Bba all'ingresso filtro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Bba all'ingresso filtro

Messaggio di lucap » 04/04/2014, 23:33

Ciao.
Ci sono delle fastidiosissime alghe a pennello all'ingresso del filtro.
Ho paura che se spruzzo con una siringa l'acqua ossigenata,anche se chiaramente con pompa spenta,un poca ne entri nel filtro.
Meglio evitare o comunque l'effetto si esaurisce e non creo problemi alla flora batterica della pompa? ~x(
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Bba all'ingresso filtro

Messaggio di Uthopya » 04/04/2014, 23:39

Puoi postare delle foto? Comunque, se le BBA rimangono confinate lì non creano problemi, l'importante è non farle "esplodere" in tutto l'acquario.
Per il discorso dell'uso di acqua ossigenata, volendo con il filtro spento si può fare lo stesso, infatti la molecola H2O2 è molto instabile e fortemente reattiva, in pratica già dopo pochissimi minuti in acqua diventa "innocua".
Il filtro lo si lascia spento per molti minuti a scopo precauzionale :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Bba all'ingresso filtro

Messaggio di lucap » 05/04/2014, 7:47

Uthopya ha scritto:Puoi postare delle foto? Comunque, se le BBA rimangono confinate lì non creano problemi, l'importante è non farle "esplodere" in tutto l'acquario.
Per il discorso dell'uso di acqua ossigenata, volendo con il filtro spento si può fare lo stesso, infatti la molecola H2O2 è molto instabile e fortemente reattiva, in pratica già dopo pochissimi minuti in acqua diventa "innocua".
Il filtro lo si lascia spento per molti minuti a scopo precauzionale :-bd
Ecco la foto
Immagine
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Bba all'ingresso filtro

Messaggio di Emix » 05/04/2014, 12:15

Io le lascerei... Potrebbero svolgere anche loro un azione "filtrante" mangiando gli inquinanti.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Bba all'ingresso filtro

Messaggio di Rox » 05/04/2014, 17:53

Emix ha scritto:Potrebbero svolgere anche loro un azione "filtrante"
D'accordo, ma se continuano a crescere intasano l'ingresso.
lucap ha scritto:non creo problemi alla flora batterica
Lucap, quello è il primo scomparto.
In quel vano c'è solo il termoriscaldatore; se passa dell'acqua ossigenata, a pompa spenta, non succede nulla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Bba all'ingresso filtro

Messaggio di lucap » 05/04/2014, 18:04

Rox ha scritto:
Emix ha scritto:Potrebbero svolgere anche loro un azione "filtrante"
D'accordo, ma se continuano a crescere intasano l'ingresso.
lucap ha scritto:non creo problemi alla flora batterica
Lucap, quello è il primo scomparto.
In quel vano c'è solo il termoriscaldatore; se passa dell'acqua ossigenata, a pompa spenta, non succede nulla.
Difatti la mia paura era proprio quello di intasare tutto..Allora domani mattina faccio l'intervento.
Grazie a tutti
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti