Buonasera a tutti,
sono nuovo al mondo dei forum e a questo in particolare. Spero di aver azzeccato l argomento e non aver violato subito il regolamento, nel caso non me ne vogliate.
Ho una domanda da porvi, ho avviato l acquario (84 litri lordi) una settimana fa, con 90% acqua d osmosi e 10 acqua di rubinetto (la mi acqua del
Rubinetto ahimè fa veramente pena). Messo una fiala di biodigest e dopo un paio di gg si é formata la classica patina biancastra sugli arredi indice di attività batterica in corso. Oggi però ho notato anche la presenza di alcune alghe sul legno che non riesco a identificare, per questo chiedo il vostro parere. Sono diatomee nate sopra la patina bianca o sono bba? I valori misurati stasera sono:
- pH 7,5
- KH 4
- GH 7
- NO2- 0,25
- NO3- 25
Grazie
BBA o diatomee ad avvio acquario
- Mathius27
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/02/25, 13:19
-
Profilo Completo
BBA o diatomee ad avvio acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
BBA o diatomee ad avvio acquario
Buongiorno @Mathius27Mathius27 ha scritto: ↑27/02/2025, 22:41Buonasera a tutti,
sono nuovo al mondo dei forum e a questo in particolare. Spero di aver azzeccato l argomento e non aver violato subito il regolamento, nel caso non me ne vogliate.
Ho una domanda da porvi, ho avviato l acquario (84 litri lordi) una settimana fa, con 90% acqua d osmosi e 10 acqua di rubinetto (la mi acqua del
Rubinetto ahimè fa veramente pena). Messo una fiala di biodigest e dopo un paio di gg si é formata la classica patina biancastra sugli arredi indice di attività batterica in corso. Oggi però ho notato anche la presenza di alcune alghe sul legno che non riesco a identificare, per questo chiedo il vostro parere. Sono diatomee nate sopra la patina bianca o sono bba? I valori misurati stasera sono:
- pH 7,5
- KH 4
- GH 7
- NO2- 0,25
- NO3- 25
Grazie
Ti rispondo qui, anche alla domanda "tecnica"
...sorry ma faccio prima
Allora
L'asterisco sta ad indicare che tu hai partecipato in quel topic, oltre questo caso dove ne sei tu l'autore, in qualsiasi topic invii un post, ti risulterà con l'asterisco
Il foglio é verde se non lo hai letto
Grigio se lo hai letto
Rosso se sono stati aggiunti diversi post
...spero di esser stato chiaro
Tornando in topic
Credo siano BBA, per curiosità...hai usato una pianta da frutto?
Stand by
- Mathius27
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/02/25, 13:19
-
Profilo Completo
BBA o diatomee ad avvio acquario
Grazie mille per le delucidazioni in merito ai simboli 
Relativamente al problema che ho riscontrato, ti posso dire che la radice non credo sia di orgine da albero da frutto (se ti riferisci a questo).
Posso inoltre aggiungere che essendo partito da una settimana, non ho neanche fertilizzato, nè in colonna nè con tabs nel fondo nè CO2, niente di niente; temperatura acqua 24°. Fotoperiodo di 4 ore al giorno e nulla più.
Ho anche pensato potessero essere alghe filamentose, però assomigliano, purtroppo, alle BBA.
In questo caso cosa posso fare per risolvere il problema?
(allego un ulteriore foto)

Relativamente al problema che ho riscontrato, ti posso dire che la radice non credo sia di orgine da albero da frutto (se ti riferisci a questo).
Posso inoltre aggiungere che essendo partito da una settimana, non ho neanche fertilizzato, nè in colonna nè con tabs nel fondo nè CO2, niente di niente; temperatura acqua 24°. Fotoperiodo di 4 ore al giorno e nulla più.
Ho anche pensato potessero essere alghe filamentose, però assomigliano, purtroppo, alle BBA.
In questo caso cosa posso fare per risolvere il problema?
(allego un ulteriore foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
BBA o diatomee ad avvio acquario
siringarlensubito con il periossido forse, e mantenere bassa la lunghezza del fotoperiodo
Stand by
- Mathius27
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/02/25, 13:19
-
Profilo Completo
BBA o diatomee ad avvio acquario
Aggiornamento:
Venerdì sono andato per piantumare ulteriori piante e fare un check generale sui valori dell acqua in vasca. Ero pronto anche a effettuare il trattamento consigliato, quando provando a strusciare con le dita il legno, mi sono accorto che era ricoperto dalla patina batterica biancastra e che le stesse escrescenze che avevo identificato come possibili alghe BBA, in realtà altro non era che probabile sporcizia/diatomee accumulatasi sopra la suddetta patina. La riprova l ho avuta togliendo il legno dall acqua e provando a rimuovere meccanicamente dette escrescenze, che sono venute via con estrema semplicità, passandoci appena sopra con il dito. Cosa che non credo sarebbe avvenuta qualora fossero state realmente BBA.
Quindi in sostanza é andata bene. Grazie per i consigli comunque. Appena, e se, mi si dovessero presentare le reali BBA, so come intervenire.
A presto
Venerdì sono andato per piantumare ulteriori piante e fare un check generale sui valori dell acqua in vasca. Ero pronto anche a effettuare il trattamento consigliato, quando provando a strusciare con le dita il legno, mi sono accorto che era ricoperto dalla patina batterica biancastra e che le stesse escrescenze che avevo identificato come possibili alghe BBA, in realtà altro non era che probabile sporcizia/diatomee accumulatasi sopra la suddetta patina. La riprova l ho avuta togliendo il legno dall acqua e provando a rimuovere meccanicamente dette escrescenze, che sono venute via con estrema semplicità, passandoci appena sopra con il dito. Cosa che non credo sarebbe avvenuta qualora fossero state realmente BBA.
Quindi in sostanza é andata bene. Grazie per i consigli comunque. Appena, e se, mi si dovessero presentare le reali BBA, so come intervenire.
A presto
- Questi utenti hanno ringraziato Mathius27 per il messaggio:
- cicerchia80 (06/03/2025, 23:35)
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
BBA o diatomee ad avvio acquario
buon per te, e grazie per il feedbackMathius27 ha scritto: ↑06/03/2025, 14:24Aggiornamento:
Venerdì sono andato per piantumare ulteriori piante e fare un check generale sui valori dell acqua in vasca. Ero pronto anche a effettuare il trattamento consigliato, quando provando a strusciare con le dita il legno, mi sono accorto che era ricoperto dalla patina batterica biancastra e che le stesse escrescenze che avevo identificato come possibili alghe BBA, in realtà altro non era che probabile sporcizia/diatomee accumulatasi sopra la suddetta patina. La riprova l ho avuta togliendo il legno dall acqua e provando a rimuovere meccanicamente dette escrescenze, che sono venute via con estrema semplicità, passandoci appena sopra con il dito. Cosa che non credo sarebbe avvenuta qualora fossero state realmente BBA.
Quindi in sostanza é andata bene. Grazie per i consigli comunque. Appena, e se, mi si dovessero presentare le reali BBA, so come intervenire.
A presto
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti