cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di WilliamWollace » 18/02/2014, 12:47

scusate, dopo aver dato l'acqua ossigenata per eliminare i cianobatteri, bisogna cambiare l'acqua per forza? O meglio, bisogna cambiarla per eliminare i nutrienti in eccesso nell'acqua oppure per evitare di fare danni al filtro?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di lucazio00 » 18/02/2014, 13:03

L'acqua ossigenata non dura in eterno anzi si decompone in fretta, basta pensare a quando la usi per disinfettare le ferite. Hai visto come "frigge"? Quella è la decomposizione in acqua e ossigeno gassoso!
A meno che non ne hai messo una vagonata (te ne saresti accorto grazie ad un innaturale pearling di eccezionale intensità) il cambio per essa non è necessario.

Se hai degli eccessi di nutrienti il cambio va fatto comunque!
Non oltre un terzo del volume, l'importante è fare il riempimento non troppo alla svelta, per dar possibilità agli organismi di riadattarsi ai cambiamenti! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di Rox » 18/02/2014, 17:27

WilliamWollace ha scritto:bisogna cambiarla per eliminare i nutrienti in eccesso
I cianobatteri morti, decomponendosi, rilasceranno quello che hanno assorbito per crescere.

Ora che sei riuscito a far partire le alghe, come sembrava nell'altro topic, dovrebbero svilupparsi anche grazie a quei nutrienti.
Per questo dicevo di aspettare, prima di aggiungere fertilizzanti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di roberto » 07/12/2014, 10:10

leggevo quanto scritto riguardo l'acqua ossigenata....mi fate capire di cosa si tratta?...sembra interessante
grazie
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di lucazio00 » 07/12/2014, 10:44

Si tratta di una sostanza particolarmente reattiva a cui i cianobatteri non sanno resistere. Inoltre è ecologica e ben più tollerabile da parte di pesci e piante!

Ovviamente non va sparata nel filtro, altrimenti distruggi i batteri buoni!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
roberto (07/12/2014, 10:48)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di roberto » 07/12/2014, 10:48

dovro' approfondire bene questo discorso....tipo quando si usa, perchè e altre cose inerenti.
sono abbastanza inesperto sull'acqua dolce e quindi mi sto ' documentando.
grazie :-h
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di Tsar » 09/12/2014, 12:12

roberto ha scritto:dovro' approfondire bene questo discorso....tipo quando si usa, perchè e altre cose inerenti.
Datti una lettura all'articolo sui cianobatteri. E' scritto tutto lì. ;)
Se hai altre domande apri pure un nuovo topic sull'argomento. :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di Rox » 09/12/2014, 19:18

Tsar ha scritto:
roberto ha scritto:dovro' approfondire bene questo discorso....tipo quando si usa, perchè e altre cose inerenti.
Datti una lettura all'articolo sui cianobatteri. E' scritto tutto lì.
Anche quello sulle BBA, al capitolo "Metodi alternativi".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: cambi d'acqua dopo acqua ossigenata

Messaggio di Kaishakunin » 09/12/2014, 21:09

un Myriophyllum spicatum in ogni vasca e passa la paura :ymdevil:
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti