BBA su piante

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: BBA su piante

Messaggio di nikoleo1234 » 12/05/2016, 10:30

Rox ha scritto:A quanto vedo dalle foto, le piante colpite sono in fase di adattamento.
Se non fosse così, le alghe dovrebbero attaccare le foglie più recenti, perché più esposte alle lampade; invece attaccano quelle basse, che sono state abbandonate dalla pianta per favorire quelle giovani.

Se ho ragione, devi solo aspettare che quelle foglie marciscano completamente.
La Cryptocoryne farà tutto fa sola; l'Hygrophila dovremo potarla rasoterra, per poi ripiantare solo la parte alta.
LA corymbosa allora taglio e ripianto, ma adattamento anche se è li da mesi?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA su piante

Messaggio di Rox » 12/05/2016, 20:14

nikoleo1234 ha scritto:ma adattamento anche se è li da mesi?
Si vede che sono cambiate le condizioni.
Nel caso della corymbosa potrebbe essere potassio, ma per la Crypto no.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: BBA su piante

Messaggio di nikoleo1234 » 12/05/2016, 20:18

Rox ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:ma adattamento anche se è li da mesi?
Si vede che sono cambiate le condizioni.
Nel caso della corymbosa potrebbe essere potassio, ma per la Crypto no.
Ho fatto una miriade di cambi per abbassare la conducibilità, quindi oltre ad aver eliminato gli alleopatici per le alghe ho anche cambiato i valori forse

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA su piante

Messaggio di Rox » 13/05/2016, 15:41

nikoleo1234 ha scritto:una miriade di cambi per abbassare la conducibilità
La conducibilità non ha mai fatto male a nessuno; la "miriade di cambi", al contrario, fa sempre un sacco di danni. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: BBA su piante

Messaggio di nikoleo1234 » 13/05/2016, 16:50

Rox ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:una miriade di cambi per abbassare la conducibilità
La conducibilità non ha mai fatto male a nessuno; la "miriade di cambi", al contrario, fa sempre un sacco di danni. ;)
Si ma era dovuta a eccessi vari che avevano causato un blocco della vegetazione. Ma proprio su quest'ultima frase vorrei fare una domanda. Se questi cambi danno fastidio, perchè chi usa fertilizzanti commerciali cambiando l'acqua una volta a settimana ha ugualmente piante splendide?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA su piante

Messaggio di Rox » 13/05/2016, 20:15

nikoleo1234 ha scritto:chi usa fertilizzanti commerciali cambiando l'acqua una volta a settimana ha ugualmente piante splendide?
Prima di tutto, quegli acquari non fanno solo i cambi settimanali.
Ad ogni problema corrisponde qualche flacone o qualche dispositivo che te lo risolve, con un esercito di esperti pronti a consigliarteli.
Dopo sei mesi di ritrovi il mobiletto pieno di prodotti.

Inoltre, molti protocolli commerciali comprendono anche un alghicida, che di solito viene spacciato per "carbonio liquido" infilandolo tra i fertilizzanti.
In sostanza, serve a sostituire artificialmente gli allelochimici prodotti dalle piante, che non possono formarsi a causa dei cambi d'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
For (13/05/2016, 21:01)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: BBA su piante

Messaggio di For » 13/05/2016, 21:04

Rox ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto: Dopo sei mesi di ritrovi il mobiletto pieno di prodotti
Io penso di aver speso 20-30 € all inclusive :-bd :ymdevil:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: BBA su piante

Messaggio di nikoleo1234 » 13/05/2016, 22:33

No ma alghe a parte, noi ogni volta che cambiano acqua abbiamo le piante che fanno ripartire l'ambientamento, mentre loro no! Come mai?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: BBA su piante

Messaggio di For » 14/05/2016, 0:11

Niko se uno cambia l'acqua ogni settimana ci sono molti valori che restano mediamente costanti.
Col PMDD, dopo mesi e mesi, se si deve cambiare l'acqua perché si è combinato un guaio e si è andati in eccesso con qualcosa, si altera un equilibrio a cui le piante si erano ampiamente adattate.
Anche nel primo caso a suo modo c'era un equilibrio ma era fatto per rincorrere dei valori, non per lasciare che l'ecosistema si autoregolasse
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: BBA su piante

Messaggio di Rox » 14/05/2016, 9:53

For ha scritto:Anche nel primo caso a suo modo c'era un equilibrio
Certamente.
Lo spiegò Shadow in modo perfetto, quando eravamo su un altro forum.

In quel tipo di gestione, l'acquariofilo è parte integrante di quell'equilibrio.
Anche lui contribuisce ad ottenerlo, con i suoi interventi.

Fu quella spiegazione di Shadow ad ispirarmi l'esempio con le piramidi, dedicato proprio a chi ha un acquario per la prima volta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti