BBA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

BBA

Messaggio di Marta » 04/02/2022, 17:43

Mukkittus ha scritto:
03/02/2022, 15:20
ho comprato NO3-, PO43-. KH, purtroppo il ferro era finito...
va bene. Il test del ferro non è che sia poi così importante. E andrebbe, semmai, scelto in base al ferro che si somministra. Non tutti i test possono rilevare tutti i tipi di ferro.
Che marca di test hai preso?

Molto utile, già che hai il KH, sarebbe prendere anche il test del GH (con cui si controlla il magnesio) e il conduttivimetro (che non è un test , ma una pennetta elettronica).
Mukkittus ha scritto:
02/02/2022, 19:27
CO2 0
CO2 50 bolle
questo non mi torna. Fai attenzione.
Mukkittus ha scritto:
03/02/2022, 15:20
KH 1
Strano. Come hai fatto il test? Spiega esattamente... Vediamo se è giusto. Se lo è corri a misurare il pH, ma visto che la fauna sta bene, non so se fidarmi del test.
pietromoscow ha scritto:
03/02/2022, 21:45
Vedi che le striscette non servano a una mazza, allora procedi cosi
in realtà, se mai, hanno sbagliato solo il KH.

@Mukkittus eroghi 50 bpm di CO2. Sicuro del pH? Dovrebbe essere molto più basso di 7. Diciamo intorno a 6. Di solito una differenza così, le strisce la rilevano. Il pH va letto subito non aspettare il minuto che dicono le istruzioni.

Inoltre si sa che le strisce sovrastimano sempre un po' gli NO3-.

Comunque, a parte questo, stop senz'altro ai cambi con osmosi (che però potrebbero senz'altro averti portato a KH 1).

Bisogna capire bene i valori che hai di pH, KH, GH e conducibilità. Aggiustare dove va aggiustato.
Poi si fertilizza.
Ma ne riparleremo in Fertilizzazione.

P.s. da quanto è avviata la vasca?
Che fondo hai?
Fotoperiodo?
Quanti litri netti è?

Potresti fare qualche foto più da vicino all'egeria, per favore?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
gem1978 (04/02/2022, 18:08) • cicerchia80 (04/02/2022, 18:21)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

BBA

Messaggio di pietromoscow » 04/02/2022, 21:02

siryo1981 ha scritto:
04/02/2022, 17:29
pietromoscow ha scritto:
03/02/2022, 23:27
Equo Vivido
Un composto di Magnesio e glutaraldeide.
@Mukkittus se vuoi realmente trovare un equilibrio devi imparare a conoscere la tua vasca ed i principali meccanismi che regolano questo piccolo ecosistema. Compare prodotti del genere non credo ti aiuteranno, credo sia un inutile spesa
Secondo me neanche lo conosci sto prodotto io lo uso, non e nocivo e ti da veramente un aiuto a debellare le alghe. Certo i valori devono essere apposto, il mio negoziante di fiducia. Avuto un grosso problema di alghe, in una vasca da 700 litri marino tra coralli lps spsla. Causa scatenante e stata che la plafoniera che aveva e saltata, e a dovuto comprare un altra plafoniera ma lo spettro era un po diverso. E ce stato una forte esplosione algale a somministrato questo prodotto per 3 settimane alghe sparite.

Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Le strisce hanno misurato NO3- 0,10 i reagenti NO3- 0
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

BBA

Messaggio di siryo1981 » 04/02/2022, 21:15

pietromoscow ha scritto:
04/02/2022, 21:02
Secondo me neanche lo conosci sto prodotto
per me i prodotti, tutti , stanno bene nei negozi, su acquariofilia facile cerchiamo di trasmettere una gestione naturale che tra l'altro risulta essere sempre la più efficiente.
pietromoscow ha scritto:
04/02/2022, 21:02
il mio negoziante di fiducia
Il negoziante deve portare lo stipendio a casa, più prodotti vende è meglio è.
CIRO :)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

BBA

Messaggio di pietromoscow » 04/02/2022, 21:35

Non si tratta di questo, io la penso come te. I negozianti devono fare giornata e su questo no ci piove, ma quando dei prodotti innovativi ti possono dare una mano e funzionano. meglio usarli, io non ho mai comprato batteri per la maturazione della vasca. E non ho mai comprato biocondizionatore sono solo soldi butati nel cesso, e pure i negozianti ne vendono a quintalate di queste schifezze. Perche ce ancora gente ignorante che non legge e ancora ignora internet ma si affidano hai negozianti in ESPERTI come mia cognata ha un acquario a me non ascolta ma al negoziante che gli rifila solo schifezze lo ascolta =)) =)) E CHE VOGLIONO SOLO RIEMPIRSI LE TASCHE =)) =)) =)) =))
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Mukkittus
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/21, 22:39

BBA

Messaggio di Mukkittus » 05/02/2022, 12:06

Allora ragazzi ricapitoliamo.
La vasca contiene 300 lt netti
Periodo luce: dalle 15:30 alle 21:00
CO2: 50 Bpm
Temperatura: 27 gradi
La vasca è stata attivata il 10/12/21
Cambi d'acqua solo ed esclusivamente fatti con osmosi
All'interno della vasca ci sono solo piante con una radice presa in negozio,e pesci.
Fondo fertile: manado della Jbl misto a fluorite.
Come fertilizzante stavo usando fluorish.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BBA

Messaggio di roby70 » 05/02/2022, 12:24

Intanto abbasserei le ore di luce a 5 visto che hai cambiato un LED e poi riaumenta gradualmente.
Poi aggiungerei sicuramente una pianta rapida che ti aiuta e rivedrei la fertilizzazione perché quel prodotto non inserisce tutto ciò che serve.
Per la CO2 hai calcolato se è sufficiente o poca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mukkittus
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/21, 22:39

BBA

Messaggio di Mukkittus » 05/02/2022, 14:11

No non ho calcolato la CO2, come faccio a calcolarla?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BBA

Messaggio di roby70 » 05/02/2022, 14:58

Mukkittus ha scritto:
05/02/2022, 14:11
No non ho calcolato la CO2, come faccio a calcolarla?
Incrociando pH e KH con le tabelle o con il calcolatore:
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mukkittus
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/12/21, 22:39

BBA

Messaggio di Mukkittus » 06/02/2022, 1:40

69 mg/l...troppo alto come valore...
Cmq una domanda sorge spontanea,ma come faccio ad alzare il KH?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BBA

Messaggio di roby70 » 06/02/2022, 9:18

Intanto diminuisci le bolle di CO2.
Poi per alzare il KH puoi fare dei cambi con un’acqua più dura; se ne trovi una con KH intorno a 5/6 puoi iniziare a fare un piccolo cambio del 20%
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti