va bene. Il test del ferro non è che sia poi così importante. E andrebbe, semmai, scelto in base al ferro che si somministra. Non tutti i test possono rilevare tutti i tipi di ferro.
Che marca di test hai preso?
Molto utile, già che hai il KH, sarebbe prendere anche il test del GH (con cui si controlla il magnesio) e il conduttivimetro (che non è un test , ma una pennetta elettronica).
questo non mi torna. Fai attenzione.
Strano. Come hai fatto il test? Spiega esattamente... Vediamo se è giusto. Se lo è corri a misurare il pH, ma visto che la fauna sta bene, non so se fidarmi del test.
in realtà, se mai, hanno sbagliato solo il KH.pietromoscow ha scritto: ↑03/02/2022, 21:45Vedi che le striscette non servano a una mazza, allora procedi cosi
@Mukkittus eroghi 50 bpm di CO2. Sicuro del pH? Dovrebbe essere molto più basso di 7. Diciamo intorno a 6. Di solito una differenza così, le strisce la rilevano. Il pH va letto subito non aspettare il minuto che dicono le istruzioni.
Inoltre si sa che le strisce sovrastimano sempre un po' gli NO3-.
Comunque, a parte questo, stop senz'altro ai cambi con osmosi (che però potrebbero senz'altro averti portato a KH 1).
Bisogna capire bene i valori che hai di pH, KH, GH e conducibilità. Aggiustare dove va aggiustato.
Poi si fertilizza.
Ma ne riparleremo in Fertilizzazione.
P.s. da quanto è avviata la vasca?
Che fondo hai?
Fotoperiodo?
Quanti litri netti è?
Potresti fare qualche foto più da vicino all'egeria, per favore?