Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
rossosat
- Messaggi: 900
- Messaggi: 900
- Ringraziato: 67
- Iscritto il: 19/10/13, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capolona (AR)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000° + 6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile dennerle + Ghiaia fine
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens, Pogostemon Erectus, Bacopa Caroliniana, Cryptocoryne Wendtii, Anubias Barteri Nana, Hemianthus Micranthemoides, Cabomba Furcata
- Fauna: 4 P. Scalare, 20 Cardinali, 1 Ancistrus, 2 Otocinclus, 2 Tetra fantasma, 2 Hasemania, 4 Corydoras Schwartzi
- Altre informazioni: KH - 6 | GH - 8 | pH - 6.7 | Temp. 27°
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
67
Messaggio
di rossosat » 21/10/2013, 15:17
Si iniziano a far sentire gli effetti del disboscamento totale post estivo.
Ecco la situazione attuale delle mie alghe:

nelle foto sopra potete vedere delle bba e delle alghe verdi, stanno crescendo sulle piante lente e in alcune foglie di quelle più veloci.

In quest'altra foto potete vedere gli effetti del trattamento con l'acqua ossigenata, che odio dover usare ma quando la situazione inizia a prendere una brutta piega è utile.
Dal momento che i valori sembrano tutti ok (adesso) si tratterà probabilmente di aspettare, per fortuna le foglie nuove sono belle pulite. E' passato ormai quasi un anno dal cambio dei tubi juwel con i dennerle, che dite potrebbe essere il caso di cambiarli in quanto iniziano ad esaurirsi e a non garantire lo spettro originale?
rossosat
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 21/10/2013, 15:25
Per il discorso tubi Dennerle non dovrebbe essere necessaria la sostituzione in quanto con un fotoperiodo "classico" la durata utile si attesta sui 2 anni.
Per il discorso alghe secondo me devi aver la pazienza di aspettare un pò vista la "rivoluzione" attuata, ovviamente nel frattempo rimuovi le parti compromesse

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 21/10/2013, 15:52
Concordo con Uthopya, la durata di quei neon è maggiore.
Probabilmente la comparsa delle alghe è da attribuire alla grossa potatura fatta.
Io penso che la situazione dovrebbe pian piano tornare alla normalità.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 21/10/2013, 17:26
I tubi Dennerle arrivano anche a 4 anni, e anche quando perdono efficienza non producono radiazioni ultraviolette, che potrebbero favorire alghe e cianobatteri.
Il problema è che il "disboscamento" (che non andrebbe fatto tutto in una volta), dovrebbe essere seguito da una riduzione di fotoperiodo, di mangime e di fertilizzanti.
Solo la CO2 resta uguale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
angel fish

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/11/13, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bornasco
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 k
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponit mix +ghiaietto
- Flora: 1Echinodorus rosé pianta madre,4anubias batteri nana,1fittonia red,2cryptocoryne wendtii braun,diversi tappetini di vesicularia,3cryptocoryne undulata"broad leaves",5egeria densa,5/6 vallisneria Australis "marmor",riccia fluitans.
- Fauna: 5 P. scalare, 2pangio,1 Corydoras,1 gyrinocheilus aynomieri,1 botia macracantha,1 botia striata,6 hemigrammus caudovittatus,2 neritina zebrata.
- Altre informazioni: Il tubo dennerle trocal plant da all'ambiente acquatico una particolare tonalità ambrata e fa risaltare ancor di più i colori dei miei pesci. Credo che ne aggiungerò una seconda. In più ha una pellicola protettiva contro i raggi uv,che dicono essere molto efficace. È abbinata ad una juwell day light,che probabilmente presto sostituirò,visto le qualità dei tubi dennerle.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angel fish » 19/11/2013, 7:57
Ciao a tutti,ho anch'io lo stesso problema nel mio acquario,da un po' di tempo (circa un paio di mesi) queste alghe hanno fatto la loro comparsa. Ho letto,in questa discussione, che si può usare l'acqua ossigenata per debellare questa invasione ma potreste spiegarmi come per favore???
angel fish
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 19/11/2013, 8:13
ciao
Angel
Ti consiglio di leggere
l'articolo sulle alghe a pennello e anche l'articolo sui
rimedi contro le alghe più comuni.
Poi se vuoi ne riparliamo, magari apri un topic tutto tuo in sezione alghe.
Ultima modifica di
Saxmax il 19/11/2013, 22:45, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Se possibile, cerchiamo di usare link significativi. "Questo" e "quest'altro" non sono link molto descrittivi. Grazie comunque per aver linkato gli articoli!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Gianni86
- Messaggi: 299
- Messaggi: 299
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Gianni86 » 19/11/2013, 10:08
Meglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86
Gianni86
-
angel fish

