"blob strano verde"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
marco28
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/11/21, 20:47

"blob strano verde"

Messaggio di marco28 » 12/02/2023, 10:34

IMG_0265.jpeg
Salve a tutti, sono di nuovo qui a chiedere un vostro aiuto.
E' da un pò che nell'acquario si crea questa gelatina/melma non so bene, di un verde quasi innaturale, avevo installato la bolla per il controllo continuo del pH e pensavo che avesse perso un pò di liquido, allora circa 2 settimane fa l'ho tolta e ho aspirato il fondo togliendo quasi tutta quella patina.
Ma oggi ho notato che è cresciuta è solo sul fondo e non so che cosa è....
vi allego la foto.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1397
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

"blob strano verde"

Messaggio di markfree » 12/02/2023, 10:43

cianobatteri! puoi inserire i valori della vasca?
nel mentre dai una occhiata a questa pagina https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
Platyno75 (12/02/2023, 15:22)

Avatar utente
marco28
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/11/21, 20:47

"blob strano verde"

Messaggio di marco28 » 12/02/2023, 10:55

I valori standard NO2-/NO3- PO43-,  15gg fa erano nella norma, sta sera faccio i test e vi dico...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

"blob strano verde"

Messaggio di Platyno75 » 12/02/2023, 15:22


marco28 ha scritto:
12/02/2023, 10:55
nella norma

Cioè?
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marco28
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/11/21, 20:47

"blob strano verde"

Messaggio di marco28 » 12/02/2023, 16:10

KH 5
GH 6
pH 6,8
NO2- assenti o quasi
NO3- 3-4
PO43- 0,25
 
più o meno stabili sempre su questi valori

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

"blob strano verde"

Messaggio di Platyno75 » 12/02/2023, 19:07

Eroghi CO2? Il fondo com'è?
Luci?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

"blob strano verde"

Messaggio di marko66 » 12/02/2023, 21:05


marco28 ha scritto:
12/02/2023, 16:10
NO3- 3-4
PO43- 0,25

Questi sono poco "nella norma" e se stabili come dici c'è probabilmente  un problema di blocco nell'assimilazione dei nutrienti.

Avatar utente
marco28
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/11/21, 20:47

"blob strano verde"

Messaggio di marco28 » 14/02/2023, 21:35

è da due anni che sono circa così, le piante avevano smesso di crescere poi qualche mese fa ho inserito delle perle fertilizzanti nel fondo e dopo 7 giorni sono ripartite ho fatto anche un post in merito.
Ora ho rimosso manualmente i batteri e ridotto le ore di luce da 7 a 6... vi terrò informati.
Però se c'è qualcosa che non va mei valori ditemi pure.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

"blob strano verde"

Messaggio di Platyno75 » 14/02/2023, 21:50


marco28 ha scritto:
14/02/2023, 21:35
qualcosa

Sarebbero utili informazioni su fondo, illuminazione,
fertilizzazione, gestione (cambi si/no, acqua utilizzata), filtro se presente, fauna, piante presenti...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marco28
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 05/11/21, 20:47

"blob strano verde"

Messaggio di marco28 » 15/02/2023, 20:50

Allora l'acquario è un askoll pure da 40 litri, ho raddoppiato i filtro a cannolicchi.
Per fertilizzante nel fondo dopo l'esaurimento di quello originale ho messo delle perle della dennerle, i pesciolini sono dei Galaxy rasbora e dei rasbora arlecchino.
Inoltre una volta a settimana 1ml di florish della seachem
Per le piante ho delle foglie larghe a crescita lenta e sempre a crescita lenta ho dei cespugli, invece a crescita veloce ho delle sessiliflora.
Ho anche installato un piccolo impianto CO2 che eroga circa 8-10 bollicine al minuto
Faccio ogni 20/30 giorni cambi di circa 5,5 litri di acqua(blues mischiata con guizza)
i valori si attestano:
KH 6
GH 7 
pH 6,8
Conducibilità sui 180 
ecco tutto qui...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Enrycucs e 6 ospiti