BBA in espansione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: BBA in espansione

Messaggio di enkuz » 13/10/2015, 10:35

GiuseppeA ha scritto:Restano le luci..ma se hai detto che sono nuove e tutto a 6500 K .. :-??
Quelle vecchie non avevano un anno... secondo voi, ogni quanto vanno cambiate le CFL?

Ho notato, inserendo quelle nuove, che le vecchie erano parecchio scolorite... avevano perso parecchi gradi kelvin.
Questo va detto.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA in espansione

Messaggio di Rox » 13/10/2015, 10:39

enkuz ha scritto:Sarebbe incredibile se 3 misere gocce di Cifo, oltre che far volare le piante abbiamo favorito così tanto anche le BBA?
Per quale motivo "sarebbe incredibile"?
Le alghe si nutrono di azoto quanto le piante, sono solo più veloci nell'adattarsi a condizioni favorevoli.
Pertanto, in questi primi tempi dopo le somministrazioni, è del tutto ovvio che ci sia questo effetto temporaneo.

Dopo un lungo periodo di carenza, sarebbe incredibile il contrario, ovvero che si avantaggiassero solo le piante e le alghe no.
enkuz ha scritto:Per sole 3 misere gocce di CIFO
Ti era stato detto, della concentrazione altissima di quel prodotto.
Io l'ho scritto pure nell'articolo, per avvisare tutti di stare attenti.

Se riesci a mettere una foto del tuo pearling, ci aggiungo anche quella, per mostrare a tutti cosa fanno 3 gocce.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: BBA in espansione

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2015, 11:02

Rox ha scritto:Se riesci a mettere una foto del tuo pearling, ci aggiungo anche quella, per mostrare a tutti cosa fanno 3 gocce.
Poi ci vorrebbe una foto di una vasca vuota, per far vedere invece cosa fanno 5 gocce.....
Un genocidio....[emoji30]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: BBA in espansione

Messaggio di enkuz » 13/10/2015, 11:06

Avevo intuito che il CIFO fosse una bomba (ed infatti ci sono andato con i piedi di piombo ascoltando il tuo suggerimento rox e quello di altri) ma ora che ho visto con i miei occhi quanto sia ''positivamente devastante'' nei casi di blocco da nitrati, posso confermare anche io i fatti.

Avendo un pò d'esperienza... non ho esagerato... e mi ritrovo solamente con qualche BBA in più (fastidiosa ma non nociva).

Altri, al posto mio... avrebbero già fatto un disastro @-) (soprattutto in piccoli litraggi).

In merito al discorso luci: pensate che la perdita di colore... possa influire sulle BBA?
Le lampadine nuove sono molto più ''bianche'' di quelle ce c'erano prima... eppure quelle di prima erano 6500k (quelle nuove 6400).

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: BBA in espansione

Messaggio di GiuseppeA » 13/10/2015, 11:13

enkuz ha scritto:In merito al discorso luci: pensate che la perdita di colore... possa influire sulle BBA?
Le lampadine nuove sono molto più ''bianche'' di quelle ce c'erano prima... eppure quelle di prima erano 6500k (quelle nuove 6400).
6500 o 6400 non cambia niente.

Per quanto riguarda il favorire le alghe, probabilmente quelle "vecchie" le stavano aiutando poi con l'aggiunta del CIFO le hai fatte fiorire.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA in espansione

Messaggio di Rox » 13/10/2015, 13:06

GiuseppeA ha scritto:6500 o 6400 non cambia niente.
Esatto! :-bd
Si tratta di un valore convenzionale, come per le cilindrate dei motori.
La mia macchina, ad esempio, è 1860 cc; qualcuno la chiama "1800" e qualcuno "1900".

Generalmente, le BBA sono stimolate da una lampada troppo vecchia, non da una nuova.
La sostituzione le favorisce solo temporaneamente, finché le piante non si adattano alla novità con la produzione di adeguati pigmenti.

Casomai, il problema potrebbe riguardare la potenza, non il colore.
Le lampade nuove sono decisamente più luminose, ache se i watt sono sempre quelli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: BBA in espansione

Messaggio di enkuz » 13/10/2015, 13:56

Ho aumentato anche i watt (di poco)... per favorire le piante (ma quindi anche le alghe).
Prima avevo 4 CFL da 9 watt ora da 11watt.

Praticamente è successo che con queste ultime condizioni favorevoli per le piante ne hanno approfittato anche le alghe... ma: come mai proprio le BBA e non altra tipologia? curiosità...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: BBA in espansione

Messaggio di cuttlebone » 13/10/2015, 14:36

Forse perché sono quelle che "mangiano" un po' di tutto, come le piante.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA in espansione

Messaggio di Rox » 13/10/2015, 16:58

enkuz ha scritto:come mai proprio le BBA
Perché in acquari maturi si formano solo quelle, isolando le 3-4 tipologie più comuni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: BBA in espansione

Messaggio di enkuz » 13/10/2015, 17:16

:-bd ok... ora vediamo un pò se le piante se le ''mangiano'' da qui in avanti... :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti