- Rotala rotundifolia
*- Rotala macrandra
*- Pogostemon helferi
*- qualche porzione di muschio
*- Hygrophila pinnatifida
- Fauna: N.2 P.Scalare di 5 anni
N.3 M.Ramirezi
N.X Ancistrus dolicopterus tutti fratellini
N.5 Crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Ho 1 acquario 360 litri (Elos con A.Cacatuoides ed un Discus abusivo)
Ho 1 acquario 300 litri (ADA con P. scalare e Ram)
Ho 1 acquario 350 litri (in avvio per Discus)
Ho 1 caridinaio 30 litri
Ho 1 acquario 125 litri (per Guppy)
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Yellowstone1977 » 05/10/2016, 10:48
carlo.drovandi ha scritto:Yellowstone1977 ha scritto:In un acquario ADA avevo messo 4 dennerle special plant a 4000k
Sarebbe stato interessante valutare come si comportava l'acquario con questo setup!
Se volete , appena avrò "ripristinato" questo acquario e quando funziona correttamente per almeno un mese , proverò la sostituzione delle lampade con 4 Dennerle lasciando invariato il resto e conduciamo insieme uno studio . Mi interessa molto questa cosa .
Vorrei vedere come cambiano le colorazioni piante , gli internodi ,la forma foglie e la velocità di crescita .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Yellowstone1977
-
carlo.drovandi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di carlo.drovandi » 05/10/2016, 10:54
Yellowstone1977 ha scritto:Se volete , appena avrò "ripristinato" questo acquario e quando funziona correttamente per almeno un mese , proverò la sostituzione delle lampade con 4 Dennerle lasciando invariato il resto e conduciamo insieme uno studio . Mi interessa molto questa cosa .
Vorrei vedere come cambiano le colorazioni piante , gli internodi ,la forma foglie e la velocità di crescita .
Molto interessante!
Valutare i pro e i contro di un tal prodotto "sul campo" credo sia l'unica soluzione per accertare e accettare una certa "filosofia", al posto di un'altra!!!
L'esperienza fa crescere...sempre!!!
carlo.drovandi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Steog e 4 ospiti