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 18/11/13, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bornasco
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 k
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle deponit mix +ghiaietto
- Flora: 1Echinodorus rosé pianta madre,4anubias batteri nana,1fittonia red,2cryptocoryne wendtii braun,diversi tappetini di vesicularia,3cryptocoryne undulata"broad leaves",5egeria densa,5/6 vallisneria Australis "marmor",riccia fluitans.
- Fauna: 5 P. scalare, 2pangio,1 Corydoras,1 gyrinocheilus aynomieri,1 botia macracantha,1 botia striata,6 hemigrammus caudovittatus,2 neritina zebrata.
- Altre informazioni: Il tubo dennerle trocal plant da all'ambiente acquatico una particolare tonalità ambrata e fa risaltare ancor di più i colori dei miei pesci. Credo che ne aggiungerò una seconda. In più ha una pellicola protettiva contro i raggi uv,che dicono essere molto efficace. È abbinata ad una juwell day light,che probabilmente presto sostituirò,visto le qualità dei tubi dennerle.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angel fish » 19/11/2013, 12:58
grazie x la risposta gibogi e scusate se mi sono intromesso nella discussione,è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e non credevo di dover aprire un topic mio x fare delle domande. Ad essere sincero non ho neanche idea di come si fa ad aprire un topic.......

angel fish
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 19/11/2013, 13:06
gibogi ha scritto:Poi se vuoi ne riparliamo, magari apri un topic tutto tuo in sezione alghe.
Sarebbe anche meglio mostrare delle foto. Possibilmente da vicino.
Angel, se non sai come si allegano, ti linko le
istruzioni del forum.
angel fish ha scritto:è la prima volta che mi iscrivo ad un forum
Allora... benvenuto!
angel fish ha scritto:non credevo di dover aprire un topic mio x fare delle domande.
Dal momento che ti sei registrato, tutte le sezioni del forum sono a tua disposizione.
Dentro ogni sezione, all'inizio del menu, trovi il tasto "
Nuovo topic".
Dàgli sempre un titolo significativo, inerente l'argomento.
Buona permanenza!
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- angel fish (19/11/2013, 14:47)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
rossosat
- Messaggi: 900
- Messaggi: 900
- Ringraziato: 67
- Iscritto il: 19/10/13, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capolona (AR)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000° + 6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile dennerle + Ghiaia fine
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens, Pogostemon Erectus, Bacopa Caroliniana, Cryptocoryne Wendtii, Anubias Barteri Nana, Hemianthus Micranthemoides, Cabomba Furcata
- Fauna: 4 P. Scalare, 20 Cardinali, 1 Ancistrus, 2 Otocinclus, 2 Tetra fantasma, 2 Hasemania, 4 Corydoras Schwartzi
- Altre informazioni: KH - 6 | GH - 8 | pH - 6.7 | Temp. 27°
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
67
Messaggio
di rossosat » 19/11/2013, 18:33
Quando le vuoi, non arrivano mai... ma guarda te...!
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
rossosat
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 4 ospiti