Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
ELISALISI

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/04/20, 23:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e fondo fertile
- Flora: Vallisneria
Anubias
Echinodorus Bleheri
Limnophila Heterophylla
Tropica Cryptocoryne albida brown
Staurogyne Rubescens
Proserpinaca palustris
- Fauna: 2 pesci scalare
Hyphessobrycon
Pesci “testarossa”
Corydoras
Cardinali
L-18
- Altre informazioni: Avviato in febbraio 2023
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ELISALISI » 11/03/2023, 19:11
Ciao a tutti! Chiedo aiuto per l’allestimento di un nuovo acquario. Dopo 3 anni in cui ho gestito un piccolo acquario da 44 litri, ho in maturazione un nuovo acquario da 130 litri. Sono al 20mo giorno di maturazione. Sebbene sappia che in maturazione le alghe siano possibili, a me sono comparse da una decina di giorni delle alghe che salvo errori ho identificato come BBA (quindi non le “classiche”). Non crescono ne’ tendono a diminuire, ma sebbene non mi sembrino troppo “forti” (si staccano abbastanza facilmente ma sto evitando di toccarle per evitare che le spore circolino dappertutto) la loro permanenza mi preoccupa. Devo intervenire o è normale? Le BBA hanno attecchito sul legno e sul fondo sabbioso.
Alcune altre info: all’inizio avevo messo le Anubias, due Vallisneria e due Limnophila Heterophylla. Da una settimana ho aggiunto altre piante, tutte a crescita rapida, e solo da un paio di giorni ho cominciato ad erogare CO2 per favorire la crescita delle piante (devo ancora dosarla correttamente).
Ad oggi i valori sono: NO2- 0,05 mg/L, NO3- 5 mg/L, pH 6,8, GH 4 e KH 4.
Avete consigli da darmi? Posto alcune foto. Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ELISALISI
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/03/2023, 19:15
per me non sono BBA
forse qualche diatomea
in ogni caso altri 15 gg aspetterei per vedere come evolve
mm
bitless
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 11/03/2023, 19:34
bitless ha scritto: ↑11/03/2023, 19:15
qualche diatomea
Quoto.
E qualche colonia batterica.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
ELISALISI

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/04/20, 23:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e fondo fertile
- Flora: Vallisneria
Anubias
Echinodorus Bleheri
Limnophila Heterophylla
Tropica Cryptocoryne albida brown
Staurogyne Rubescens
Proserpinaca palustris
- Fauna: 2 pesci scalare
Hyphessobrycon
Pesci “testarossa”
Corydoras
Cardinali
L-18
- Altre informazioni: Avviato in febbraio 2023
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ELISALISI » 11/03/2023, 21:04
Okay grazie. Allora attenderò pazientemente ancora qualche settimana!
ELISALISI
-
Topo
- Messaggi: 7942
- Messaggi: 7942
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 12/03/2023, 8:03
Per il momento non toccare nulla, solo una cosa, con che acqua hai riempito la vasca? Sarei partito con un GH un po’ più alto…
Topo