Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo , Platyno75
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/04/2021, 20:28
Ciao ragazzi
Ho avviato questa vasca una settimana fa.
Queste alghe marroncine sono diatomee? Non sono sicura di averle identificate correttamente
20210417_200906_1752230139191718281.jpg
20210417_200933_8077891380921275654.jpg
20210417_200836_758461198354312960.jpg
Inoltre c'è un blob lattiginoso che ha avviluppato dal secondo giorno i legni nuovi (comprati e inseriti senza trattamenti preventivi
)
All'inizio ho pensato si trattasse del solito film batterico, ma si sta espandendo così tanto che mi viene qualche dubbio. Potrebbe trattarsi di una specie di fungo? O un'alga aliena?
VIDEO
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Andcost
Messaggi: 4106
Messaggi: 4106 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 18/04/2021, 8:26
lauretta ha scritto: ↑ 17/04/2021, 20:28
Queste alghe marroncine sono diatomee?
Ciao
Si, son loro. Ti consiglio di passarci una spugnetta, a me quelle sul vetro hanno lasciato un alone difficile da rimuovere.
Per me è nebbia e muffa batterica
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
lauretta (18/04/2021, 15:55)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/04/2021, 15:54
Andcost ha scritto: ↑ 18/04/2021, 8:26
Si, son loro
Ah, meno male!
temevo peggio...
Ok, darò una pulita, anche se dai vetri vedo che stanno già diminuendo da sole (o forse sono le physa che si stanno dando da fare).
Andcost ha scritto: ↑ 18/04/2021, 8:26
nebbia e muffa batterica
La nebbia è venuta su praticamente da subito. Da due giorni si sta materializzando in corpuscoli visibili a occhio nudo. Sono dei puntini bianchi che hanno ricoperto anche il vetro, e che camminano. Non so ancora dire se siano i soliti vermetti o altro, sono ancora troppo piccoli. Ma non mi preoccupano
Invece la muffa in alcuni punti si sta indurendo, guarda qui sulla punta del ramo, per esempio:
20210418155304.jpg
Le lumache ci camminano sopra come fosse semi-solida
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Andcost
Messaggi: 4106
Messaggi: 4106 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 19/04/2021, 7:50
lauretta ha scritto: ↑ 18/04/2021, 15:54
Invece la muffa in alcuni punti si sta indurendo
Toccala con un dito, magari è solo gelatinosa
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/04/2021, 9:53
Andcost ha scritto: ↑ 19/04/2021, 7:50
Toccala con un dito, magari è solo gelatinosa
Hai ragione: gelatinosa e morbida come il resto.
Nel frattempo, il blob si sta "addensando" anche in altri punti. Forse significa che si sta preparando a scomparire? :-\
Speriamo... la tengo d'occhio!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Andcost
Messaggi: 4106
Messaggi: 4106 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 20/04/2021, 21:52
lauretta ha scritto: ↑ 20/04/2021, 9:53
Nel frattempo, il blob si sta "addensando" anche in altri punti. Forse significa che si sta preparando a scomparire?
Nel mio acquario va e viene, molto credo faccia la presenza di materia organica da poter decomporre
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
lauretta (20/04/2021, 21:55)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/04/2021, 21:55
Oggi in alcuni punti dove la corrente è più forte si sta addirittura sfilacciando.
Penso proprio sia in regressione
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Andcost (21/04/2021, 9:14)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Andcost
Messaggi: 4106
Messaggi: 4106 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 21/04/2021, 9:16
lauretta ha scritto: ↑ 20/04/2021, 21:55
Penso proprio sia in regressione
Fra un po' allora vedrai mille animaletti
► Mostra testo
o almeno spero
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/04/2021, 10:07
Andcost ha scritto: ↑ 21/04/2021, 9:16
vedrai mille animaletti
Ce ne sono già. Dal primo giorno. Credo di avere la vasca invasa da un'orda di parameci o di infusori
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Andcost
Messaggi: 4106
Messaggi: 4106 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 22/04/2021, 7:53
lauretta ha scritto: ↑ 21/04/2021, 10:07
Andcost ha scritto: ↑ 21/04/2021, 9:16
vedrai mille animaletti
Ce ne sono già. Dal primo giorno. Credo di avere la vasca invasa da un'orda di parameci o di infusori
Che cu... fortuna
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] , Longo e 6 ospiti